Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
sostituire ventola ps2 quali fili collegare ?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 18 Ott 2009 19:57    Oggetto: sostituire ventola ps2 quali fili collegare ? Rispondi citando

Ciao a tutti, vorrei quindi sostituire la ventola della ps2, ho acquistato questa che ha il classico attacco a 3 pin, non saprei quindi come attaccarla alla mobo della ps2.

qui ho segnalato con la freccia l'attacco sulla mobo della play della ventola originale (la slim a sinistra) e cerchiato i due differenti attacchi delle ventole.
pensavo quindi di collegare direttamente i fili della vecchia ventola che hanno l'attacco "giusto" per la mobo della ps2 a quelli della ventola che voglio mettere che ha l'attacco a 3 pin. Non so però quali fili devo collegare.

grazie a chi vorrà aiutarmi.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 20 Ott 2009 16:57    Oggetto: Rispondi citando

In un buon negozio di elettronica trovi un cavo convertitore da 3 a due pin. Spendi circa un euro e dovresti risolvere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 20 Ott 2009 18:14    Oggetto: Rispondi citando

grazie per aver risposto.
In realtà l'attacco è a 2 pin ma è molto più piccolo dell'attacco "classico" :


qui li ho affiancati con dello scotch per rendere bene l'idea ( ahh, grazie mucciaccia per i tuoi insegnamenti).

dici che si trova un cavetto per questi 2 attacchi ?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 20 Ott 2009 18:54    Oggetto: Rispondi citando

Potresti anche fare una modifica, sempre che sia possibile.
La ventola nuova da te acquistata quanti fili possiede?
Una ventola normale di solito ha due fili un positivo(+) un negativo(-) ovviamente da rispettare rigorosamente le due polarita altrimenti rischi di bruciarla,quindi se le ventole entrambe hanno un cavetto bipolare tu potresti tagliare i due cavi e poi ricollegare alla ventola nuova il connettore della ventola piccola, se la ventola nuova invece ha tre fili allora hai qualche problemino ma volendo si fa lo stesso.
Non sò se sei pratico di questi lavoretti non è difficile ma devi sapere cosa fare,altrimenti meglio fare come ti ha suggerito Max.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 20 Ott 2009 19:32    Oggetto: Rispondi citando

la ventola vecchia ha 2 fili e quel minuscolo attacco nella foto, la ventola nuova ne ha 3.

Citazione:
se la ventola nuova invece ha tre fili allora hai qualche problemino ma volendo si fa lo stesso.


ecco ecco Very Happy sì sì sì , come come ? SmilingCat

Citazione:
Non sò se sei pratico

Whistle

... fino a positivo e negativo ci arrivo Shy

ps un tipo del negozioetto di informatica sotto casa mi ha detto che se faccio le prove con i cavi (lascio attaccato il vecchio connettore con i fili tagliati, taglio i fili della ventola nuova e attacco quindi i fili a caso finché non funziona) non succede niente, vedo quando gira e va bene così... non mi fido molto.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 20 Ott 2009 23:08    Oggetto: Rispondi citando

Di sicuro devi avere positivo e negativo,generalmente e anche per normativa i colori che contraddistingono le polarità della corrente continua sono: rosso (positivo) nero (negativo o massa), quindi collegando questi due fili hai l'alimentazione per la ventola.
Praticamente puoi anche fare come ti ha detto quel tipo la ma sarebbe meglio individuare i duei fili da utilizzare.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 21 Ott 2009 02:12    Oggetto: Rispondi citando

i colori purtroppo non ci sono, i cavi della vecchia sono tutti e 2 neri i cavi della nuova tutti argentati Eh?
Citazione:
sarebbe meglio individuare i duei fili da utilizzare.

come si fa ? un tester ce l'ho ma non saprei come fare... è come questo .
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 21 Ott 2009 09:40    Oggetto: Rispondi

Allora intanto ti volevo dire che il terzo filo della ventola ti serve per il controllo dei giri della stessa,e spesso si trova nel cento cioè dovresti avere tipo:positivo-controllo giri-negativo o il contrario,sei sicuro che a te questo controllo non serve si??
Senza rischiare troppo io direi di fare cosi prendi una batteria da 9V ,e con questa fai le tue prove una volta individuati i due fili puoi tranquillamente procedere all'installazione della nuova ventola.

Ah dimenticavo prima di fare tutto ciò,controlla prima il verso di rotazione della ventola(quella vecchia diciamo) se gira in senso orario o antiorario,questo perche potrebbe succedere che invertendo le polarità inverti il senso di rotazione,accertato questo sei apposto.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi