Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 02 Nov 2009 17:04 Oggetto: Botnet, la fabbrica dei soldi |
|
|
Commenti all'articolo Botnet, la fabbrica dei soldi
Ecco spiegato nel dettaglio come i cybercriminali creano le botnet che rubano denaro agli utenti.
Foto via Fotolia
|
|
Top |
|
 |
mariantonio.inter Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56 Messaggi: 478 Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo
|
Inviato: 02 Nov 2009 23:12 Oggetto: |
|
|
è internet, bellezza...... |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 03 Nov 2009 01:10 Oggetto: |
|
|
No, sono i sistemisti che non son buoni di far il loro lavoro più gli utenti che a tutti i costi vogliono la rete senza capirla; non è internet! |
|
Top |
|
 |
mariantonio.inter Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56 Messaggi: 478 Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo
|
Inviato: 03 Nov 2009 10:14 Oggetto: |
|
|
e no, caro Fm, troppo comodo !!!
Internet è conosciuto (e in parte ne deve la sua fama) in tutto il mondo e anche tra chi non lo usa perchè considerato una prateria dove trovi e fai di tutto e di più (almeno alla vita normale di 20 anni fa).
Se valesse il tuo ragionamento, diventerebbe automaticamente un luogo circoscritto e selettivo (chi ha studiato per avere una preparazione). Rete = libertà è un dogma oramai assodato: in poche parole la maggior parte degli utenti dice "me ne frego se qualcuno si fa male, basta lo possa usare io". E io sono completamente d'accordo. Se ci sono polli, vanno spennati fino alla miseria!
Oppure diciamo che internet non è più libero?
ciao |
|
Top |
|
 |
cisco Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41 Messaggi: 779
|
Inviato: 03 Nov 2009 19:39 Oggetto: |
|
|
Internet è esattamente come la vita reale. Chi passerebbe alle 3 di notte, vestito con una giacca da mille euro e diamanti ai polsi e con le tasche piene di soldi, nella via più malfamata della propria città?
Esatto, un pollo!
E ancora: se un quartiere della città è meta dei peggiori delinquenti, non è colpa anche del governo municipale, che lo deve saper gestire (cioè, i sistemisti di cui parlava freemind)?
È che molti non vogliono proprio capire che la Rete è libera tanto quanto le strade di una qualunque città. Ma è proprio questa libertà che a volte diventa una trappola per sprovveduti.
Freemind dice bene: capire la Rete. Quando la si capisce, non fa più paura. Chi ha paura della Rete è perché non la conosce, ma per imparare c'è sempre tempo.  |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 03 Nov 2009 20:02 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | No, sono i sistemisti che non son buoni di far il loro lavoro più gli utenti che a tutti i costi vogliono la rete senza capirla; non è internet! |
 |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 04 Nov 2009 01:39 Oggetto: |
|
|
cisco ha scritto: | Freemind dice bene: capire la Rete. Quando la si capisce, non fa più paura. Chi ha paura della Rete è perché non la conosce, ma per imparare c'è sempre tempo.  |
Concordo, ma il problema è che per impare occorrono impegno e costanza, non la velina , e buona parte di coloro che usano o tentano di usare un pc non ha voglia di spremersi le meningi, ergo i polli ignoranti ci saranno sempre nella vita reale come in quella virtuale, pertanto:"Chi è causa del suo male pianga se stesso".
 |
|
Top |
|
 |
cisco Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41 Messaggi: 779
|
Inviato: 04 Nov 2009 11:17 Oggetto: |
|
|
linguist ha scritto: | [...]pertanto:"Chi è causa del suo male pianga se stesso".
 |
Be', certamente! Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire (ed imparare).  |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 04 Nov 2009 18:18 Oggetto: |
|
|
Nooo, il principio e' che uno puo' anche studiare ma trova sempre qualcuno che ha studiato piu' di lui.
Certo piu' studi e meno persone trovi che hanno studiato piu' di te.
Ma chi pensa di essere un mago, superesperto, superblindato e' uno niubbo di prima categoria.
Puo' succedere a chiunque di essere fregato. E il fatto e' che quelli che ti fregano bene bene manco te ne accorgi. |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 05 Nov 2009 13:39 Oggetto: |
|
|
ITbit ha scritto: | Nooo, il principio e' che uno puo' anche studiare ma trova sempre qualcuno che ha studiato piu' di lui.
Certo piu' studi e meno persone trovi che hanno studiato piu' di te.
Ma chi pensa di essere un mago, superesperto, superblindato e' uno niubbo di prima categoria.
Puo' succedere a chiunque di essere fregato. E il fatto e' che quelli che ti fregano bene bene manco te ne accorgi. |
D'accordo su tutta la linea, nella vita tutti siamo in una posizione intermedia tra chi ne sa di più e chi ne sa di meno di noi, tuttavia penso che occorra cercare di saperne il più possibile relativamente alle proprie capacità di comprensione. Ciò vale per ogni campo del sapere. E' chiaro che nessun essere umano può conoscere tutto lo scibile umano, è per questo che esistono le specializzazioni.
Ritengo che per navigare in rete o usare un pc in modo produttivo occorra quanto meno buona volontà ed applicazione, atti poco graditi ai più; a volte basta farsi un giro sui fora e leggere richieste che avrebbero trovato una soluzione semplicemente ragionando, cercando in rete o ancor più semplicemente leggendo la guida integrata nel sistema operativo o nell'applicazione in uso per la quale si chiede aiuto. Oggi vige purtroppo la politica della pappa già pronta. Ciò inevitabilmente riduce le capacità di ragionamento di tanti che potenzialmente diventano vittime dei disonesti.
Tutti abbiamo la capacità di leggere, di apprendere e ragionare, ma sono relativamente pochi coloro che utilizzano questi mezzi.  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 09 Nov 2009 22:28 Oggetto: |
|
|
Visto che la sapienza assoluta non è possibile da raggiungere nella breve vita di un essere umana, la prudenza ci giunge in aiuto evitando di fare quelle sciocchezze che possano produrre a noi dei danni.
Ed i sistemisti avrebbero da parte loro il compito di creare le condizioni per rendere sicure le vie internettiane.
Visto che gli essere umani sono fallaci e malvagi ecco che gli stolti diventano vittime della truffa.
Ma bisogna rammentare che la diffusione delle informazioni aiuta a difendersi, anche per gli stolti e quindi bene hanno fatto i tre esperti del kaspersky lab a ripetere una cosa che in realtà tutti gli esperti di settori già conoscono nei dettagli da anni.
Quindi anche se quello che è stato detto dai russi non è altro che roba nota, resta sempr eimportante la testimonianza fatta. |
|
Top |
|
 |
|