Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
"Sto per morire?" (chiese il PC)
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 29 Ott 2009 10:56    Oggetto: "Sto per morire?" (chiese il PC) Rispondi citando

Salve ragazzi!
E' ormai da qualche settimana che il pc, al risveglio mattutino mi si pianta durante il boot iniziale dicendomi che non riesce a trovare un disco d'avvio (non chiedetemi che cosa dice, non lo ricordo) insomma si ferma sulla schermata nera. Mi basta riavviare e lo trova, riparte regolarmente e non rompe più le balle.

Se lo spengo e lo riavvio durante la giornata non da problemi di alcun genere. Insomma pare che lo faccia solo a "motore freddo".
L'HDD non è molto vecchio e non so se la cosa dipenda da lui..
comunque qui di seguito tutti i dati essenziali della macchina in questione.

Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)

Tipo processore AMD Athlon 64, 2000 MHz (10 x 200) 3000+
Nome scheda madre Gigabyte GA-K8NS (5 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, Audio, LAN)
Chipset scheda madre nVIDIA nForce3 250, AMD Hammer
Memoria di sistema 1024 MB (DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award Modular (03/02/05)

Scheda video
Adattatore video RADEON 9550 Secondary (256 MB)
Adattatore video RADEON 9550 (256 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9550 (RV350)

Unità floppy Unità disco floppy (ho ancora il floppy!!!) Evvai!
Unità disco ST3250410AS (76 GB, IDE)
Unità disco Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco ST3500418AS (232 GB, IDE)
Unità ottica _NEC DVD_RW ND-3520A (DVD+R9:4x, DVD-R9:4x, DVD+RW:16x/8x, DVD-RW:16x/6x, DVD-ROM:16x, CD:48x/24x/48x DVD+RW/DVD-RW)
Unità ottica ARTEC WRR-4848 (48x/12x/48x CD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni
C: (NTFS) 238472 MB (92740 MB disponibili)
F: (NTFS) 78159 MB (78093 MB disponibili)
G: (NTFS) 476937 MB (250197 MB disponibili)
Capacità 775.0 GB (411.2 GB disponibili)

...Che dite? sta per morire la scheda madre?
L'Hard Disk?
Tutto il PC?
Il PD?
Io?
Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 29 Ott 2009 11:38    Oggetto: Rispondi citando

il principale indiziato è l'hard disk.
il sistema operativo è installato nel maxtor? farei una bella scansione approfondita del disco coi tool seagate (mi pare sia lei ad essersi presa la maxtor).

ps: perchè xp con sp2?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 29 Ott 2009 12:03    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
il principale indiziato è l'hard disk.
il sistema operativo è installato nel maxtor? farei una bella scansione approfondita del disco coi tool seagate (mi pare sia lei ad essersi presa la maxtor).
Bene.. e dove li trovo? Ma soprattutto: come faccio ad usarli senza fare danni? Con il PC ci lavoro e se rimango fermo anche solo un giorno sono morto io, non il PC.. Crying or Very sad

splarz ha scritto:
ps: perchè xp con sp2?

Pigrizia? ..no, diciamo che mi ero fermato perché avevo avuto notizia che il SP3 con l'AMD Athlon 64 dava problemi... ma è roba vecchia. Non so nemmeno se era una cosa destituita di fondamento.

Comunque, il S.O. è aggiornato con tutte le patch possibili e immaginabili.
Devo mettere il SP3 lo stesso? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 29 Ott 2009 12:11    Oggetto: Re: "Sto per morire?" (chiese il PC) Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Salve ragazzi!
E' ormai da qualche settimana che il pc, al risveglio mattutino mi si pianta durante il boot iniziale dicendomi che non riesce a trovare un disco d'avvio (non chiedetemi che cosa dice, non lo ricordo) insomma si ferma sulla schermata nera. Mi basta riavviare e lo trova, riparte regolarmente e non rompe più le balle.

Ecco, invece, sarebbe utile sapere qual'è il messaggio che ti viene mostrato... almeno è un indizio in più. Razz
Silent Runner ha scritto:
...Che dite? sta per morire la scheda madre?
L'Hard Disk?
Tutto il PC?
Il PD?
Io?
Sad

HD o controller? Mah! In teoria i dischi dovrebbero essere a posto, visto che SMART ti segnala tutto ok.
Immagino che, i dischi siano così disposti:
    C: (NTFS) 238472 MB (92740 MB disponibili) = Unità disco ST3250410AS (76 GB, IDE)... sei sicuro? A me risulta che sia un disco da 250GB... Rolling Eyes
    F: (NTFS) 78159 MB (78093 MB disponibili) = Unità disco Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
    G: (NTFS) 476937 MB (250197 MB disponibili) = Unità disco ST3500418AS (232 GB, IDE)... sei sicuro anche di questo? A me risulta che sia un disco da 500GB... Rolling Eyes
    Capacità 775.0 GB (411.2 GB disponibili) = ?? (forse la somma di tutti i dischi?) Think

Quindi, il problema dovrebbe risiedere sul disco C: (che, solitamente, rappresenta il sistema di avvio). C'è da verificare se è un problema fisico o logico... magari basta solo ricostruire il settore di boot... ma non ci metto la mano sul fuoco. Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 29 Ott 2009 12:15    Oggetto: Rispondi citando

scarichi SeaTools da qui; tranquillo, è solo diagnostica, non puoi far danni (basta che non scegli l'opzione "scrivi tantissimi 0 su tutto, ma dico tutto, l'hard disk") Wink

Silent Runner ha scritto:
Pigrizia? ..no, diciamo che mi ero fermato perché avevo avuto notizia che il SP3 con l'AMD Athlon 64 dava problemi... ma è roba vecchia. Non so nemmeno se era una cosa destituita di fondamento.
è fondanta, è fondata, ma è una sciocchezzuola... da questa pagina in poi trovi tutte le istruzioni (sostanzialmente basta rinominare intelppm.sys -o qualcosa del genere- per disabilitarlo, poi va tutto liscio).
Mi sfugge una cosa: si può avere il PC aggiornato senza SP3?!? Eh? mi è nuova 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 29 Ott 2009 12:24    Oggetto: Rispondi citando

Per quanto riguarda il programma di test, ti consiglio di scaricare e masterizzare la ISO di Ultimate Boot CD.
Fai partire il CD così creato e, nal menù Hard Disk Tools cerca i SeaTools con cui fare i test non distruttivi.

In alternativa, dovresti poterli scaricare dal sito di Seagate.

edit: preceduto da splarz. CinCin
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 29 Ott 2009 13:14    Oggetto: Rispondi citando

CinCin tutti a salvare il pc di Silent!

bdoriano ha scritto:
HD o controller? Mah! In teoria i dischi dovrebbero essere a posto, visto che SMART ti segnala tutto ok.
mi fido poco dello SMART: m'è capitato che si sbagliasse...

cmq, tempo fa ho avuto problmi anch'io (con la mobo nuova!) e il problema pare sia stato il cavetto IDE Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
Renzo(ita)
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/09/08 13:04
Messaggi: 158
Residenza: Modena

MessaggioInviato: 29 Ott 2009 14:52    Oggetto: Rispondi citando

Scusate se intervengo anche io.

Se non sono dischi sata, potrebbe essere il probema dei connettori di alimentazione del disco fisso che non fanno contatto bene.

Per due volte, su computer diversi, ho risolto scambiandoli con quelli del masterizzatore.

Sarebbe una bella fortuna se si trattasse solo di questo.

Sempre che Silent non abbia già controllato Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 30 Ott 2009 12:52    Oggetto: Re: "Sto per morire?" (chiese il PC) Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Immagino che, i dischi siano così disposti:
    C: (NTFS) 238472 MB (92740 MB disponibili) = Unità disco ST3250410AS (76 GB, IDE)... sei sicuro? A me risulta che sia un disco da 250GB... Rolling Eyes
    F: (NTFS) 78159 MB (78093 MB disponibili) = Unità disco Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
    G: (NTFS) 476937 MB (250197 MB disponibili) = Unità disco ST3500418AS (232 GB, IDE)... sei sicuro anche di questo? A me risulta che sia un disco da 500GB... Rolling Eyes
    Capacità 775.0 GB (411.2 GB disponibili) = ?? (forse la somma di tutti i dischi?) Think

Quindi, il problema dovrebbe risiedere sul disco C: (che, solitamente, rappresenta il sistema di avvio). C'è da verificare se è un problema fisico o logico... magari basta solo ricostruire il settore di boot... ma non ci metto la mano sul fuoco. Laughing

Mah, in effetti Everest mi ha fornito queste informazioni ma le tue supposizioni sono esatte. Ho un disco da 80 giga, una da 250 e uno da 500. Non si dirti perché queste divergenze di dati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 30 Ott 2009 12:58    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
scarichi SeaTools da qui; tranquillo, è solo diagnostica, non puoi far danni (basta che non scegli l'opzione "scrivi tantissimi 0 su tutto, ma dico tutto, l'hard disk") Wink

Silent Runner ha scritto:
Pigrizia? ..no, diciamo che mi ero fermato perché avevo avuto notizia che il SP3 con l'AMD Athlon 64 dava problemi... ma è roba vecchia. Non so nemmeno se era una cosa destituita di fondamento.
è fondanta, è fondata, ma è una sciocchezzuola... da questa pagina in poi trovi tutte le istruzioni (sostanzialmente basta rinominare intelppm.sys -o qualcosa del genere- per disabilitarlo, poi va tutto liscio).
Mi sfugge una cosa: si può avere il PC aggiornato senza SP3?!? Eh? mi è nuova 8)

Non so cosa dire.. ho il SP2 e scarico regolarmente gli aggiornamenti...
ma che significa rinominare intelppm.sys?

..oddio ho dato un'occhiata al link che mi hai indicato.. mi ci vorrà una settimana per leggerlo e capire tutto... sob.

Ve l'avevo detto che l'HDD da 80 giga che usavo solo per tenere dati vecchi (e perciò non vi accedevo quasi mai) ha recentemente cominciato a fare le bizze (prima del HDD di sistema) e restituisce errore in continuazione? Qualcosa come scrittura non riuscita su disco "F" che fra l'altro è stato svuotato, riformattato, attualmente è vuoto e nemmeno sto utilizzando nel momento della segnalazione di errore? Che sia qualcosa anche lì, legato al cavo Eide?


P.s che significa "ricostruire il settore di boot?"
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 30 Ott 2009 14:43    Oggetto: Rispondi

ma no, c'è molta fuffa... questo è il link diretto.

visto che il maxtor da 80GB (terribile marca) fa le bizze, prova a staccarlo e vedere cosa fa il pc domani mattina al "risveglio" Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi