Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
[Memoria] 20 anni or sono... il muro di Berlino
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9749
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 09 Nov 2009 03:19    Oggetto: [Memoria] 20 anni or sono... il muro di Berlino Rispondi citando







Ricordiamolo, merita.


Ero davanti la TV quel giorno, e un giustificato moto di "speranza" mi commuoveva, spronava, motivava ed esaltava...
E non posso dimenticarlo, poiché mi ha sempre evocato lo spauracchio di ciò che quello che viene considerato "l'animale superiore" è capace di fare.
Con il silente, qualunquista beneplacito delle greggi, che però vanno rompendo il cazzo predicando la fratellanza, tra un arrosto e il problema del salotto nuovo...
(Mi astengo dal tirare in ballo il Vaticano, rischierei il ban perché nei confronti di quella spazzatura umana non so moderarmi: sono aggressivamente intollerante)


Essendo trascorsi vent'anni, troppi giovani non sanno esattamente di che mostruosità "siamo" capaci, avendo solo letto distrattamente sui libri di storia l'incomprensibile faccenda di un muro...
Perché non c'erano.

Io c'ero, e non posso perdonare.

E vivo in simbiosi con qualcuno che certamente non mi aiuta a perdonare, giacché c'era sul serio, in qualità di protagonista; qualcuno che per lavoro doveva, ogni santo giorno, attraversare da ovest verso est con l'auto i check point e percorrere chilometri e chilometri di disperazione per cercare di vendere assicurazioni a chi non sentiva più neppure la motivazione per continuare a vivere...
Grazie a noi, che non facevamo nulla... nulla.

Ma è un onere troppo gravoso adesso tentare - a beneficio dei suddetti giovani - di compensare le loro lacune sia in termini di fatti che di sentimenti, allora mi limito solo a presentargli Lothar Schleusener e Jörg Hartmann, nella speranza che link by link seguano la strada "giusta"...
Citazione:
Jörg Hartmann (10 anni) e Lothar Schleusener (13 anni) sono le due persone più giovani uccise al Muro di Berlino tramite armi da fuoco in quanto fuggitivi.

I due ragazzini intendevano giungere all’ovest strisciando all’interno del tubo nel quale il minuscolo torrente Heidekampgraben passava sotto gli impianti di fortificazione. Quando i militari di guardia appartenenti alle truppe di confine della DDR scoprirono i due bambini, aprirono il fuoco.

Jörg venne colpito ripetutamente alla testa e morì immediatamente. Lothar fu ferito gravemente e morì dopo alcune ore a causa delle ferite riportate.

In seguito il Ministero per la Sicurezza dello Stato (la Stasi) tentò di occultare la vicenda.
Alla famiglia di Jörg Hartmann si fece sapere che il ragazzino sarebbe annegato in un lago nei pressi di Treptow; alla madre di Lothar Schleusener si fece credere che suo figlio fosse morto in una piccola località nei pressi di Lipsia folgorato.

I due soldati di confine, Siegfried B. e Paul P., nonostante la loro violazione alla disposizione in vigore sull’uso delle armi da fuoco, non vennero puniti.

I due uccisori vennero invitati ad un ricevimento presso il comandante della NVA di Berlino Est dove vennero premiati.


Di quanto v'illudete sia cambiato l'essere umano oggi, a distanza di soli vent'anni?


Agli altri la parola.
È un giorno importante oggi, io volevo solo ricordarlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 09 Nov 2009 13:22    Oggetto: Rispondi citando

Hai ragione Dan, è un giorno importante! Tutti i giorni sono importanti, il muro è crollato ogni giorno da allora ed era crollato già prima che crollasse. Ricordo bene quel giorno, ero al lavoro e mi sono reso conto che non sarebbe cambiato granché, altri muri sarebbero saliti al cielo, come in Israele o tra USA e Messico, altri sarebbero rimasti orizzontali come il muro d'acqua che ci separa dall'Africa e dalle popolazioni che tentano disperatamente di aggrapparsi alla traballante scialuppa dell'occidente dove uomini sempre pronti a rivendicare le loro origini cristiane alzano il machete sulle mani che si aggrappano alle corde per poi abbassarlo di colpo e rigettare in mare quei corpi, tenendo sulla scialuppa solo le mani, staccate, separate, mutilate della loro identità, per usarle alla bisogna, per sostituirle laddove i portatori di cultura cristiana, le mani e la fatica non le vogliono più metterle.
Mano d'opera la chiamano.
E se quelle mani sono di colore scuro tanto meglio, così non si vedrà se si sporcano passando di mano in mano merce contraffatta o altre illegalità.
Sì, ero contento per quella gente, la separazione delle due germanie era una abominazione inutile come tutte le forme di oppressione e di tirannia, di Irreal-Politik, tutte destinate a terminare in un universo che non è mai stato stazionario.
Ma la mia contentezza, il mio sollievo, furono subito obnubilate dalla consapevolezza che un "orgasmo" è un "orgasmo" e termina con se stesso, è autoconcludente, è l'esplosione finale di un desiderio dopo la quale tutto va ricostruito di nuovo, con attenzione, per evitare eventuale ripetersi di defaillance.

E cosa vedo? A tanti anni di distanza? Un letto sfatto dove ancora gli amanti dormono e tutt'intorno il mondo, la loro casa, si copre di polvere e la dispensa si riempie di animali, insetti e roditori.
Sì, il muro è crollato, il Re cattivo è morto, viva il Re.
Ma i sudditi restano sudditi, i loro figli, cresciuti in un altro mondo, non sanno, non capiscono, non possono ricordare il prima, il subito prima, il molto prima. Non sapranno evitare il ripetersi di altri muri... e questa volta non servirà, non basteranno i Writers, a coprirli di colori, nel tentativo di annullarli simbolicamente rendendoli invisibili. Perché forse, proprio perché invisibili e colorati, questi muri saranno ancora più invalicabili dei precedenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
spikexx84
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58
Messaggi: 718
Residenza: Darfo Boario Terme (BS)

MessaggioInviato: 09 Nov 2009 15:42    Oggetto: Rispondi citando

20 anni fa, no avevo 5 anni io non mi ricordo, ma mi ricordo che l'avevo studiato a scuola, mi ricordo che chiesi a mio padre, ma se la mamma era da una parte del muro e il papa dall'altra cosa si faceva? Si poteva passare? Mi ricordo che dissi ma se Berlino non è in mezzo alla Germania cosa fanno quelli che possono vivere solo in mezza città?

Ci rendiamo conto che chi ha deciso di fare questo ci ha salvato da qualcosa dieci se non cento volte peggiore? E' come la politica italiana non si vota il meglio, ma il meno peggio.

Danielix ha scritto:
I due uccisori vennero invitati ad un ricevimento presso il comandante della NVA di Berlino Est dove vennero premiati.


Mi vien da dire che questa frase dice tutto, non per l'omicidio di due bambini (come fosse poco....), ma per quel che significa, perchè sono stati premiati? Rabbia a parte c'è una logica molto chiara dietro a tutto questo che ci dimostra dove siamo e dove viviamo.

Danielix ha ragione a voler ricordare e Silent ha ragione a dire che nulla è cambiato, provo sconforto nel dirlo, ma questa è la nostra società, questi sono i nostri valori, pensare di cambiarli e follia pura, non si può fare più niente, non ora, non nell'immediato, l'unica cosa che ci resta è ringraziare il cielo per dove siamo nati e cercare di comportarci come persone civili e non come i mostri che hanno fatto/fanno quelle cose.

Almeno noi che possiamo vivere bene però facciamolo, cerchiamo di amarci e amare un pò di più, cerchiamo di trasmettere un messaggio, di gettare un seme, non perdiamo la speranza, ma siamo realisti, per pensare di pote cambiare le cose ci vogliono minimo minimo decine e decine di generazioni (e non è comunque detto, ma c'è una possibilità)

Bisogna rendersi conto che in fondo i potenti che compiono queste atrocità, le compiono perchè noi glielo lasciamo fare e perchè questo cambi è necessario che noi tutti (o almeno la maggior parte) capiamo cosa è davvero bene e cosa è male e sopratutto diventiamo disponibili tutti attivamente a operare un cambiamento, allora e solo allora potremo togliere potere a chi compie queste cose, ma non credo che una o due generazioni siano sufficenti per un cambiamento di questo tipo.

Riassumendo:
"Ma se si girano gli eserciti e spariscono gli eroi, se la guerra poi adesso cominciamo a farla noi, non sorridete, gli spari sopra, sono per voi"

Ma perchè questo succeda dobbiamo smettere di preouccuparci di
Danielix ha scritto:

tra un arrosto e il problema del salotto nuovo...


Stiamo parlando di utopia, ma chissa io sono ottimista, non credo che lo vedrò (moriro mooooooooolto prima), ma potrebbe anche succedere.

IMHO
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 09 Nov 2009 16:01    Oggetto: Rispondi citando

Io sono dell'idea che ricordare non serve a una cippa lippa ma ...
una grande cosa è stata fatta nel 9 Novembre di vent'anni fa!


@ spikexx
perchè ti firmi IMHO se sei spikexx?
Top
Profilo Invia messaggio privato
spikexx84
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58
Messaggi: 718
Residenza: Darfo Boario Terme (BS)

MessaggioInviato: 09 Nov 2009 16:38    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:

@ spikexx
perchè ti firmi IMHO se sei spikexx?


IMHO (In My Humble Opinion) è un acronimo in lingua inglese dal significato di a mio modesto parere.

Visto l'argomento trattato volevo solo sottolineare che quanto ho detto è solo una mia umile opinione e francamente spero (anche se non credo) di sbagliarmi.

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 09 Nov 2009 16:48    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:
Io sono dell'idea che ricordare non serve a una cippa lippa ma ...
una grande cosa è stata fatta nel 9 Novembre di vent'anni fa!


@ spikexx
perchè ti firmi IMHO se sei spikexx?

Questa è troppo demenziale per non meritare un.. no, l'argomento è troppo serio, i complimenti te li farò in privato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 12 Nov 2009 16:11    Oggetto: Rispondi

Citazione:
Stiamo parlando di utopia, ma chissa io sono ottimista, non credo che lo vedrò (moriro mooooooooolto prima), ma potrebbe anche succedere...




Perchè un'utopia??? E' un'utopia fino a quando non succede: anche la caduta del Muro era utopia fino al 9/11/1989, ma ora si può benissimo andare avanti, mai perdere la speranza di migliorare noi stessi e il mondo, chi si ferma è perduto, meglio lavorare per un progetto, anche se si muore prima non nè mai tempo perso
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi