Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Poste, migliaia di conti svuotati per colpa di una virgola
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 26 Nov 2009 13:06    Oggetto: Poste, migliaia di conti svuotati per colpa di una virgola Rispondi citando

Commenti all'articolo Poste, migliaia di conti svuotati per colpa di una virgola
Un bug nel software appena installato moltiplica per 100 le transazioni e prosciuga i conti dei clienti. Intanto la Polizia arresta gli autori del defacement del mese scorso.



Top
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 26 Nov 2009 14:07    Oggetto: Rispondi citando

L'ennesima dimostrazione del fatto che al contrario di quello che ci vogliono far credere è meglio chiudere i conti correnti e pagare con le care vecchie banconote prelevate da sotto il materasso.
Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 26 Nov 2009 14:40    Oggetto: Rispondi citando

Non esageriamo, ma direi che il settore banking e' ancora piuttosto immaturo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Uccio}
Ospite





MessaggioInviato: 26 Nov 2009 15:03    Oggetto: Rispondi citando

Ma cosa volete... che con quei quattro soldi che danno ai programmatori che questi testino i programmi prima di portarli in produzione?
Top
Ahriman80
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/11/09 12:23
Messaggi: 187

MessaggioInviato: 26 Nov 2009 15:57    Oggetto: Rispondi citando

{Uccio} ha scritto:
Ma cosa volete... che con quei quattro soldi che danno ai programmatori che questi testino i programmi prima di portarli in produzione?


Bhe, qualche baco ci può stare.... per carità... Quello che è successo, per le informazioni riportate, mi sembra proprio un brutto e grossolano errore... Poi spero che il "dargli la caccia" sia un eufemismo... vedremo se ci saranno altre notizie...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 26 Nov 2009 16:48    Oggetto: Rispondi citando

Concordo con Itbit e con ahriman

Cmq che gaf pazzesca... che errore...

Ora non possiamo sapere a che società di programmazione e che software abbiano usato, ne se i programmatori siano pagati 4 soldi o meno come detto in un commento precedente. (che cmq uno il proprio lavoro lo deve far bene in ogni caso secondo me)

Però è successo un vero casino... per le poste e di conseguenza per la software house che collabora o i lori programmatori interni succederà un bel casino.

Fossi un correntista sarei incazzatissimo, hanno ragione devono versare anche i danni.

Perdono tanto di immagine le poste.

RIGUARDO IL SITO: Ma sono normali?

ok i dati degli utenti non sono stati rubati PER FORTUNA perchè in server sicuri separati dalla homepage, ma il sito è stato defacciato no? un sito va protetto INTERAMENTE è come se io lasciassi la macchina aperta e qualcuno ci entrasse e me la sporcasse, poi dovrei MINIMIZZARE dicendo che non sono riusciti ad accendere il motore e rubarla???

Io con le poste ho solo una postepay (ho pure scoperto che in caso di clonazione della carta o transazioni non autorizzate non so se vero le poste non concedono assicurazione e rimborso.. mi informerò) ma con questi presupposti non penso acquisterò altri servizi almeno per ora...
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariantonio.inter
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56
Messaggi: 478
Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo

MessaggioInviato: 26 Nov 2009 18:19    Oggetto: Rispondi citando

sapendo che la infallibilità non è di questo mondo, penso sia normale possano succedere queste cose (se è negligenza dei dipendenti è un problema delle Poste). Anormale sarebbe che le poste non risarcissero gli utenti, come richiesta dall'ass.consumatori, e ancor di + se non ci fosse un'assicurazione che ne risponda.
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicorac
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/01/07 09:37
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 27 Nov 2009 09:51    Oggetto: Rispondi citando

Beh non è che siano nuovi a cappelle di questo tipo.
Qualche anno fa, se non ricordo male, i DB server SQLServer di PI furono attaccati grazie alla mancata installazione di una fix rilasciata già da diversi mesi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 27 Nov 2009 14:41    Oggetto: Rispondi citando

Credo che il problema risieda nel fatto che alcuni sofware, alcune nazioni piuttosto che altre, usano a scela la virgola o il punto come separatore per i centesimi.

Nel mondo si pagano migliaia e migliaia di funzionari, delegati, segretari, presidenti.... e nessuno che abbia mai messo su un tavolo, per standardizzare questa cosa! Rolling Eyes

Ma... non è che a qualcuno fa comodo un errore ogni tanto? Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
anyfile
Semidio
Semidio


Registrato: 27/08/05 17:20
Messaggi: 433

MessaggioInviato: 27 Nov 2009 15:28    Oggetto: Rispondi citando

digirun ha scritto:
Credo che il problema risieda nel fatto che alcuni sofware, alcune nazioni piuttosto che altre, usano a scela la virgola o il punto come separatore per i centesimi.


Più che altro temo che il problema nasca dal fatto che in alcuni casi si usa esprimere un importo in centesimi (così si può considerare quel numero come un intero) e in altri casi si esprime come una parte intera seguita da centesimi.

Mi ricordo di aver letto più di una specifica in cui c'era scritto che la tal cosa indicava l'importo in centesimi (se non mi ricordo male anche nei codici a barre per prodotti a peso variabile - dove è indicato il prezzo - il prezzo è indicato in centesimi)

Questo errore mi ricorda quello, costato alla NASA la perdita di una sonda spaziale, dovuto al fatto che una parte dei programmatori usava il sistema di misura internazionale (metri, kilogrammi, ecc.) e l'altra parte usava il sistema imperiale (yarde, piedi, libbre, ecc.)
Top
Profilo Invia messaggio privato
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 27 Nov 2009 23:56    Oggetto: Non è l'unico problema! Rispondi citando

Al ritorno dalle ferie sono andato a pagare una bolletta.
Nello sportello a fianco c'era uno che ha esibito un estratto conto incazzato perchè gli avevano mandato il conto in rosso.
Tutte le transazioni, pur legittime, erano duplicate!
Meglio tenere i soldi sotto il materasso piuttosto che darli alle poste!
Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 28 Nov 2009 00:37    Oggetto: Rispondi

MaXXX eternal tiare ha scritto:
Concordo con Itbit e con ahriman

Cmq che gaf pazzesca... che errore...

Ora non possiamo sapere a che società di programmazione e che software abbiano usato, ne se i programmatori siano pagati 4 soldi o meno come detto in un commento precedente. (che cmq uno il proprio lavoro lo deve far bene in ogni caso secondo me)

Però è successo un vero casino... per le poste e di conseguenza per la software house che collabora o i lori programmatori interni succederà un bel casino.

Fossi un correntista sarei incazzatissimo, hanno ragione devono versare anche i danni.

Perdono tanto di immagine le poste.

RIGUARDO IL SITO: Ma sono normali?

ok i dati degli utenti non sono stati rubati PER FORTUNA perchè in server sicuri separati dalla homepage, ma il sito è stato defacciato no? un sito va protetto INTERAMENTE è come se io lasciassi la macchina aperta e qualcuno ci entrasse e me la sporcasse, poi dovrei MINIMIZZARE dicendo che non sono riusciti ad accendere il motore e rubarla???

Io con le poste ho solo una postepay (ho pure scoperto che in caso di clonazione della carta o transazioni non autorizzate non so se vero le poste non concedono assicurazione e rimborso.. mi informerò) ma con questi presupposti non penso acquisterò altri servizi almeno per ora...


Mai, assoultamente mai utilizzerò un conto corrente postale per depositare i miei (pochi soldi) . Se mi fanno un giochetto del genere, a parte il fatto che la pensione sarebbe decurtata all'istante, dato che ho in adozione a distanza due bambini, invece che due bambini mi farebbero adottare 20 bambini, in pratica un intero villaggio!
Per carità avessi del denaro lo farei davvero di mia spontanea volontà non per un errore di software, o meglio di un errore di programmaTORE, ma nbelle mie attuali condizioni faccio già fatica ad arrivare alla fine del mese, o meglio non ci arrivo altro che in rosso di almeno duecento euro ogni mese, cosa che si trascina regolarmente, a causa di un "pagamento estorsivo rateizzato " coin interessi da parte della cara Ex ENELGAS che dopo avermi mandato bollette accettabili per tre anni, mi ha fatto un conguaglio di TRE anni, ossia da quando ero passato disgraziatamente con loro.- E non c'è stato verso di non pagare.-

Anzichè un rimborso di una carta revolving me lo farebbero fare dieci volte, ossia mille euro quando ne prendo 1100...ma dico io... ci sarebbe da pensarci un poco più seriamente prima di aggiornare software magari provenienti proprio da nazioni in cui si usa la virgola al posto del punto e viceversa, oppure utilizzarne sempre la scrittura comprensiva dei centesimi, anche se si trattasse di un solo euro.

Assurdo scrivere 1,000 che può essere letto 1.000. Il modo corretto sarebbe senza dubbio di indicare sempre anche i centesimi.

In tal modo 1,000.00 oppure 1.000,00 sarebbero sempre e soltanto mille, in Iitalia, a Londra od in America
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi