Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 08 Dic 2009 20:15 Oggetto: Palimpsest su Karmic Koala |
|
|
Ciao a tutti,ho cambiato pc (ed ho risolto i problemi della stampante per la quale ho fatto impazzire Mk66)ed ho installato Karmic Koala.Palimpsest mi segnala che un hard disk nuovo da 500 giga ha molti settori danneggiati,e che dovrei salvare i dati e prepararmi a sostituirlo.
Su questo pc ho inserito anche un hard disk vecchio che mi passa per buono.
Invece una volta provando un live cd Fedora,Palimpsest mi segnalava come guasto.Mi chiedo è valida come applicazione?Posso fare(come?)ulteriori controlli,oppure gli dico semplicemente di non avvisarmi piu?
P.S. Il disco incriminato lo avevo formattato con Parted Magic. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Dic 2009 22:41 Oggetto: |
|
|
Sto notando diversi messaggi in giro per il web-mondo su questo programma apparentemente terroristico...
Non nego che il programma sia ben fatto e che talvolta possa anche azzeccarci, come non nego che è facile che i dischi possano abbandonarci senza preavviso (da qui l'importanza dei backup regolari su supporti esterni), ma temo che fidarsi ciecamente di un programma simile sia praticamente inutile.
Un sistema semplice è quello di eseguire il seguente comando:
Codice: | sudo badblocks -sv /dev/sda | (sda se vuoi controllare il primo disco, sdb per il secondo disco eccetera)
Questo ti fornisce il numero di settori danneggiati del tuo disco (da confrontare eventualmente con quanto ti dice il "palinsesto" di rete4... )
Altro metodo potrebbe essere quello di controllare il sistema SMART del tuo disco.
Devi prima di tutto installare il pacchetto smartmontools, quindi dare nell'ordine i seguenti comandi:
Codice: | sudo smartctl -s on /dev/sda | (come sopra per sda, avvia il demone di controllo)
Codice: | sudo smartctl -i /dev/sda | (fornisce informazioni sul disco)
Codice: | sudo smartctl -H /dev/sda | (fornisce il responso: se termina con PASSED è ok, altrimenti procedi il più velocemente possibile con un backup...)
Codice: | sudo smartctl -a /dev/sda | (riepiloga un po' di informazioni utili e di avvisi)
NOTA: personalmente non sono del tutto sicuro sull'affidabilità di questi metodi, visto che il badblocks mi ha detto che il mio disco è a posto, mentre il smartctl mi ha detto che lo stesso disco sta tirando le cuoia e durerà meno di 24 ore... eppure sono ancora qui che scrivo, sempre con quel disco...  |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 09 Dic 2009 20:18 Oggetto: Palimpsest su Karmic Koala |
|
|
Ciao Mk66,ho appena eseguito un controllo con il primo codice che mi hai postato.Sembra tutto in regola,ed io in un impeto di fiducia(non ho dati importanti)ho disabilitato il controllo di palimpsest.Apro una"parente"per dirla alla Toto' per dirti che forse sono risalito all'origine dei problemi che ebbi con la stampante.Ti è dovuto.Riavviando varie volte per stampare da windows ho scoperto che mi dava un messaggio d'errore e di controllare nei settaggi del bios.Li' non ho trovato nessun errore,ma si ripeteva sempre la stessa cosa.Resettando la cmos varie volte il problema si è risolto.Potrebbe essere quello il motivo per il quale in Ubuntu non si creavano le cartelle per i file di configurazione.Adesso quel pc è nelle mani dei miei pargoli che rifiutano linux.Ma appena a tradimento gli installero' Ubuntu ti faro' sapere Ciao e grazie.
P.S.Palimpsest sembra carino graficamente,ma sbaglio oppure Gparted .permette di piu' sul partizionamento? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 10 Dic 2009 22:17 Oggetto: Re: Palimpsest su Karmic Koala |
|
|
Ciao Reny
reny ha scritto: | Adesso quel pc è nelle mani dei miei pargoli che rifiutano linux.Ma appena a tradimento gli installero' Ubuntu ti faro' sapere Ciao e grazie. |
Perchè a tradimento?
Se la scheda video supporta gli effetti grafici e hai abbastanza RAM, metti su il cubo rotante, le finestre gommose e le scritte col fuoco o qualcosa di simile e i pargoli saranno ben felici di passare a Ubuntu
reny ha scritto: | P.S.Palimpsest sembra carino graficamente,ma sbaglio oppure Gparted .permette di piu' sul partizionamento? |
Non ho l'ultima novità di casa Canonical, quindi non ho visto il "Palinsesto", ma da quello che ho letto in giro non sei il primo a notare che sembra una "versione castrata" di Gparted.
Personalmente, per il partizionamento, utilizzo esclusivamente Gparted e direttamente dal CD Live di Ubuntu |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|