Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Deludenti le novità del Pacchetto Telecom
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 30 Nov 2009 13:21    Oggetto: Deludenti le novità del Pacchetto Telecom Rispondi citando

Commenti all'articolo Deludenti le novità del Pacchetto Telecom
I grandi cambiamenti si sono rivelati solo vaghe promesse mentre da noi già si pensa di spegnere la radio analogica e sostituirla con quella digitale.



Top
Emmett Brown
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/09/05 01:41
Messaggi: 1295

MessaggioInviato: 01 Dic 2009 11:12    Oggetto: Rispondi citando

Immagino che per 'radio digitale' si sottintenda il broadcast FM analogico da 88 a 108 MHz, ovvero la radio per antonomasia, quella che ascoltiamo in macchina per intenderci. Ben venga allora la radio digitale, che potrà arrecare solo vantaggi al disastrato ed esausto etere della Radio italiana.

Non comprendo che centri , con la radiodiffusione circolare ovvero 'broadcast', la CB (27MHz, analogica, modulazione d'ampiezza o banda laterale o di frequenza) nè gli OM (radioamatori) con le relative frequenze usate più o meno allo stesso modo salvo che anche in campo radioamatoriale da molti anni ormai è prassi usare modulazioni digitali di vario tipo per ricetrasmettere dati, voce, immagini ecc.

Non sono aggiornato, ma immagino che quando il mercato proporrà (se già non l'ha fatto) apparecchiature ricetrasmitenti CB con modulazione digitale, ecco che sarà fatta la CB digitale.

Le frequenze di CB e radioamatori sono ben lontane da quelle usate per il broadcast locale dei vari Stati e sono determinate uniformemente a livello mondiale con rare eccezioni.

Il passaggio da 'analogico' a 'digitale', sia nel broadcast sia in qualsiasi altro tipo di trasmissione via radio pubblica o privata, è solo un passaggio da un tipo di modulazione dell'onda radio a un altro tipo di modulazione della stessa onda radio. Un po' come è stato a suo tempo il passaggio da tv bianco e nero a tv a colori. L'avanzare della tecnica consente ora di mettere più informazione nella modulazione di quanta se ne potesse mettere in passato, e a parità di onda radio portante. Tutto qui.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cisco
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 01 Dic 2009 18:16    Oggetto: Rispondi citando

Io sono dell'idea che il "digitale" radio-televisivo serva soltanto ad impedire libere voci. Con l'analogico, bastava un'antenna e trasmettevi; con il digitale dovrai sempre passare da qualcun'altro.

Insomma, se già ne ero convinto con il digitale Tv, con quest'ultimo rumor, ne sono certo.
Chissà, forse tra qualche decennio, qualcun'altro se ne accorgerà, oppure sarà solo una mia paranoia.

Ma è così che va il mondo e "le grandi teste" così hanno deciso.
Addio radio e tv libere. Addio libertà d'espressione. Ormai ci rimane ancora internet, ma per quanto tempo ancora?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emmett Brown
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/09/05 01:41
Messaggi: 1295

MessaggioInviato: 01 Dic 2009 23:36    Oggetto: Rispondi

Inutile dire che sono d'accordo con le fondamentali osservazioni di cisco, ovvia conseguenza delle caratteristiche teniche delle trasmissioni digitali cui accennavo (ovvero una sola torre trasmittente e una sola frequenza per più contenuti, immaginatevi con quale pluralismo dei medesimi).

Ovvio anche che il valore di mercato delle frequenze, tutte ben strette nelle mani dei soliti noti, aumenti in modo non dico esponenziale ma quasi.

Non l'ho detto prima io per non farla troppo lunga Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi