Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lukino24 Semidio

Registrato: 20/02/08 17:07 Messaggi: 212
|
Inviato: 15 Apr 2009 17:24 Oggetto: Router netgear, si può usare per ricevere? |
|
|
Salve a tutti, ho un Router DG834G che ha il wireless.
(questo per intenderci)
Dato che avrò l' adsl down un vicino mi ha gentilmente offerto di connettermi wireless alla sua adsl.
Purtroppo ho smarrito la chiavetta wireless ( ) che mi ha dato la Netgear e il mio computer non ha una scheda di rete Wi Fi, posso usare il router come se fosse una chiavetta ed utilizzare quindi la sua connessione?
Se si, come?
Le chiavette in dotazione al router che ho comprato sono compatibili con tutti i router?
Quanto costa una chiavetta wireless? (ci sono differenze fra una e l' altra?)
Vi ringrazio
splarz edit: sistemato il link |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 15 Apr 2009 17:44 Oggetto: Re: router netgear, si può usare per ricevere? |
|
|
Lukino24 ha scritto: | posso usare il router come se fosse una chiavetta ed utilizzare quindi la sua connessione? |
Non credo, anche se non ci ho mai pensato seriamente...
Lukino24 ha scritto: | Le chiavette in dotazione al router che ho comprato sono compatibili con tutti i router? [...] (ci sono differenze fra una e l' altra?) |
Le chiavette -se sono fatte bene- devono essere compatibili con tutti i router wi-fi che utilizzino lo stesso protocollo: ad esempio il tuo router supporta il protocollo IEEE802.11g (54 Mbps) e quindi una qualunque chiavetta IEEE802.11g dovrebbe funzionare.
edit: ovviamente controlla anche il router che userai questi giorni...
Se ne trovano ormai a meno di 10 Euro... non so dirti però se siano valide o meno, non avendone mai comprata una... |
|
Top |
|
 |
Lukino24 Semidio

Registrato: 20/02/08 17:07 Messaggi: 212
|
Inviato: 16 Apr 2009 16:57 Oggetto: Re: router netgear, si può usare per ricevere? |
|
|
Vuol dire che mi rassegnerò a comperarne una nuova
Ero un po' in pensiero per la sicurezza, non che non mi fidi, ma...
Se mi connetto alla sua wireless lui può vedere solo il mio Mac adress o (anche pacioccando) riesce ad ottenere anche altri dati (cronologia web, password, ecc...).
Attraverso questa connessione potrebbe connettersi in remoto al mio pc? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 16 Apr 2009 17:43 Oggetto: Re: router netgear, si può usare per ricevere? |
|
|
Lukino24 ha scritto: | Se mi connetto alla sua wireless lui può vedere solo il mio Mac adress o (anche pacioccando) riesce ad ottenere anche altri dati (cronologia web, password, ecc...).
Attraverso questa connessione potrebbe connettersi in remoto al mio pc? |
Se ti colleghi alla sua wireless in pratica metti i due PC sulla stessa LAN, quindi è possibile -in teoria- anche che acceda ai file del tuo harddisk, avendo le competenze, per dire. Disattiva le condivisioni e magari metti un firewall -se già non ce l'hai- sul tuo PC.
 |
|
Top |
|
 |
Lukino24 Semidio

Registrato: 20/02/08 17:07 Messaggi: 212
|
Inviato: 17 Apr 2009 15:04 Oggetto: Re: router netgear, si può usare per ricevere? |
|
|
SverX ha scritto: | Lukino24 ha scritto: | Se mi connetto alla sua wireless lui può vedere solo il mio Mac adress o (anche pacioccando) riesce ad ottenere anche altri dati (cronologia web, password, ecc...).
Attraverso questa connessione potrebbe connettersi in remoto al mio pc? |
Se ti colleghi alla sua wireless in pratica metti i due PC sulla stessa LAN, quindi è possibile -in teoria- anche che acceda ai file del tuo harddisk, avendo le competenze, per dire. Disattiva le condivisioni e magari metti un firewall -se già non ce l'hai- sul tuo PC.
|
Umm...
Avete consigli per un buon firewall per linux (gratuito)?
Come posso disattivare le condivisioni su linux?
Utilizzo Ubuntu 8.10.
Grazie  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 17 Apr 2009 15:28 Oggetto: Re: router netgear, si può usare per ricevere? |
|
|
Lukino24 ha scritto: | Come posso disattivare le condivisioni su linux? |
ho dato per scontato -scusami- che parlassi di Windows. Su Linux non ci sono condivisioni (file share) aperte, a meno di non installare Samba, cosa che credo non sia di default. E credo -correggetemi eventualmente- che ci sia già un firewall su Ubuntu, forse solo da configurare ad hoc (chiedi nel forum Linux, loro ne sanno di più ) |
|
Top |
|
 |
Lukino24 Semidio

Registrato: 20/02/08 17:07 Messaggi: 212
|
Inviato: 17 Apr 2009 17:41 Oggetto: Re: router netgear, si può usare per ricevere? |
|
|
Scusami se non ho specificato.
Chiedo subito, grazie mille ^^ |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 19 Apr 2009 20:31 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | E credo -correggetemi eventualmente- che ci sia già un firewall su Ubuntu |
Sì, è corretto; smanettando con iptables si creano delle macchine difficilmente bucabili. Tra l'altro, tra kernel, aggiornamenti costanti, architettura diversa, eccetera, linux è decisamente molto meno vulnerabile rispetto a windows. |
|
Top |
|
 |
Rintintin Comune mortale

Registrato: 29/10/09 10:55 Messaggi: 2
|
Inviato: 29 Ott 2009 11:02 Oggetto: Re: router netgear, si può usare per ricevere? |
|
|
Lukino24 ha scritto: | Vuol dire che mi rassegnerò a comperarne una nuova
Ero un po' in pensiero per la sicurezza, non che non mi fidi, ma...
Se mi connetto alla sua wireless lui può vedere solo il mio Mac adress o (anche pacioccando) riesce ad ottenere anche altri dati (cronologia web, password, ecc...).
Attraverso questa connessione potrebbe connettersi in remoto al mio pc? |
Ho la stessa curiosità.
Se mi collego tramite wireless ad un netgear... il proprietario può vedere cosa ho fatto (cronologia) in un secondo momento....voglio dire: c'è una memoria che registra tutte le operazioni dei computer collegati alla rete? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 29 Ott 2009 11:33 Oggetto: |
|
|
Rintintin ha scritto: | Se mi collego tramite wireless ad un netgear... il proprietario può vedere cosa ho fatto (cronologia) in un secondo momento....voglio dire: c'è una memoria che registra tutte le operazioni dei computer collegati alla rete? | Ciao Rintintin e benvenuto
che io sappia no, non c'è una cronologia consultabile nel router. Sverx prima faceva notare che, essendo di fatto una LAN, il proprietario potrebbe bucare le difese del tuo PC mentre sei connesso e scorazzare nel tuo hard disk... in genere sfrutti connessioni wireless di hacker professionisti?  |
|
Top |
|
 |
Rintintin Comune mortale

Registrato: 29/10/09 10:55 Messaggi: 2
|
Inviato: 29 Ott 2009 12:33 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | Rintintin ha scritto: | Se mi collego tramite wireless ad un netgear... il proprietario può vedere cosa ho fatto (cronologia) in un secondo momento....voglio dire: c'è una memoria che registra tutte le operazioni dei computer collegati alla rete? | Ciao Rintintin e benvenuto
che io sappia no, non c'è una cronologia consultabile nel router. Sverx prima faceva notare che, essendo di fatto una LAN, il proprietario potrebbe bucare le difese del tuo PC mentre sei connesso e scorazzare nel tuo hard disk... in genere sfrutti connessioni wireless di hacker professionisti?  |
No no
Ti ringrazio Splarz...sei stato gentilissimo a rispondere tempestivamente. |
|
Top |
|
 |
|