Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 20 Lug 2007 18:26 Oggetto: Aiuto su Ubuntu |
|
|
Salve a tutti sono nuovo di questo forum e vorrei un aiuto su come installare ubuntu anche perchè non ho avuto mai a che fare con linux chi mi può aiutare???? tnx |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Lug 2007 18:58 Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto...
Ti serve una mano per installare Ubuntu? Ok, hai trovato il posto giusto...
Se permetti, devo farti alcune domande (e probabilmente altri seguiranno e te ne faranno altre ancora...), voglio chiarire subito che non sto cercando di farmi i fatti tuoi, ma è utile avere più informazioni possibili perchè io (o comunque qualcuno di noi) possa darti una mano nel modo più corretto...
Hai già una copia del CD di Ubuntu o devi ancora fartela?
Attualmente immagino che tu abbia Windows, sicuramente vorrai tenerlo e usare entrambi i sistemi alternativamente... (o sbaglio?)
Hai già avuto modo di leggere qualche guida o manuale o comunque qualche documento che tratti di Linux (ed in particolare di Ubuntu)?
Che tipo di computer hai (marca, modello, caratteristiche hardware, RAM, capacità di Hard Disk)?
Che tipo di collegamento internet hai (modem - che tipo di modem, ADSL, fibra ottica)?
Che tipo di programmi utilizzi principalmente per gioco/lavoro/studio/quello che fai (immagino che tu sappia che non tutti i programmi windows funzionano anche sotto linux, e sovente dovrai ricorrere a emulatori o alternative... Tanto per fare un esempio comunissimo, MS Office non va, a meno di non usare un programma a pagamento chiamato Crossover Office, o di sostituire Office con Openoffice...)?
Non sto cercando di scoraggiarti, ma di farti presente ciò a cui andrai incontro... se tieni conto di tutto questo e vuoi sempre installare Ubuntu, io sono qui per darti una mano... e assieme a me, ce ne saranno molti altri anche più in gamba di me...
P.S.: se vuoi partecipare alla vita di questa simpatica comunità, puoi presentarti qui... |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 20 Lug 2007 19:19 Oggetto: |
|
|
allora in pratica domani devo comprare il sony vaio fz18m... processore intel core 2 duo T7100 ( 1,80ghz,) S.o. Winzozz Svista 2 giga di ram DDR2 667mhz 160 hd ecc ecc ...sono già in possesso del cd di installazione di ubuntu la versione desktop 7.04 e ora sto appena finendo di scaricare il "GPARTED" in quanto leggendo le vostre discussioni ho incominciato a farmi un idea e mi sono preparato il materiale come linea adsl ho una 4 mega di tele2 e cmq su ubuntu dovrei diciamo lavorarci quindi gioki non mi interessano...cmq sto incominciando a leggere qualke guida e poi vorrei mantere entrambi i s.o.  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Lug 2007 20:07 Oggetto: |
|
|
benito ha scritto: | allora in pratica domani devo comprare il sony vaio fz18m... processore intel core 2 duo T7100 ( 1,80ghz,) S.o. Winzozz Svista 2 giga di ram DDR2 667mhz 160 hd ecc ecc ...sono già in possesso del cd di installazione di ubuntu la versione desktop 7.04 e ora sto appena finendo di scaricare il "GPARTED" in quanto leggendo le vostre discussioni ho incominciato a farmi un idea e mi sono preparato il materiale come linea adsl ho una 4 mega di tele2 e cmq su ubuntu dovrei diciamo lavorarci quindi gioki non mi interessano...cmq sto incominciando a leggere qualke guida e poi vorrei mantere entrambi i s.o.  |
Perfetto...
Allora, se hai la versione Desktop 7.04, è la versione Live... a questo punto ti basta inserire il CD nel computer e riavviare... assicurandoti che parta da CD...
con 2 GB di RAM non avrai problemi a far girare la versione Live... (prima di partire, collega tutte le periferiche che vuoi che siano riconosciute direttamente da ubuntu: parlo di HD esterni o accessori particolari che magari utilizzi... non certo delle chiavette USB che vengono riconosciute normalmente...)
Quando si avvia, schiaccia F2 e potrai selezionare la lingua italiana, poi clicca su "Avvia o installa Ubuntu" e parte la Live...
Quando sarà a posto e sarai dentro Ubuntu, potrai usare tranquillamente Openoffice, GIMP, Firefox e tutti gli altri programmi che sono nella dotazione iniziale...
Fai più cose possibile (scrivi documenti, calcola con il foglio di calcolo, prova tutti i programmi che troverai nel menù Applicazioni, ma soprattutto naviga in internet con Firefox... prova la connessione e vedi se funziona tutto...)
Altra cosa, ovviamente con il CD dentro non potrai provare il masterizzatore (a meno che non ce ne siano 2) ma prova comunque a inserire chiavetta USB e vedere se la riconosce in automatico (ti si dovrebbe creare nel desktop un'icona tipo harddisk, e si dovrebbe aprire la chiavetta permettendoti sia di vedere il contenuto, sia di salvarci gli eventuali lavori che farai mentre sei nella versione Live...) per disinserirla, proprio come in Windows, cliccando col tasto destro troverai un menù popup con al fondo il comando Espelli (o Rimuovi) cliccaci sopra e aspetta che sparisca l'icona dal desktop... è equivalente alla famosa "Rimozione sicura" di windows...
Quando avrai visto che ti riconosce tutto, e sei pronto a procedere all'installazione, allora dovrai prima di tutto assicurarti di avere il CD di Windows (non quello di ripristino, ma quello di installazione), dovrai poi fare il partizionamento riducendo lo spazio per Windows e creando lo spazio per Ubuntu... poi si tratta di procedere con l'installazione...
Se fai prima la prova con la Live, poi fammi sapere se è filato tutto liscio... dopo vediamo di procedere con l'installazione, che comunque è semplicissima: si tratta di fare doppio click sull'icona "installa" che vedrai nella schermata della Live... e di rispondere alle domande che ti farà l'installer grafico... al termine ti sarà chiesto il riavvio e... entrerai in Ubuntu... allora ti partiranno gli aggiornamenti... quindi dovrai avere una connessione internet disponibile...
A quel punto, potrai ad ogni avvio scegliere (tramite GRUB) se usare Windows o Ubuntu... e dopo pochissimo tempo, ti dimenticherai persino che hai un altro sistema operativo dentro il computer... a meno che tu non debba lavorare direttamente con Office o con il CAD, nel qual caso dovrai per forza avviare Windows...
Per il momento, credo che ti ho già confuso abbastanza le idee...
Ti lascio un ultimo link per della documentazione che credo ti possa essere utile: link - troverai la Guida Ufficiale di Ubuntu, con spiegazioni migliori delle mie, corredate da illustrazioni e la Guida della Comunità (il Wiki) che integra la precedente con manuali e tutorial (howto) specifici per gli argomenti trattati... conservali con cura, che saranno la tua prima fonte di informazioni, la seconda saranno i forum (compreso questo)... |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 20 Lug 2007 23:10 Oggetto: |
|
|
We scusa se ti rispondo ora ti volevo dire che molto probabilmente insieme al pc non uscirà il cd di installazione di windows vista !!!! ormai molti produttori fanno così come devo fare a procurarmi il cd di installazione di vista? ora qui ho quello di Xp ma diciamo che è ..... xò sincero mi dispiacerebbe cancellare vista da sopra il pc nuovo anke xkè in poke parole lo ho anke pagato! spero mi puoi aiutare..cmq io domani pomeriggio compro il pc e ti faccio sapere se con il live funziona tutto poi vediamo grazie di tutto * |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Lug 2007 23:31 Oggetto: |
|
|
Vediamo un pò... senz'altro ti daranno un CD di ripristino (o comunque ci saranno i file da masterizzare all'interno del computer, per creare il suddetto CD...)
Per l'utilizzo in versione Live di cui ti parlavo non hai necessità di usare il CD di Vista, che potrebbe servirti solo nel caso dovessi reinstallare tutto a seguito di pastrocchi... ma per il momento non c'è pericolo (almeno finchè usi la Live e non installi... o comunque, finchè non ti è necessario reinstallare tutto...)
Il problema del CD di ripristino è che ti ripristina tutto com'era al momento dell'acquisto, ovvero ti elimina la partizione Linux...
Se non hai particolare fretta di installare Ubuntu, vedrò di recuperare un articolo che avevo letto da qualche parte... dove si parlava di creare il CD di installazione dal CD di ripristino... mi sembra fosse riferito a XP, ma forse la procedura va bene anche per Vista... (però mi ci andrà del tempo...)
Eventualmente, tu dai un'occhiata nel forum dedicato a Vista... magari c'è già qualche soluzione per creare il CD di installazione... non ho idea perchè non bazzico molto da quelle parti: io ho Ubuntu e XP, e non mi serve altro... |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 20 Lug 2007 23:43 Oggetto: |
|
|
Ho trovato il tuo commento dove si rifà al sito dove creare il cd:
Se ti può interessare, ho trovato una guida per costruirsi un CD di windows partendo dai CD di ripristino, tutto perfettamente legale... la guida serve per XP, ma forse può funzionare anche per vista... non ne ho idea...
La guida di cui parlo si trova in questa discussione di un altro forum... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
La lascio in chiaro, così i Mod possono dare un'occhiata e, eventualmente spostarla dove ritengono più opportuno... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Lug 2007 23:56 Oggetto: |
|
|
Non mi ricordavo nemmeno di averlo già postato qua... io sarei andato a cercarlo negli altri forum che frequento...
Va bene... a questo punto c'è un ipotetico sistema per creare il famoso CD di installazione a partire dal CD di ripristino che o ti daranno direttamente o potrai costruire masterizzando i file che avrai dentro il computer... dovrai chiedere al venditore come agire...
Per quanto riguarda la Live, non credo che avrai problemi, ti ho già spiegato come operare... eventualmente, segnati tutto e... posta le indicazioni...
(se avrai messaggi di errore, cerca possibilmente di copia-incollare il messaggio completo, perchè in Linux di solito il messaggio stesso di errore ti dice sia cosa non va, sia come procedere per mettere a posto...)
Per il resto, domani sera dovrei essere qua in zona... se hai problemi o anche se va tutto bene, fammi sapere qualcosa...
Per adesso ti saluto. |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 21 Lug 2007 15:16 Oggetto: |
|
|
ciao Mk66 ti volevo chiedere ma x connettere ubuntu su firefox si devono impostare dei parametri e se non mi sbaglio si fà Application/ terminal / e devo inserire nome computer ??? user name , PAssword , Domain , e un 'altra cosa ma cosa ci devo mettere in questi parametri???? a parte username e password ke li sò ricavarmeli.. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 21 Lug 2007 22:45 Oggetto: |
|
|
Se hai la connessione ADSL con collegamento Ethernet, dal terminale devi dare il comando (sudo vuol dire che agisci come superutente o amministratore... nella Live non ti serve, perchè sei sempre amministratore, ma ti serve per l'installazione)
Ti verrà richiesto la password che digiterai da terminale senza vedere niente (neanche gli asterischi) e poi il sistema ti proporrà una serie di domande, dandoti delle opzioni di scelta già determinate... se sai la risposta scrivila, altrimenti lascia le opzioni di default... al termine di tutto, avrai la connessione attivata...
A quel punto, lancerai firefox dalla schermata grafica e sarai immediatamente connesso e navigherai senza problemi...
Nel link che ti avevo dato qualche post sopra (quello delle Guide di Ubuntu) c'è segnata anche tutta la procedura di connessione, nella sezione relativa al WIKI (Guide della Comunità) comunque, la procedura con l'ADSL è questa...
Tutti i comandi li dovrai dare dal terminale, che trovi nel menù Applicazioni -> Accessori -> Terminale |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 23 Lug 2007 10:53 Oggetto: aiuto =) |
|
|
ciao mk66 come ti avevo detto ho comprato il sony vaio ora mi trovo davanti a un problema visto ke ho il pc desktop con la connessione voglio collegare anche il portatile a internet come posso fare per connetterli entrambi??? spero tu mi possa aiutare..grazie |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 23 Lug 2007 15:08 Oggetto: |
|
|
Se non hai un altro punto di connessione via cavo, credo dovrai procurarti un router da connettere alla tua ADSL, al quale collegherai entrambi i computer...
Praticamente:
ingresso ADSL
__|
Router -----------PC Desktop (tramite cavo)
__|____________PC Portatile (tramite cavo, o meglio wireless)
Siccome si tratta di un portatile, magari ha anche modo di accedere in wireless, a quel punto puoi vedere se esistono router cui collegare sia il cavo del PC desktop sia il wireless per il collegamento del portatile, che così non sarà vincolato alla presenza del cavo e sarà veramente portatile...
Purtroppo, per info sui router ecc. non ti posso aiutare più di tanto... credo ti converrà aprire una discussione nella sezione... oddio, non so se la sezione giusta è "Connettività" o "Reti e networking"... tu prova ad aprire la discussione in uno dei due (magari nel secondo, che nei sottotitoli si parla di router), al massimo qualche Mod la sposterà al posto giusto... |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 23 Lug 2007 15:26 Oggetto: |
|
|
quindi mo vedo di prendere il router e cmq devo fare ancora le copie di backup xkè ci vogliono 3 dvd e al momento ne ho 1 solo!!! cmq dopo aver fatto le copie di backup vediamo ke si può fare con ubuntu poi ti faccio sapere grazie e scusami se ti sto scocciando sempre !!! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 23 Lug 2007 16:02 Oggetto: |
|
|
Figurati... se posso essere d'aiuto, per me è un piacere
Non sono purtroppo in grado di aiutarti sui router perchè non li ho, non li uso, non li conosco (il chè vuol dire che non posso fare altro che linkarti pagine di guide senza capirci nulla di quello che ti sto dicendo... e non è bello...), ma quel poco che so (compreso quella specie di disegnino che ho fatto) li ho imparati qui all'Olimpo... per cui, non esitare a chiedere anche per avere informazioni su quegli apparati...
...tanto la tariffa è sempre la stessa... ...si tratta di partecipare alla vita del forum (il link che ti ho messo nella prima risposta che ti ho dato, che ti farà approdare al Caffè dell'Olimpo, dove potrai incontrare gli altri "matti" della banda... ma attento, una volta che entri... dà dipendenza... ) |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 23 Lug 2007 16:28 Oggetto: |
|
|
we è successa una cossa strana ho inserito il disketto della versione live ad un certo punto metto lingua italiana metto avvia e si blokka esce lo skermo nero e non karika...boh |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 23 Lug 2007 16:58 Oggetto: |
|
|
Solitamente è un errore di masterizzazione... hai masterizzato come immagine ISO, altrimenti non andrebbe proprio... puoi provare a rimasterizzare il file scaricato come immagine ISO, magari facendo una successiva verifica dei dati (se il tuo programma te lo permette)
Altrimenti, se te la cavi con l'inglese del computer, prova a vedere se lasciando la lingua originale funziona... quando ti appare la schermata con su scritto "Start or install ubuntu" al posto di usare F2 per scegliere la lingua dai invio... o prova con le altre opzioni... c'è una opzione che ti controlla direttamente se la masterizzazione è a posto... |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 23 Lug 2007 17:37 Oggetto: |
|
|
ho provato a fare una copia del disco ma il programma del portatile roxio non la fa fare ora riscarico ubuntu e vediamo ke succede un'altra cosa ma la versione di ubuntu live 7.04 desktop devo skarikare la versione x piattaforma amd ??? giusto??? |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 24 Lug 2007 00:21 Oggetto: |
|
|
we ti volevo dire ke ho riskarikato il file .iso di ubuntu dal sito principale lo kariko del pc desktop funziona invece nel portatile quando inserisko start e sono riuscito a vedere x 1 secondo una scritta FAILED poi lo skermo si fa nero e si blokka.. che devo fare comunque i diski di ripristino li ho fatti..!! vi prego aiutatemi anke se sono sekkante..!! secondo me devo skarikare un'altra versione sul sito di ubuntu ci sono queste :
Ke versione ti occorre?
Desktop Edition
Ubuntu 7.04 - Supportato fino al 2008
Ubuntu 6.06 LTS - Supportato fino al 2009
-------------------------------------------------------
Server Edition
Ubuntu 7.04 - Supportato fino al 2008
Ubuntu 6.06 LTS - Supportato fino al 2011
--------------------------------------------------
Che tipo di computer hai?
Personal computer standard (architettura x86)
Computer PowerPC e OpenPower/Power5
Computer AMD e Intel a 64bit
Computer basati su Sun UltraSPARC
io skariko la desktop amd |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 24 Lug 2007 00:49 Oggetto: |
|
|
Allora, senza dubbio scarica la Desktop Edition (che è quella che va anche come Live CD). La versione nuova è la 7.04, mentre la 6.06 è la versione con supporto a lungo termine (LTS) ma ti posso dire che alcune cosette già non sono più supportate... nel mezzo ci sarebbe la versione 6.10 (nota anche come Edgy Eft), ma non la trovi più nel sito ufficiale di Ubuntu... se ti serve dovrai cercarla in siti come link
La versione AMD/Intel 64 bit pare che non sia proprio il massimo... nello stesso forum di Ubuntu ho visto che consigliano in ogni caso (anche se hai sistemi a 64bit) di usare la versione per computer standard (quella indicata per architettura x86) che pare sia quella curata meglio dallo Staff della Canonical (l'azienda che ha "creato" Ubuntu), quindi scarica quella per l'architettura x86 (non avevo capito subito, altrimenti te lo avrei detto prima, scusami...) poi la masterizzi come immagine ISO e fai la classica procedura di riavvio da CD, e dovrebbe finalmente partirti la Live...  |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 24 Lug 2007 11:27 Oggetto: |
|
|
ok allora ho messo a scaricare la live 7.04 desktop x arkitettura x86 appena finisce di scaricare ti faccio sapere..tnx ancora |
|
Top |
|
 |
|