Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
francescodue Dio minore

Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 565
|
Inviato: 31 Ott 2009 23:48 Oggetto: ubuntu 9.10 - problemi con lingua |
|
|
Salve a tutti.
Dopo tanti tentennamenti ha scaricato ed installato Ubuntu sulla mia macchina (in parallelo con Windows 2000).
Onestamente lo credevo più veloce, ma credo dipenda dalla mia macchina, che ha più di sette anni.
Durante l'installazione ho seguito la procedura guidata però mi risulta una cosa strana: tutto la procedura era ben descritta in italiano, ma ora i menù sono quasi tutti in inglese.
È difficile da spiegare, ma sembra un miscuglio italiano-inglese poco chiaro.
Anche la guida è in inglese.
Ho sbagliato da qualche parte?
Nel caso come faccio a installare la lingua giusta?
Premetto che ho internet analogico (Ubuntu l'ho scaricato al lavoro), quindi non posso fare una connessione per gli aggiornamenti.
Qualche idea?
Grazie. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 01 Nov 2009 00:04 Oggetto: |
|
|
E' normale: appena installato Ubuntu è solo parzialmente italianizzato, e il sistema per risolvere è scaricare gli aggiornamenti (in particolare, cliccando sul menù Sistema Amministrazione Lingua e selezionando l'italiano).
Se non hai modo di fare gli aggiornamenti, la questione è più incasinata, perchè anche per velocizzare il sistema è utile avere dei pacchetti aggiuntivi.
Un'idea potrebbe essere quella di scaricare i pacchetti giusti al lavoro (ma occorre sapere quali sono quelli giusti) oppure scaricare una versione già italiana di Ubuntu e installare quella.
Citazione: | Ubuntu Remix Italiano
La tua amata Ubuntu, ma già in lingua Italiana
Ubuntu è una tra le distribuzioni Linux che più si sono distinte nell’ultimo periodo in quanto ad espansione.
Il CD ufficiale, per motivi di spazio, contiene solamente i pacchetti in lingua inglese, mentre è possibile installare quelli nella propria lingua solamente facendoli scaricare in automatico durante l’installazione oppure successivamente.
CreaLabs ha ricevuto da Canonical Ltd, società detentrice dei marchi registrati Ubuntu e Canonical, l’autorizzazione a distribuire una versione di Ubuntu contenente anche i pacchetti in lingua italiana. |
Però, sinceramente, senza una connessione a internet, la vedo dura utilizzare al meglio una qualsiasi distribuzione Linux (non solo Ubuntu). |
|
Top |
|
 |
francescodue Dio minore

Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 565
|
Inviato: 02 Nov 2009 11:38 Oggetto: |
|
|
Grazie del suggerimento.
Non sapevo esistesse una versione già predisposta per l'italiano.
Però adesso come procedo?
Sovrainstallo quello che ho già installato oppure devo formattare quella partizione dove c'è Ubuntu normale? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 02 Nov 2009 22:58 Oggetto: |
|
|
francescodue ha scritto: | Sovrainstallo quello che ho già installato oppure devo formattare quella partizione dove c'è Ubuntu normale? |
Il risultato è esattamente lo stesso, anche perchè installando, la partizione di sistema (root o /) devi formattarla per forza.
A proposito, se hai già fatto dei lavori da salvare e non hai separato la partizione della home, prima di reinstallare copia tutta la home per salvare i tuoi dati. |
|
Top |
|
 |
francescodue Dio minore

Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 565
|
Inviato: 03 Nov 2009 09:37 Oggetto: |
|
|
Grazie del suggerimento.
Purtroppo adesso sono un po' pieno, ma appena mi libero procedo. |
|
Top |
|
 |
francescodue Dio minore

Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 565
|
Inviato: 06 Nov 2009 09:43 Oggetto: |
|
|
Rieccomi di nuovo.
Ho scaricato ed installato la versione da Crealabs, ma non ho visto cambiamenti.
Comunque devo correggere la mia opinione iniziale:
il boot resta lento, ma nell'esecuzione dei programmi è molto veloce.
L'unico inconveniente è che i programmi già pronti non mi vanno bene, nel senso che mi richiede tutta una serie di aggiornamenti difficili da eseguire senza una connessione ad internet.
Domanda: se io mi procuro il programma e lo copio su disco, per esempio Xnview, come faccio ad installarlo? Con Synaptic non riesco a farlo. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 06 Nov 2009 23:36 Oggetto: |
|
|
francescodue ha scritto: | Rieccomi di nuovo.
Ho scaricato ed installato la versione da Crealabs, ma non ho visto cambiamenti.
Comunque devo correggere la mia opinione iniziale:
il boot resta lento, ma nell'esecuzione dei programmi è molto veloce.
L'unico inconveniente è che i programmi già pronti non mi vanno bene, nel senso che mi richiede tutta una serie di aggiornamenti difficili da eseguire senza una connessione ad internet.
Domanda: se io mi procuro il programma e lo copio su disco, per esempio Xnview, come faccio ad installarlo? Con Synaptic non riesco a farlo. |
Se vai su questo sito da qualsiasi computer (anche da Windows) e scegli la tua versione di ubuntu, potrai scaricare tutti i programmi che ti servono (è il sito da cui pescano i repository di ubuntu, quindi synaptic).
Per poi installarli ti basterà portarli nella tua home di ubuntu e farci sopra un doppio click (se hai installato gdebi) o aprire un terminale e scrivere il comando seguente:
Codice: | sudo dpkg -i NomeDelPacchettoCheStaiPerInstallare |
inserisci la password (occhio che a terminale non la vedi, quindi digita attentamente) e parte l'installazione.
Il problema di non avere la connessione in linux, è che, se qualche programma dovesse avere delle dipendenze, ti avviserà che mancano dei pacchetti, quindi dovrai segnarti i nomi di questi pacchetti, tornare sul sito e cercarli, per poi installarli prima dell'altro pacchetto. Con la connessione attiva, synaptic lo fa in automatico, con la connessione non attiva, può essere una cosa complicata...
Per il boot, hai provato a pulire ubuntu? |
|
Top |
|
 |
francescodue Dio minore

Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 565
|
Inviato: 09 Nov 2009 09:43 Oggetto: |
|
|
Grazie delle informazioni.
Adesso mi serve solo il tempo di fare le prove e vedere se riesco a combinare qualcosa. |
|
Top |
|
 |
|