Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 26 Apr 2009 20:53 Oggetto: [Debian] Dell Latitude D600 e wireless |
|
|
Ciao a tutti,
come ho anticipato ieri, ho deciso di installare Debian su un mio portatile.
L'installazione ha richiesto qualche passaggio in più rispetto a Ubuntu ma, alla fine, quasi tutto era funzionante.
Rapido l'avvio (circa 30 secondi da Grub alla richiesta dell'utente/password, circa 15 secondi dall'inserimento della password al desktop). Quindi, il PC è utilizzabile in meno di un minuto!
Ma, anche qui il wireless non funziona al primo colpo...
Maledetta Broadcom!!!
Per fortuna, però, all'avvio vedo scorrere i messaggi e noto un problema con la scheda e l'indicazione di andare a visitare il sito Linux Wireless, nello specifico le pagine relative ai driver b43.
Dopo vari tentativi, scopro che devo installare la versione b43legacy.
Comincio a smanettare la configurazione e, infine, riesco a impostare la scheda wireless per la connessione al mio router...
Unico problema... non mi sono segnato come diavolo ho fatto!
Riavvio il pc per assicurarmi che mantenga le impostazioni e... porca paletta!!! Non funziona!
Tenta il collegamento, ma non gli viene assegnato l'indirizzo IP.
In più, ora, mi è scomparsa l'icona di rete nella barra di stato... sigh!
Altra cosettina: non sono riuscito a installare JRE 1.6...
Vabbé, per ora lascio perdere... fine settimana prossima ci riprovo.  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 26 Apr 2009 22:25 Oggetto: |
|
|
Se non avessi sto maledetto problema della connessione a singhiozzo forse mi sarei anche accorto del tuo post. Non che ci potessi fare qualcosa, ma ti avrei avvisato che se non c'eri riuscito con Ubuntu era molto più complicato con Debian (che rispetto a Ubuntu è, come dire, qualche versione indietro... )
In ogni caso, ho visto che ti aveva risposto direttamente mdweb suggerendoti la guida specifica per Ubuntu (che dovrebbe valere anche per Debian)
L'icona nel pannello la puoi aggiungere (clic destro, aggiungi al pannello, network-manager o nm-applet)
Per l'installazione, devi lavorare come root e non esiste il sudo, ma c'è sempre synaptic. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 11 Mag 2009 21:18 Oggetto: |
|
|
risolto? |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 13 Mag 2009 12:48 Oggetto: |
|
|
Per il momento ho lasciato perdere ma, appena posso dedicarci altro tempo, ci riprovo e vi faccio sapere.  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 15 Feb 2010 13:31 Oggetto: |
|
|
Giusto per informarvi che ho risolto installando Ubuntu 9.10...
Inizialmente mi ha dato qualche problema di velocità nella connessione via wireless, ora viaggia che è una meraviglia!  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|