Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Pronto soccorso MS DOS
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 09:55    Oggetto: Pronto soccorso MS DOS Rispondi citando

Ho bisogno di aiuto per un problema giurassico: causa guasto chissà dove, devo comandare il mio pc (penthium4 con windows xp e office 1995-2001 Old ) in DOS per salvare i miei files. Infatti, Windows si rifiuta di fare alcunchè, ma non mi interessa, dal momento che a giorni mi assegneranno un pc nuovo, si spera un po' meno repellente dell'attuale. Invece dalla finestrina del DOS vedo tutti i miei archivi e riesco a spostare, copiare e cancellare, che è poi quello che mi serve per salvare la mia memoria storica.
Il problema è che conosco pochissimo il DOS e quindo sto operando in modo sicuramente inefficiente e irrazionale, mettendoci un tempo infinito e soffrendo inutilmente. Sono sicura che potrei farmi aiutare dal forum, ma DOVE POSTO una richiesta di soccorso per il DOS? Qualcuno mi potrebbe aiutare???

Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13285
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 10:29    Oggetto: Re: DOVE LO METTO? Rispondi citando

Ermengarda Categna ha scritto:
Ho bisogno di aiuto per un problema giurassico: causa guasto chissà dove, devo comandare il mio pc (penthium4 con windows xp e office 1995-2001 Old ) in DOS per salvare i miei files. Infatti, Windows si rifiuta di fare alcunchè, ma non mi interessa, dal momento che a giorni mi assegneranno un pc nuovo, si spera un po' meno repellente dell'attuale. Invece dalla finestrina del DOS vedo tutti i miei archivi e riesco a spostare, copiare e cancellare, che è poi quello che mi serve per salvare la mia memoria storica.
Il problema è che conosco pochissimo il DOS e quindo sto operando in modo sicuramente inefficiente e irrazionale, mettendoci un tempo infinito e soffrendo inutilmente. Sono sicura che potrei farmi aiutare dal forum, ma DOVE POSTO una richiesta di soccorso per il DOS? Qualcuno mi potrebbe aiutare???

Grazie


E' la prima richiesta del genere che sento, per lo meno in questo millennio Smile

Boh prova in un forum Linux, ci saranno sicuramente appassionati di linea di comando che conoscono anche l'MS Dos Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 10:59    Oggetto: Re: DOVE LO METTO? Rispondi citando

Ciao Ermengarda Categna Ciao
Di DOS conosco una manciata di comandi (dato che ha smesso di essere utilizzato prima della mia nascita...) e quindi non posso esserti utile Sad

Se vuoi possiamo provare a recuperare i tuoi dati mediante l' uso di una distro Linux live, evitando così il DOS e qualsiasi tipo di linea di comando.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 12:55    Oggetto: Rispondi citando

In DOS?, ma quale versione? perché se si tratta del DOS fornito insieme a Windows, cioè quello al quale si accede da "Esegui - cmd - comando DOS" i comandi non sono molti e sono certamente di utilizzo un po' complicato. Meglio la soluzione della live Linux, anche perché i file andranno salvati su qualche supporto esterno, e se Win fa i capricci è facile che anche il suo DOS dia dei problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 13:48    Oggetto: Re: DOVE LO METTO? Rispondi citando

zeussino ha scritto:

Boh prova in un forum Linux, ci saranno sicuramente appassionati di linea di comando che conoscono anche l'MS Dos Smile

Paragonare l'MS-DOS alla console di GNU/Linux è come accostare un trapano ad una fresa cnc a 5 assi.
Detto questo, appoggio anch'io l'idea della live, vai di Knoppix.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13285
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 18:55    Oggetto: Rispondi citando

Non ho paragonato DOS a Linux, parlavo degli UTENTI. E infatti quelli che stanno rispondendo cosa consigliano? di usare una Linux live Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 19:58    Oggetto: Rispondi citando

Ma Knoppix ha la GUI Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 22:58    Oggetto: Rispondi citando

Dunque, mi spiego meglio. NON sono admin della macchina, che, per poter stare in una rete aziendale, viene blindata al punto che non posso nemmeno comandare un virus scan quando pare a me (e magari questa sarebbe l'origine del problema, ma pazienza. Sono efficiente quanto mi si chiede di essere). In aooarenza, il DOS a linee di comando mi permette di spostare files dalle directories del moribondo dsu un hd esterno. lanciare la finestra del comandi DOS è una delle attività superstiti del catorcio. La macchina avveniristica, udite udite, è un penthium 4 IBM (recuperata Dio sa dove, in fondo ad un magazzino, credo, perchè sulla griglia dell'aerazione ci sono batuffoli di polvere e cracia come ponpon) con Windows XP e applicativi office 1995-2001 (outlook con l'icona color vomito, roba così), per una policy del responsabile del nostro It che NON dà macchine moderne ai dipendenti che, come me, stazionano in pianta stabile negli uffici del cliente: questo laido tipo non ha mai sentito parlare di IMMAGINE AZIENDALE, ma se non importa a loro, perchè farmi io sangue cattivo? Sono efficiente solo quanto i loro generosi sistemi me lo permettono.
Per tornare al DOS, lo spostamento e copia di files va benissimo fino a che ci sono elenchi di files, ma se in un folder c'è un altro folder (e, per avere archivi più ordinati, ho l'abitudine di annidare molti livelli di directories) il sistema non lo copia nemmeno se indico *.* nell'argomento del comando. DEvo aprire la dir e prelevare il contenuto. Niente di tecnicamente impossibile, salvo il fatto che non mi passa più! E' vero che vale sempre il mio discorso precedente sull'efficienza (se il sistema a mia disposizione è, mio malgrado, troppo vecchio, io non sono tenuta ad essere più efficiente di lui), ma saprei come passare più piacevolmente il mio tempo sempre restando improduttiva ed inefficiente lo stesso. Mi basterebbe sapere se il comando COPY ha qualche estensione (come in UNIX) che permette di copiare una directory intera senza aprirla e spacchcettarla. Esiste ancora un manuale di MS DOS online?

(Nella notte dei tempi ho lavorato su VAX, ricordo i concetti base del VMS della Digital, che mi hanno permesso di sopravvivere a UNIX ai tempi in cui lavoravo con INTERLEAF su ws SUN... ma questo credo che per i meno anziani sia una lingua morta...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 23:33    Oggetto: Rispondi citando

Ermengarda Categna ha scritto:
Esiste ancora un manuale di MS DOS online?

Io non me li ricordo più i comandi DOS (anche se all'epoca li avevo usati parecchio), però mi ricordo che ai tempi c'erano delle utility tra cui un qualcosa sul tipo di xcopy, che mi permetteva di copiare tramite un pannello di controllo a 2 finestre.
Per i manuali online guarda qua.

Altrimenti, con un disco Live di Linux (va benissimo la già citata Knoppix) puoi accedere facilmente a tutto quello che c'è nel tuo computer senza nessun problema di password e permessi. Basta solo che sia avviabile da CD.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 25 Giu 2011 08:43    Oggetto: Rispondi citando

Dice un proverbio cinese: se dai un pesce a un uomo, mangerà per un giorno, se gli insegni a pescare mangerà per tutta la vita. Grazie per ll'aiuto con i manuali, adesso dovrei essere autonoma (non vedo l'ora che sia lunedì per affrontare l'orrido scatolone ed estorcergli i miei files!!!)

Una volta di più questo forum si è confermato pieno di gente competente e soccorrevole...
Grazie Grazie Grazie Grazie Grazie Grazie Grazie Grazie KissingCat Grazie Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 25 Giu 2011 08:56    Oggetto: Rispondi citando

L'accenno di MK al comando Xcopy mi ha fatto ricordare che in effetti è possibile copiare in un colpo solo una cartella insieme a tutte le sue sottocartelle. Secondo quanto Microsoft scrive qui si può dare il comando:
xcopy origine [destinazione] /e
Buona fortuna!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 25 Giu 2011 13:48    Oggetto: Rispondi citando

tifo knoppix anch'io. in realtà, visto che il pc non è nuovo, ci si può affidare anche a slax.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 26 Giu 2011 00:53    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti, miei dolcissimi! Se nel frattempo non è imploso del tutto, lunedì come prima cosa aggredisco il moribondo coni vostri consigli, poi vi riferisco. Siete, siete, siete... insomma, bisognerebbe inventarvi!
Top
Profilo Invia messaggio privato
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 26 Giu 2011 04:49    Oggetto: Re: DOVE LO METTO? Rispondi citando

Luko ha scritto:

Di DOS conosco una manciata di comandi (dato che ha smesso di essere utilizzato prima della mia nascita...)

Hai meno di 16 anni?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 27 Giu 2011 14:36    Oggetto: Rispondi citando

MISSION ACCOMPLISHED!

xcopy funziona esattamente come serviva a me. Così, mentre un pc moribondo lavora per me e trasferisce dati su hd esterno, IO posso stare sul forum con voi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 27 Giu 2011 21:24    Oggetto: Rispondi citando

Ermengarda Categna ha scritto:
MISSION ACCOMPLISHED!

xcopy funziona esattamente come serviva a me. Così, mentre un pc moribondo lavora per me e trasferisce dati su hd esterno, IO posso stare sul forum con voi...

Benissimo Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 28 Giu 2011 19:45    Oggetto: Re: DOVE LO METTO? Rispondi citando

syaochan ha scritto:
Luko ha scritto:

Di DOS conosco una manciata di comandi (dato che ha smesso di essere utilizzato prima della mia nascita...)

Hai meno di 16 anni?

Ne ho 18.

Ottimo erme! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 28 Giu 2011 22:24    Oggetto: Re: DOVE LO METTO? Rispondi citando

Luko ha scritto:
syaochan ha scritto:
Luko ha scritto:

Di DOS conosco una manciata di comandi (dato che ha smesso di essere utilizzato prima della mia nascita...)

Hai meno di 16 anni?

Ne ho 18.

Beato te... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 29 Giu 2011 21:26    Oggetto: Re: DOVE LO METTO? Rispondi citando

Luko ha scritto:
Ne ho 18.

Allora il DOS esisteva ancora. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 29 Giu 2011 23:47    Oggetto: Re: DOVE LO METTO? Rispondi

syaochan ha scritto:
Luko ha scritto:
Ne ho 18.

Allora il DOS esisteva ancora. Razz

Sarebbe stato il più giovane programmatore del mondo intero, credo Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi