Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Realizzare un server SMTP
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 07 Dic 2003 01:00    Oggetto: Realizzare un server SMTP Rispondi citando

Commenti all'articolo Realizzare un server SMTP
Grazie a un programma freeware qualsiasi Pc con Windows può diventare un mail server e inviare posta indipendentemente dal provider utilizzato.
Top
Luciano
Ospite





MessaggioInviato: 09 Dic 2003 12:52    Oggetto: Non è tutto oro quello che brilla Rispondi citando

Va benissimo come programma purtroppo l'utilizzo di un smtp server "privato" fa in modo che fallisca l'autenticazione di alcuni mail server uno per tutti quello di "Libero" che respingono la posta se non arriva da mailserver "ufficiali".
Gli utilizzatori di windows 2000,xp e successivi hanno inoltre già installato "di default" un server smtp "privato" insieme con l'http server
Top
Diego
Ospite





MessaggioInviato: 09 Dic 2003 12:59    Oggetto: okkio con libero e mail multiple Rispondi citando

Usando postcastserver per spedire e-mail ad utenti del dominio @libero.it, a volte si viene "rimbalzati", probabilmente a causa di un qualche "stupido" controllo anti-SPAM.

Inoltre raccomando di stare attenti a piazzare più di un destinatario alla volta nella casella "To:" (anche usando un client di posta standard e non solo quello fornito col programma), in quanto ho verificato su diverse macchine che per qualche motivo le email con destinatari separati da virgola vengono moltiplicate all'ennesina potenza (cioè se non si blocca il processo si rischia di sommergere i destinatari con decine di messaggi identici); oltretutto questo strano comportamento si scopre solo dopo aver premuto il tasto "start" per l'invio manuale dei messaggi, per cui non è nemmeno possibile intuirlo prima di aver fatto qualche lieve danno (se invece il delivery viene settato come automatico, cioè immediato, allora sono c***i). Ho discusso del problema con Nenad Oric, ma a quanto pare non abbiamo risolto, quindi potrebbe essere un problema "limitato", comunque meglio provare prima ad inviare un messaggio a indirizzi multipli propri e non di amici.

Ciao a tutti,

Diego
Top
davide
Ospite





MessaggioInviato: 09 Dic 2003 13:13    Oggetto: Server SMTP in Win2k, XP Rispondi citando

Dove si trovano i server SMTP "privati" che con le versioni di windows 2000 e XP sono installati di default?
Top
Giovanni Vertuan (giovann
Ospite





MessaggioInviato: 09 Dic 2003 13:21    Oggetto: - Rispondi citando

Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum.
Top
giovanni @at vertuan.tk
Ospite





MessaggioInviato: 09 Dic 2003 13:23    Oggetto: Il problema con libero (... et altri) Rispondi citando

Il problema che rilevate è dovuto a un filtro antispam utilizzato da libero e altri provider. Tale filtro blocca tutte le e-mail provenienti da IP assegnati dinamicamente.
Ho scoperto la cosa perchè usavo un programmino simile (AdvancedSmtpServer: http://www.softstack.com/ ) e avevo riscontrato lo stesso problema, quindi avevo scritto a quelli di libero.
Volevo darvi la reference dellla loro risposta ma non la trovo più; in compenso ho trovato in internet questo, che è molto simile a quanto affermava la mail di libero:
http://www.spin.it/SPAM/dynamic.php3
Top
Marco Cucinato
Ospite





MessaggioInviato: 09 Dic 2003 14:35    Oggetto: Bello, ma attenti alle blacklist Rispondi citando

Il programma e' carino, anche se io preferisco il mail server Mercury (www.pmail.com). Avere un SMTP in casa e' molto comodo, pero' c'e' un grosso MA, legato alle liste di filtraggio della posta: se s e' collegati attraverso un dialup e con un IP dinamico, e' molto probabile che questo IP sia blacklistato. Si deve quindi controllare con cura che il proprio range di IP non faccia parte delle varie liste e , ahime', i maggiori provider sono ormai tutti inseriti.
Top
steve
Ospite





MessaggioInviato: 10 Dic 2003 10:25    Oggetto: Solo che certi provider possono Rispondi citando

non accettare email provenienti da smtp "fatti in casa".
La motivazione è per evitare SPAM.
Se grassi provider non accettano email provenienti da server smtp casalinghi, la loro utilità è limitata.
Top
{nat}
Ospite





MessaggioInviato: 28 Nov 2009 14:33    Oggetto: Rispondi

qualc'uno mi aiuti per carità...ho scaricato postcast server. come faccio a sapere a quali indirizzi ha spedito a e quali no ? mi da il numero sei sent, dei bad, del totale....
e poi una volta arrivato al 100% riparte come prima ma a chi spedisce ? nella lista il numero è sempre uguale..insomma un casino. sono tentato di disinstallarlo ma dite tutti che va bene.... che faccio qualcuno mi insegna a risolvere ? grazie
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi