Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
toto200 Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
|
Inviato: 30 Ott 2009 10:56 Oggetto: * cirillico |
|
|
Buongiorno,
una conoscente dell'est che vive nella mia città mi ha sottoposto questo quesito: "vorrei dialogare sulla rete con i miei parenti che risiedono in Ucraina scrivendo in cirillico."
Per cui mi chiedo:
1. bisognerà acquistare una tastiera che abbia i caratteri cirillici ... esistono posti consigliati più vicini di Kiev ?
2. bisognerà che, una volta schiacciato il tasto "N al contrario" (il simbolo cirillico che credo si pronunci P, ma non sono assolutamente sicuro) sulla tastiera, dentro al documento word, al file.txt, alla finestrella della composizione del testo dell'e-mail in yahoo, ... sul video appaia il simbolo "N al contrario": come si farà? Quali saranno le opzioni del sistema operativo da impostare (spero esistano) per ottenere ciò?
3. bisognerà che una volta ricevuta en'e-mail, sul video (dentro al documento word o al file.txt allegati, od alla finestra dell'e-mail di yahoo, ...) compaiano i simboli cirillici utilizzati dal mittente per scrivere il testo: come si farà? una volta sistemato il punto 2, il presente punto va a posto da solo?
qualcuno ha idea?
Grazie a chi mi darà un aiuto. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Nov 2009 02:09 Oggetto: |
|
|
per la tastiera, non so proprio come aiutarti (è hardware ) però per le impostazioni del sistema operativo... ci sono le opzioni internazionali e della lingua (e il cirillico mi sembra incluso). |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Nov 2009 02:20 Oggetto: |
|
|
ma tipo... una tastiera virtuale e copiaincollare (troppo lungo, eh?)?
Citazione: | Questa pagina è la versione italiana della Tastiera virtuale russa No al translit! di Pavel Gorodyansky, tradotta e riveduta da LingInfo con il permesso dell'autore. |
questo è ciò che si ottiene digitando direttamente con la tastiera virtuale:
Citazione: | фунзионаре фунзиона, анцче се нон со проприо цче цоса чо сцритто йчфртсдхц |
|
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Nov 2009 02:25 Oggetto: |
|
|
e poi uno usa un servizio tipo gabbly per la chat, ed incollando direttamente in testo, funziona.
ok, lo ammetto, eccessivamente macchinoso. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Nov 2009 02:31 Oggetto: |
|
|
forse c'è un sistema più semplice...
fai installare alla tua amica firefox.
le fai mettere questo addon che dovrebbe fare al caso suo:
Citazione: | La tastiera virtuale multilingue supporta l'immissione di testo in arabo, bulgaro, ceco, danese, olandese, estone, farsi, finlandese, francese, tedesco, greco, ebraico, hindi, ungherese, islandese, irlandese, italiano, lettone, lituano, norvegese, olandese, portoghese, polacco , rumeno, russo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, turco, ucraino e urdu.
Il decodificatore russo identifica la codifica dei caratteri del testo russo, e la trasforma, se necessario, in Cirillico (Windows). Il decodificatore può anche essere usato per convertire il testo russo in caratteri latini (traslitterare). |
|
|
Top |
|
 |
toto200 Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
|
Inviato: 05 Nov 2009 12:50 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | forse c'è un sistema più semplice... |
Bene: ho gli elementi per effettuare qualche esperimento con le info che mi hai fornito. Se mi verranno dubbi mi rifarò vivo.
Per adesso grazie mille.  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 05 Nov 2009 16:09 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | per la tastiera, non so proprio come aiutarti (è hardware ) però per le impostazioni del sistema operativo... ci sono le opzioni internazionali e della lingua (e il cirillico mi sembra incluso). |
tecnicamente la parte principale dovrebbe essere software, ovvero correttamente impostare la lingua del sistema.
Poi anche se la tastiera fisica riporta un dato simbolo sul tasto, premendolo si otterrebbe a video il simbolo associato alla lingua prescelta.
Ovviamente questo richiede una più che buona conoscenza della tastiera, cioè il saper digitare anche senza guardare.
Cercare invece tastiere predisposte immagino si possa, specie online. |
|
Top |
|
 |
toto200 Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
|
Inviato: 05 Nov 2009 16:59 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | tecnicamente la parte principale dovrebbe essere software, ovvero correttamente impostare la lingua del sistema. |
E qui direi che, dato che vedere comparire la finestra di gestione risorse con scritto "сцритто йчф ртсдхцит" anzichè "risorse del computer", non è una cosa importante. Non dovrebbe essere necessario intervenire sulla lingua del sistema.
Mentre invece credo occorra che il sistema sappia che tastiera abbiamo davanti. Credo occorra dire (chessò, lanciando un .exe apposito) al sistema operativo della mia amica che, quando riceve l'impulso proveniente dalla pressione del secondo tasto della seconda fila di tasti (che nella tastiera che ho davanti riporta il simbolo Q), lui deve far comparire sul video il simbolo я.
Quando invece è il marito italiano che vuole controllarsi la posta, sostituirà la tastiera fisica cirillica della moglie con una italiana, lancerà un altro .exe apposito che ripristinerà i caratteri italiani ed adopererà il computer com'è abituato.
Mi sembra di ricordare che, quando c'erano i nucleini di ferrite, i floppy erano grossi come un piattino da dolce e 128k di ram bastavano per fare qualunque cosa, questo .exe (sugli 8088? o forse già sugli M24 ...) si chiamasse keybit.it ... o qualcosa del genere
Ovviamente se si vuole battezzare una cartella il nome diventa una comica
ioSOLOio ha scritto: | Poi anche se la tastiera fisica riporta un dato simbolo sul tasto, premendolo si otterrebbe a video il simbolo associato alla lingua prescelta. |
basta avere eseguito, se lo si ha, il keybit.it o il keybit.ри adeguato ... o no? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 06 Nov 2009 02:17 Oggetto: |
|
|
infatti linginfo era quella che linkavo anch'io per la tastiera virtuale...
comunque m'è venuta un'altra idea ancora: ma creare un collegamento sul desktop con le opzioni internazionali e della lingua? sarebbero due click in croce per cambiare da una all'altra. |
|
Top |
|
 |
toto200 Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
|
Inviato: 06 Nov 2009 11:25 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | che sistema operativo utilizza? Nel caso di XP ... | Se avesse XP sembrerebbe semplice. Ci ho appena provato e ci sono riuscito perfino io ... e se avessero Vista credo sia analogo ...
Con una 50ina di euro si dotano di una tastiera doppia e sono a posto
madvero ha scritto: | m'è venuta un'altra idea ancora: ma creare un collegamento sul desktop con le opzioni internazionali e della lingua? sarebbero due click in croce per cambiare da una all'altra. | Vero: appena provato anche questo, ed è decisamente immediato.
Grazie ad entrambi: credo sia un problema risolto  |
|
Top |
|
 |
willy Semidio

Registrato: 07/12/05 16:49 Messaggi: 234 Residenza: FVG
|
Inviato: 11 Feb 2010 22:44 Oggetto: Re: * cirillico |
|
|
toto200 ha scritto: | Buongiorno,
una conoscente dell'est che vive nella mia città mi ha sottoposto questo quesito: "vorrei dialogare sulla rete con i miei parenti che risiedono in Ucraina scrivendo in cirillico."
Per cui mi chiedo:
1. bisognerà acquistare una tastiera che abbia i caratteri cirillici ... esistono posti consigliati più vicini di Kiev ?
. . .
qualcuno ha idea?
Grazie a chi mi darà un aiuto. |
La cosa più semplice e comoda è quella che la tua conoscente si procuri una tastiera cirillica da applicare al pc.
La cosa è più difficile a dirsi che a fare.
Una tastiera acquistata in (UA) non costa molto , mentre per la spedizione può benissimo fare uso dei famosi pulmini che arrivano in tutte le nostre citta con dei carichi di gioe, speranze e nostalgie.
Sicuramente la tua Conoscente saprà dove reperirli nella tua città.
Tra di loro vi sono persone serie ed affidabili.
Diversamente potrebbe affidare il plico ad una amica che abbia programmato il viaggio.
Un'altro sistema molto usato per comunicare in particolar modo con i paesi dell'est è quello di Skipe.
Anzichè uare la tastiera comunichi direttamente ed in forma gratuita con l'altro utente Skipe ovunque nel mondo ( http://www.skype.com/intl/it/ ). |
|
Top |
|
 |
Taurex Moderatore Software e Sistemi Operativi


Registrato: 10/10/04 11:44 Messaggi: 1057 Residenza: Internet
|
Inviato: 11 Feb 2010 22:47 Oggetto: |
|
|
c'è sempre Tast Russ |
|
Top |
|
 |
willy Semidio

Registrato: 07/12/05 16:49 Messaggi: 234 Residenza: FVG
|
Inviato: 15 Feb 2010 01:03 Oggetto: |
|
|
Ma in pratca l'indicazione ed il link che indichi di che cosa tratta?
Cosa si scarica sul pc da altervista?
Grazie 1000! |
|
Top |
|
 |
Taurex Moderatore Software e Sistemi Operativi


Registrato: 10/10/04 11:44 Messaggi: 1057 Residenza: Internet
|
Inviato: 15 Feb 2010 08:23 Oggetto: |
|
|
L’uso del programma è molto semplice, lancia l’eseguibile e procedi all’installazione, dopo il riavvio del sistema nella schermata dove devi selezionare il layout della tastiera scegli “Russian ASDF”.
E' più facile provarlo che spiegarlo  |
|
Top |
|
 |
|