Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Gabriella Carlucci difende il ddl che cancella l'anonimato
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 11 Mar 2009 12:16    Oggetto: Gabriella Carlucci difende il ddl che cancella l'anonimato Rispondi citando

Commenti all'articolo Gabriella Carlucci difende il ddl che cancella l'anonimato
L'onorevole sostiene che sia indispensabile per combattere la pedofilia. Il coinvolgimento di Davide Rossi, presidente di Univideo, fa più pensare alla lotta alla pirateria.



Top
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 11 Mar 2009 12:55    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
La prima rivelazione fatta dall'onorevole Carlucci è in realtà un'ammissione. Il ddl 2195 non è proprio tutta farina del suo sacco: in realtà ha ragione il giurista Guido Scorza e dietro al testo c'è la mano di Davide Rossi, la cui figura diventa ancora più interessante quando si apprende che costui è anche presidente di Univideo.

La precisazione non è oziosa: considerato come l'onorevole insista nell'affermare che la proposta è stata pensata con l'unico scopo di combattere la pedofilia online, perché, dovendo scegliere un esperto, si è rivolta proprio a una persona che si occupa di intrattenimento audiovisivo?

Negare anche di fronte all'evidenza... il primo verso 1984...

Citazione:
Inoltre, fa sapere Gabriella Carlucci, "la direttiva del 2000 è stata concepita e approvata quando Internet non era web 2.0 ma vi erano siti più facilmente identificabili".

Qualcuno dovrebbe spiegare che i siti nel 2000 funzionavano come quelli di oggi. Anzi prima secondo la mia modesta opinione era a volte più difficile risalire a qualcuno in quanto le leggi mondiali erano meno "controlliste" e il data retenion era inferiore... Mi sa che la carlucci non sa proprio quello che dice e neppure quelli che la spalleggiano...

Citazione:
Il vero problema è che in questa luce la proposta pare più occuparsi di lotta alla pirateria che non alla pedofilia; in questo senso, le richieste di limitazione dell'anonimato suonano ancora più sospette: parlare di antipedofilia sembra un modo di cercare consensi attorno a un tema che naturalmente ne attira, per mettersi poi invece a caccia di chi violi il copyright.

Spettacolo => politica => legge per lo spettacolo => conflitto di interessi?

Citazione:
Il sospetto è che in realtà Gabriella Carlucci sia in buona fede

Secondo me non sa proprio che cosa sta dicendo... Non è in buona fede, proprio non capisce nulla...

Vabbè, basta...

Siamo liberi e dobbiamo restarli
Top
Profilo Invia messaggio privato
{carlo angelini}
Ospite





MessaggioInviato: 11 Mar 2009 15:14    Oggetto: - Rispondi citando

Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum.
Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 11 Mar 2009 16:39    Oggetto: Di politica ne sa quanto Cicciolina Rispondi citando

ma almeno quella aveva idee chiarissime su cosa fosse la... comunicazione.
Purtroppo la Carluci evidentemente non sa di cosa parla, persino la Zanicchi, tra le raclutate dal Cav tra le sue show woman, faceva miglior figura perché almeno all'Europarlamento stava zitta.
Si vede che il tentativo di fare qualcosa di intelligente (anche se magari discutibile) come la collega Mara Carfagna, la fa sballare non solo i contenuti ma anche la misura.
Ma forse per riuscire in politica ci va questo sopra ogni cosa, invece che presenza e intelligenza, doti che sicuramente possiede.
Desta sorpresa il fatto che si risenta degli insulti; non dovrebbe ignorare che ormai l'insulto in politica è la moneta corrente e non sembra lecito pretandere comportamenti corretti anche da quei pochi cittadini che di riffe o di raffe politici non sono
Top
Profilo Invia messaggio privato
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 11 Mar 2009 16:43    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
Citazione:
La prima rivelazione fatta dall'onorevole Carlucci è in realtà un'ammissione. Il ddl 2195 non è proprio tutta farina del suo sacco: in realtà ha ragione il giurista Guido Scorza e dietro al testo c'è la mano di Davide Rossi, la cui figura diventa ancora più interessante quando si apprende che costui è anche presidente di Univideo.

La precisazione non è oziosa: considerato come l'onorevole insista nell'affermare che la proposta è stata pensata con l'unico scopo di combattere la pedofilia online, perché, dovendo scegliere un esperto, si è rivolta proprio a una persona che si occupa di intrattenimento audiovisivo?

Negare anche di fronte all'evidenza... il primo verso 1984...

Citazione:
Inoltre, fa sapere Gabriella Carlucci, "la direttiva del 2000 è stata concepita e approvata quando Internet non era web 2.0 ma vi erano siti più facilmente identificabili".

Qualcuno dovrebbe spiegare che i siti nel 2000 funzionavano come quelli di oggi. Anzi prima secondo la mia modesta opinione era a volte più difficile risalire a qualcuno in quanto le leggi mondiali erano meno "controlliste" e il data retenion era inferiore... Mi sa che la carlucci non sa proprio quello che dice e neppure quelli che la spalleggiano...

Citazione:
Il vero problema è che in questa luce la proposta pare più occuparsi di lotta alla pirateria che non alla pedofilia; in questo senso, le richieste di limitazione dell'anonimato suonano ancora più sospette: parlare di antipedofilia sembra un modo di cercare consensi attorno a un tema che naturalmente ne attira, per mettersi poi invece a caccia di chi violi il copyright.

Spettacolo => politica => legge per lo spettacolo => conflitto di interessi?

Citazione:
Il sospetto è che in realtà Gabriella Carlucci sia in buona fede

Secondo me non sa proprio che cosa sta dicendo... Non è in buona fede, proprio non capisce nulla...

Vabbè, basta...

Siamo liberi e dobbiamo restarli


Concordo.

Ma più che libertà è diritto alla privacy.
Grazie alle tecnologie e agli accordi internazionali sugli indirzzi ip e sulla data retention come dice il buon freemind oggi è molto più facile combattere crimini specifici on line... il decreto sarebbe una sorta di grande fratello che mina la privacy altrui e non servirebbe a contrastare la maggior parte dei criminali che usano tecnologie di mascheramento e di cui si occupa egregiamente la polizia.

Decreto inutile quindi, solo dannoso... che mira a eliminare la pirateria on-line e alla censura ingiustificata....

Complimenti ai politici italiani.... Rolling Eyes a tanto nemmeno la "riaa" (siae americana ma molto più agguerrita) in america era arrivata.


Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 11 Mar 2009 16:57    Oggetto: Rispondi citando

MaXXX eternal tiare ha scritto:
il decreto sarebbe una sorta di grande fratello che mina la privacy altrui e non servirebbe a contrastare la maggior parte dei criminali che usano tecnologie di mascheramento e di cui si occupa egregiamente la polizia.

In pratica i signori a suo tempo non hanno saputo capire la tecnologia e come tutti i "vecchi" hanno ritenuto la rete una cosa inutile,passeggera.
Questo da un lato è stato un male in quanto a quest'ora forse l'Italia sarebbe messa un po' meglio riguardo questi temi ma dall'altra è stato un bene perchè altrimenti a quest'ora altrochè Cina!

MaXXX eternal tiare ha scritto:
Decreto inutile quindi, solo dannoso... che mina a eliminare la pirateria on-line e alla censura ingiustificata....

Il fatto è che la pirateria andrebbe fermata.
Il problema che i signori non capiscono è che:
Codice:

prezzi => pirateria

e non
Codice:

pirateria => prezzi alti

Finchè i prezzi faranno schifo sia a livello di noleggi che di vendita, sia a livello di cinema, non si lamentino.
Solo ultimamente mi è capitato di vedere nei negozi cd usciti da poco a prezzi quasi decenti (almeno dalle mie parti).

Poi non parliamo della qualità spesso pessima dei supporti e di tutti i casini che ci mettono dentro per evitare le copie nonostante l'equo compenso... in teoria la copia di backup dovrei poterla fare gratis senza pagare una royalty...

I libri!!!!
Pure quelli costano l'ira (e lira) di dio...
La cultura dovrebbe essere un diritto non un debito...

Per finire, questi signori come al solito fanno dei giri kilometrici per intortare la gente... leggi per le major spacciate per lotta alla pedofilia...

Che schifo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 11 Mar 2009 17:52    Oggetto: troppo buonismo. Rispondi citando

in questo passaggio dell'articolo.
Citazione:
Il sospetto è che in realtà Gabriella Carlucci sia in buona fede ma, se con il proprio intervento voleva accattivarsi le simpatie di quello che lei stessa definisce "il popolo della Rete", ha probabilmente mancato il bersaglio.
La Carlucci e' stata beccata con le mani nella marmellata, e anziche' nasconderle dietro la schiena tenta con le stesse di arrampicarsi sugli specchi, confidando che la marmellata ne aumenti la presa.

Proviamo inoltre a seguire quest'altra ridicola giustificazione:
Citazione:
Né l'onorevole Carlucci convince quando sottolinea che i documenti contenenti la proposta si chiamano pedo_relazione e pedo_proposta: se l'ambito fosse davvero la difesa dei bambini, perché mai la preoccupazione principale riguarda la facilità di "compiere reati quale la diffamazione, l'ingiuria, la calunnia", stando a quanto dichiarato nella risposta?

In pratica dice che l'unica cosa che conta e' il titolo, chissenefrega del contenuto.

Un po come comprare una scatola di pelati e trovarci dentro un topo morto: la Carlucci ci fa la pasta lo stesso, visto che sulla scatola c'e' scritto "Pelati".
Tantopiu' che nel caso particolare, a guardare tra gli ingredienti scritti in piccolo, i topi morti erano riportati...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 02:46    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
MaXXX eternal tiare ha scritto:
il decreto sarebbe una sorta di grande fratello che mina la privacy altrui e non servirebbe a contrastare la maggior parte dei criminali che usano tecnologie di mascheramento e di cui si occupa egregiamente la polizia.

In pratica i signori a suo tempo non hanno saputo capire la tecnologia e come tutti i "vecchi" hanno ritenuto la rete una cosa inutile,passeggera.
Questo da un lato è stato un male in quanto a quest'ora forse l'Italia sarebbe messa un po' meglio riguardo questi temi ma dall'altra è stato un bene perchè altrimenti a quest'ora altrochè Cina!

MaXXX eternal tiare ha scritto:
Decreto inutile quindi, solo dannoso... che mina a eliminare la pirateria on-line e alla censura ingiustificata....

Il fatto è che la pirateria andrebbe fermata.
Il problema che i signori non capiscono è che:
Codice:

prezzi => pirateria

e non
Codice:

pirateria => prezzi alti

Finchè i prezzi faranno schifo sia a livello di noleggi che di vendita, sia a livello di cinema, non si lamentino.
Solo ultimamente mi è capitato di vedere nei negozi cd usciti da poco a prezzi quasi decenti (almeno dalle mie parti).

Poi non parliamo della qualità spesso pessima dei supporti e di tutti i casini che ci mettono dentro per evitare le copie nonostante l'equo compenso... in teoria la copia di backup dovrei poterla fare gratis senza pagare una royalty...

I libri!!!!
Pure quelli costano l'ira (e lira) di dio...
La cultura dovrebbe essere un diritto non un debito...

Per finire, questi signori come al solito fanno dei giri kilometrici per intortare la gente... leggi per le major spacciate per lotta alla pedofilia...

Che schifo!


Concordo.... pensa che io conosco una persona che ha perso il lavoro perche lavorava in una fabbrica di un azienda italiana che produce cd vergini e altri supporti... per colpa dell'altro equo compenso siae non pagato da chi produce cd vergini all'estero (in italia un prodotto non può essere tassato 2 volte e questi pagano già la dogana) ha dovuto chiudere delle fabbriche perche non poteva produrre a prezzi di mercato competitivi come altre aziende estere o che producevano all'estero e non pagavano l'equo compenso ma sole le tasse doganali (minori che l'equo compenso che in italia è altissimo) Twisted Evil Evil or Very Mad Rolling Eyes Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
{pippolo}
Ospite





MessaggioInviato: 12 Mar 2009 04:47    Oggetto: ma la carlucci non faceva la ballerina ... Rispondi citando

... e perche' non ritorna a fare quello che sa piu' fare, cioe' cantare e mostrare le gambe. Evidentemente l'eta' avanza e la bellezza decade, si dovrebbe almeno diventare piu' saggi, ma bisogna avere il cervello, cosa che nel mondo dello spettacolo e' un optional. Mi pare evidennte che tale legge nasconda l'intenzione di colpire il p2p, e assecondare la fame della siae, quindi di sponda anche tutelare le tv a pagamento del figlio del presidente del consiglio, altrimenti cui prodest ?
Top
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 09:44    Oggetto: Rispondi citando

Ehm... dov'è quell'utente del forum che tempo fa sosteneva che la lotta alla pedofilia non viene sfruttata per altri fini? Very Happy
Poi una richiesta per i padroni di casa: potete mettere una foto migliore della Carlucci nell'articolo? Non vorrei che si dicesse in giro che zeusnews mette delle foto orribili delle persone "antipatiche", come avviene regolarmente in un certo TG. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxtired
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/04/07 09:21
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 11:07    Oggetto: Rispondi citando

...alle prossime elezioni politiche cerchiamo di nn dimenticarci di codeste nefandezze e delle maggioranze cui appartengono simili soggetti. Speriamo che qualcuno si ricordi di reintrodurre le preferenze e soprattutto prenda posizione contro questo DDL che punta diritto al controllo della rete, ledendo il diritto sacrosanto alla privacy di ognuno di noi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 11:47    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
MaXXX eternal tiare ha scritto:
il decreto sarebbe una sorta di grande fratello che mina la privacy altrui e non servirebbe a contrastare la maggior parte dei criminali che usano tecnologie di mascheramento e di cui si occupa egregiamente la polizia.

In pratica i signori a suo tempo non hanno saputo capire la tecnologia e come tutti i "vecchi" hanno ritenuto la rete una cosa inutile,passeggera.
Questo da un lato è stato un male in quanto a quest'ora forse l'Italia sarebbe messa un po' meglio riguardo questi temi ma dall'altra è stato un bene perchè altrimenti a quest'ora altrochè Cina!

MaXXX eternal tiare ha scritto:
Decreto inutile quindi, solo dannoso... che mina a eliminare la pirateria on-line e alla censura ingiustificata....

Il fatto è che la pirateria andrebbe fermata.
Il problema che i signori non capiscono è che:
Codice:

prezzi => pirateria

e non
Codice:

pirateria => prezzi alti

Finchè i prezzi faranno schifo sia a livello di noleggi che di vendita, sia a livello di cinema, non si lamentino.
Solo ultimamente mi è capitato di vedere nei negozi cd usciti da poco a prezzi quasi decenti (almeno dalle mie parti).

Poi non parliamo della qualità spesso pessima dei supporti e di tutti i casini che ci mettono dentro per evitare le copie nonostante l'equo compenso... in teoria la copia di backup dovrei poterla fare gratis senza pagare una royalty...

I libri!!!!
Pure quelli costano l'ira (e lira) di dio...
La cultura dovrebbe essere un diritto non un debito...

Per finire, questi signori come al solito fanno dei giri kilometrici per intortare la gente... leggi per le major spacciate per lotta alla pedofilia...

Che schifo!



QUOTO IN PIENO, PAROLE SANTISSIME!!! Smile

Il problema è che in itaGlia, abbiamo TROPPE classi parassitarie e che vogliono rimanere tali....
Top
Profilo Invia messaggio privato
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 11:50    Oggetto: Rispondi citando

maxtired ha scritto:
...alle prossime elezioni politiche cerchiamo di nn dimenticarci di codeste nefandezze e delle maggioranze cui appartengono simili soggetti. Speriamo che qualcuno si ricordi di reintrodurre le preferenze e soprattutto prenda posizione contro questo DDL che punta diritto al controllo della rete, ledendo il diritto sacrosanto alla privacy di ognuno di noi.


pensi davvero che ci saranno "le prossime elezioni"???? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 11:56    Oggetto: Re: Gabriella Carlucci difende il ddl che cancella l'anonima Rispondi citando

Una volta vidi un servizio di striscia, in cui si contestava alla carluccia di aver parcheggiato la sua porche (scritto sbagliato apposta) DI TRAVERSO SU UN MARCIAPIEDE... lei rispose in malo modo, del resto è parlamentare, se lo può permettere ( lei non sa chi sono io, dicono senza dire) e partì sgommando!

ma ora dico, nessuno di roma che abbia voglia di fare un'opera buona? aspettarla quando attraversa la strada e....
del resto quanto incidenti avvengono ogni giorno? pedone più, pedone meno Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxtired
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/04/07 09:21
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 14:34    Oggetto: Rispondi citando

digirun ha scritto:
maxtired ha scritto:
...alle prossime elezioni politiche cerchiamo di nn dimenticarci di codeste nefandezze e delle maggioranze cui appartengono simili soggetti. Speriamo che qualcuno si ricordi di reintrodurre le preferenze e soprattutto prenda posizione contro questo DDL che punta diritto al controllo della rete, ledendo il diritto sacrosanto alla privacy di ognuno di noi.


pensi davvero che ci saranno "le prossime elezioni"???? Rolling Eyes

...se la metti su questo piano, ti dico, allora, che nessuno qui in Italia dormirà sonni tranquilli...ci sarà molta gemte agitata. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 15:07    Oggetto: Rispondi citando

maxtired ha scritto:
digirun ha scritto:
maxtired ha scritto:
...alle prossime elezioni politiche cerchiamo di nn dimenticarci di codeste nefandezze e delle maggioranze cui appartengono simili soggetti. Speriamo che qualcuno si ricordi di reintrodurre le preferenze e soprattutto prenda posizione contro questo DDL che punta diritto al controllo della rete, ledendo il diritto sacrosanto alla privacy di ognuno di noi.


pensi davvero che ci saranno "le prossime elezioni"???? Rolling Eyes

...se la metti su questo piano, ti dico, allora, che nessuno qui in Italia dormirà sonni tranquilli...ci sarà molta gemte agitata. Very Happy


beh, è solo che costantemente, nella storia umana, c'è stata voglia di "potere assoluto"
per fare accettare questo alla gente, quella che non ha da guadagnarci intendo, bisogna avere delle "scuse giuste"

questa crisi mondiale "capita" a fagiolo

ovviamente quando in molti saranno fuori casa e senza cibo "lo stato" (delle cose, aggiungo io) dovrà difendere certi interessi "minoritari" ma delle persone che "contano"
per cui vedo già all'orizzonte nuvole scure, per la "democrazia" (già adesso lo è ancora o lo è mai stata, in senso compiuto?)

Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
naturuzzu
Eroe
Eroe


Registrato: 27/02/09 12:43
Messaggi: 60

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 22:11    Oggetto: la carluccia era meglio quando faceva la show-girl Rispondi citando

La carluccia non va mai a lavorare in parlamento,secondo me non sa neanche il primo articolo della costituzione! Rolling Eyes Poi per buttarci fumo negli occhi e farci vedere che si interessa dei problemi del paese,esce la storia di internet e dei pedofili Twisted Evil !vai a lavorare e impara prima di parlare !
Top
Profilo Invia messaggio privato
cianoso
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 19/06/07 19:20
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 23:21    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me è una buona foto, mica si può sempre essere giovani ... La gravità non è nella foto, ma sul fatto che la Carlucci come del resto tutti i politici, della rete non capiscono un pene; d'altronde la politica qui è così: legiferare su argomenti di cui non ci si capisce nulla.
Prosit
Top
Profilo Invia messaggio privato
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 13 Mar 2009 00:23    Oggetto: Rispondi citando

cianoso ha scritto:
d'altronde la politica qui è così: legiferare su argomenti di cui non ci si capisce nulla.
Prosit


perchè così chi comanda VERAMENTE, non rischia che qualcuno ci metta del suo...Twisted Evil

per fortuna c'è " a livella"

Silvio, ricordati che DEVI MORIRE, come tutti, che ci fai con tutti quei soldi che accumuli alle spalle del paese?

...e non solo Silvio, naturalmente, era solo per fare il nome che è sulla bocca di tutti...
Top
Profilo Invia messaggio privato
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 13 Mar 2009 09:04    Oggetto: Rispondi

cianoso ha scritto:
d'altronde la politica qui è così: legiferare su argomenti di cui non ci si capisce nulla.
Prosit

Mi ricorda un certo ministro dei trasporti che non aveva neppure la patente d'oh!
digirun ha scritto:
Silvio, ricordati che DEVI MORIRE

"Si, si, mò me lo segno" (cit.) ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi