Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 17 Ott 2009 18:26 Oggetto: ubuntu e riconoscimento periferiche integrate nel netbook. |
|
|
Salve a tutti.
Dopo qualche vicissitudine ho finalmente messo sul mio netbook acer aspire ubuntu e per ora sono soddisfatto ma ho un problema
Il netbook ha una webcam, un microfono e un lettore di schede di memoria sd integrato, mentre quando con win xp inserendo una scheda sd veniva letta e messo il collegamento nelle lista delle periferiche usb di win, ora non succede nulla come se tutto fosse morto, mentre con le pennine usb nessun problema, inoltre provando a registrare con il registratore di suoni non registro niente.
Della webcam poco mi importa ma del lettore di schede e del microfono si! come posso fare? sul mio netbook nativamente (prima che ci mettessi xp e oggi ubuntu) c'era una versione linux di quelle ridotte che mette la acer quindi immagino sia tutto hardware compatibile anche con linux!
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Ott 2009 22:03 Oggetto: |
|
|
Cominciamo a vedere se vede tutto:
collega tutto e apri un terminale (Applicazioni => Accessori => Terminale) e scrivi:
che ti elenca tutte le schede interne
che ti elenca tutti i dispositivi USB connessi
Posta i risultati.
Per il microfono, fai un doppio clic sull'icona dell'altoparlante (quella del volume) e dalla finestra che si apre, controlla che il microfono sia attivo e con un volume alto. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 20 Ott 2009 21:43 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Cominciamo a vedere se vede tutto:
collega tutto e apri un terminale (Applicazioni => Accessori => Terminale) e scrivi:
che ti elenca tutte le schede interne
che ti elenca tutti i dispositivi USB connessi
Posta i risultati.
Per il microfono, fai un doppio clic sull'icona dell'altoparlante (quella del volume) e dalla finestra che si apre, controlla che il microfono sia attivo e con un volume alto. |
Ti ringrazio molto per la disponibilità
Per il microfono ho risolto era come dicevi tu, il volume era basso (e dire che in windows sarebbe stata la prima cosa che avrei controllato, visto che sono un neofita di linux mi sono fatto prendere dal panico )
per il resto ti allego quello che viene con i comandi che mi hai suggerito.
Citazione: | lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GME Express Memory Controller Hub (rev 03)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 945GME Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/GME, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 02)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1 (rev 02)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 2 (rev 02)
00:1c.2 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 3 (rev 02)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 4 (rev 02)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #1 (rev 02)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #2 (rev 02)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #3 (rev 02)
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #4 (rev 02)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB2 EHCI Controller (rev 02)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e2)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Bridge (rev 02)
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801GBM/GHM (ICH7 Family) SATA IDE Controller (rev 02)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) SMBus Controller (rev 02)
02:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller (rev 02)
03:00.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR242x 802.11abg Wireless PCI Express Adapter (rev 01)
|
Citazione: | lsusb
Bus 001 Device 003: ID 0c45:62c0 Microdia Pavilion Webcam
Bus 001 Device 002: ID 12d1:1001 Huawei Technologies Co., Ltd. E620 USB Modem
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
|
Dal comando lsusb vedo che compare anche la webcam ma quando per curiosità (non uso la webcam di norma mai) ho provato ad usarla tramite una chat flash non funzionava bhò non so che dire. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Ott 2009 21:55 Oggetto: |
|
|
Allora, microfono hai risolto, webcam si vede (per usarla quando ti capita, con quale programma la usi?), mentre per quanto riguarda il lettore di schede SD integrato... non riesco a vederlo...
Puoi provare a inserire una scheda SD dentro il lettore e ripetere i comandi? |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 21 Ott 2009 02:45 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Allora, microfono hai risolto, webcam si vede (per usarla quando ti capita, con quale programma la usi?), mentre per quanto riguarda il lettore di schede SD integrato... non riesco a vederlo...
Puoi provare a inserire una scheda SD dentro il lettore e ripetere i comandi? |
Grazie ancora per la tua gentilezza e disponibilità.
Guarda per la webcam quelle poche volte che la ho usata è stato tramite browser su qualchè chat e mi veniva una finestra di flash che mi diceva se autorizzare o meno l'accensione della webcam, ma è stata qualchè prova tempo fa quando avevo ancora windows, cmq la webcam non è essenziale che funzioni era solo per curiosità, mi preme invece il lettore di schede sd
Quando inserisco una scheda sd è tutto praticamente morto come se nulla fosse
ti riposto i log tenendo dentro una scheda Sd
Citazione: | lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GME Express Memory Controller Hub (rev 03)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 945GME Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/GME, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 02)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1 (rev 02)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 2 (rev 02)
00:1c.2 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 3 (rev 02)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 4 (rev 02)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #1 (rev 02)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #2 (rev 02)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #3 (rev 02)
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #4 (rev 02)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB2 EHCI Controller (rev 02)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e2)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Bridge (rev 02)
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801GBM/GHM (ICH7 Family) SATA IDE Controller (rev 02)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) SMBus Controller (rev 02)
02:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller (rev 02)
03:00.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR242x 802.11abg Wireless PCI Express Adapter (rev 01)
|
Citazione: | lsusb
Bus 001 Device 003: ID 12d1:1001 Huawei Technologies Co., Ltd. E620 USB Modem
Bus 001 Device 002: ID 0c45:62c0 Microdia Pavilion Webcam
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
|
|
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 21 Ott 2009 21:53 Oggetto: |
|
|
In effetti, non vedo variazioni
Le schede SD di solito sono nelle fotocamere (almeno, io le uso solamente in quel caso, cosa che ovviamente non significa niente), se è così anche per te, in quel caso (intendo scaricando direttamente dalla fotocamera) riesci a vederle? |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 22 Ott 2009 01:19 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | In effetti, non vedo variazioni
Le schede SD di solito sono nelle fotocamere (almeno, io le uso solamente in quel caso, cosa che ovviamente non significa niente), se è così anche per te, in quel caso (intendo scaricando direttamente dalla fotocamera) riesci a vederle? |
Di solito mettevo sempre le schede sd della fotocamera nel lettore del netbook, non scaricavo mai dalla fotocamera via usb e ora non potrei nemmeno più farlo perchè il software della fotocamera va solo con win e mac os x
Non so più che fare  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 22 Ott 2009 09:55 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Di solito mettevo sempre le schede sd della fotocamera nel lettore del netbook, non scaricavo mai dalla fotocamera via usb e ora non potrei nemmeno più farlo perchè il software della fotocamera va solo con win e mac os x | per questo è sufficiente installare f-spot. devi attacare la macchinetta fotografica via usb, non è comodo come infilare la sd, ma almeno passi le foto  |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 22 Ott 2009 15:25 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | Citazione: | Di solito mettevo sempre le schede sd della fotocamera nel lettore del netbook, non scaricavo mai dalla fotocamera via usb e ora non potrei nemmeno più farlo perchè il software della fotocamera va solo con win e mac os x | per questo è sufficiente installare f-spot. devi attacare la macchinetta fotografica via usb, non è comodo come infilare la sd, ma almeno passi le foto  |
Grazie proverò
Cmq spero che qualcuno possa trovare il modo di farmi riconoscere il lettore  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 22 Ott 2009 21:45 Oggetto: |
|
|
Se hai ubuntu, f-spot dovrebbe già esserci di default.
Prova ad attaccare la fotocamera col cavetto USB e vedi se parte il download. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 22 Ott 2009 22:44 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Se hai ubuntu, f-spot dovrebbe già esserci di default. | sorry, su xubuntu non è di default  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 22 Ott 2009 22:54 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | MK66 ha scritto: | Se hai ubuntu, f-spot dovrebbe già esserci di default. | sorry, su xubuntu non è di default  |
No problem, solitamente in ubuntu lo trovi pre-installato in tutte le versioni meno una: io infatti lo elimino immediatamente, visto che lo trovo troppo pesante e per quello che mi serve a me basta gthumb (che invece va installato, e poi va ovviamente modificato il comando relativo alle fotocamere...)  |
|
Top |
|
 |
|