Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 13 Ott 2009 10:09 Oggetto: Notebook Asus X51RL - Windows XP - problemi con il SP3. |
|
|
Dati di riferimento:
> Notebook: ASUS X51RL
> Sistema operativo: Windows XP (Servicepack2)
> Processore: Intel Pentium T2330 (Merom-1M)
> Bios: AMI versione 204 (2 maggio 2008)
> macchina appena formattata;
Descrizione del problema:
> il notebook in questione mi era già passato per le mani circa un anno fa;
> problema riscontrato a suo tempo: schermata BDOS dopo l'installazione del Servicepack3, con impossibilità di far partire il sistema se non inserendo, prima dell'avvio, una periferica USB;
> disinstallazione SP3 e fine della questione.
Questo fino ad oggi.
La macchina ha avuto problemi e ieri sera ho eseguito il format.
Ricordandomi del problema precedente, non ho ancora installalato i SP3.
Intanto mi sono portato avanti con il lavoro, installando una parte ho installato una parte dei software che utilizza il proprietario, ma non ho ancora tirato giù un solo aggiornamento.
Ho dato una occhiata in rete per vedere se, nel corso di questo anno il problema fosse stato, in qualche maniera risolto ma come al solito ho trovato poco.
L'unico riferimento serio è questo (datato fine 2008), reperito su Google newsgroup :
Citazione: | >> Ho un notebookAsusX51RL che dopo l'installazione del Service Pack3 di Windows XP si blocca al boot con una schermata blu e codice d'errore 0x0000005A
Ho chiamato Asus e finalmente è uscito un aggiornamento del firmware che risolve il problema, me lo hanno mandato per e-mail.
Sul sito ufficiale non c'è ancora ma basta chiamarli al numero per l'assistenza per farselo mandare (dovrebbe essere 199 400 089)
Gentile Cliente,
grazie per aver contattato il supporto tecnico di ASUSTEK Italy.
come da intese telefoniche in allegato aggiornamento bios
la preghiamo di utilizzare l'utility "winflash" (da windows) con batteria e alimentatore collegati.
Una volta aggiornato il bios, al successivo riavvio entrare nel bios e selezionare "LOAD MANUFACTURER DEFAULT" in modo da ritornare ai parametri di fabbrica.
Dopo aver aggiornato il bios:
Formattare e installare XP
Quando chiede il cd dei drivers non inserirlo, riavviare la macchina e terminare l'installazione del sistema operativo.
Installare Sp3
Inserire il disco drivers e selezionare manualmente i drivers che vuole installare dal menu' automatico. |
Ora, ammesso e non concesso che sia stato, finalmente, rilasciato un aggiornamento del bios che risolve la questione, a vostro parere come dovrei procedere?.
Aggiorno il Bios da Winflash, riavvio e senza andare a modificare i parametri nel Bios, procedo direttamente con l'installazione del SP3?
O sono costretto a seguire la procedura descritta sopra, che mi obbligherrebbe ad una ennesima formattazione?.
Tutta questa cosa è, a dir poco, assurda  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 13 Ott 2009 11:23 Oggetto: |
|
|
In effetti, della menzionata nuova versione del BIOS non se ne trova traccia nelle pagine ufficiali di supporto.
E' quanto meno curioso che chiedano la formattazione dopo aver aggiornato il BIOS...
Probabilmente, suppongono che si parli di un pc mai formattato e su cui si vuole installare il SP3 di Windows.
Credo che, se non hai ancora installato i drivers (come suggerito da loro), puoi procedere con
- richiesta del nuovo BIOS e aggiornamento
- Installazione del SP3
- Installazione dei drivers
|
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 13 Ott 2009 12:25 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | E' quanto meno curioso che chiedano la formattazione dopo aver aggiornato il BIOS...  |
Appunto, ma non solo
Citazione: | Credo che, se non hai ancora installato i drivers (come suggerito da loro), puoi procedere con
- richiesta del nuovo BIOS e aggiornamento
- Installazione del SP3
- Installazione dei drivers
|
I driver li ho installati per forza la macchina la ho formattata ieri (tra l'altro il recovery non è altro che una immagine eseguita con Norton Ghost ed a supporto è fornito il CD driver).
L'idea di procedere all'aggiornamento del BIOS non mi piace molto (se qualcosa va storto, mi farebbe girare parecchio le scatole, visto che il notebook non è mio ed e, probabilmente è fuori garanzia).
Per ora ho utilizzato un saltafosso in maniera da impedire l'installazione del Servicepack3. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|