Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 27 Nov 2009 15:09 Oggetto: Benetton si defila da Telecom Italia |
|
|
Commenti all'articolo Benetton si defila da Telecom Italia
Sintonia, la holding della famiglia Benetton, esce da Telco, che controlla il 24,5% di Telecom Italia.
|
|
Top |
|
 |
{pippolo} Ospite
|
Inviato: 29 Nov 2009 15:58 Oggetto: |
|
|
quando la barca affonda ... i primi a scappare sono i topi |
|
Top |
|
 |
doctorzibo Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/12/07 16:40 Messaggi: 78 Residenza: Milazzo
|
Inviato: 30 Nov 2009 09:25 Oggetto: |
|
|
Scusate, non capisco: esce da Telco ma compra azioni Telecom: alla fine rimane sempre in Telecom, no? Dov'è la fuga? Qualcuno sa spiegarmi questa strategie di finanza creativa? Grazie!
P.S.
Inoltre, se non ho capito male leggendo una notizia di borsa, spenderà 605 milioni di euro per acquistare azioni Telecom a 2,2 euro, un prezzo circa il doppio del valore attuale di borsa a fronte di un recupero di 295 milioni per aver venduto la sua partecipazione in Telco. In altre parole ci spendono altri soldi, non mi sembra tanto una fuga... chissà cosa c'è dietro.
Riporto, a scanso di equivoci, la notizia che mi è arrivata con la newsletter di Borse.it:
Telco: trovato accordo per l'uscita di Sintonia, acquisterà il 2% di Telecom
Sintonia si prepara a uscire dal patto Telco ed entrare nel capitale di Telecom Italia. Questi i passaggi dell'accordo raggiunto ieri per l'uscita di Sintonia dal patto Telco, cassaforte del gruppo tlc. La soluzione trovata è lo scambio del pacchetto Telco per quello Telecom Italia. La holding della famiglia Benetton acquisterà al prezzo unitario di 2,2 euro azioni Telecom Italia, per una quota pari al 2,06%, mentre Telco ridurrà il proprio capitale in quanto ritirerà e annullerà i titoli in mano a Sintonia. Il meccanismo di scambio però prevede prezzi diversi. Sintonia riceverà 295 milioni di euro a fronte di un esborso di 605 milioni per acquistare la partecipazione in Telecom Italia, che in Borsa vale circa la metà. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 30 Nov 2009 12:44 Oggetto: |
|
|
Questo "balletto" è un primo passo per i Benetton per liberarsi definitivamente delle azioni Telecom, che dismetteranno a poco a poco entro i prossimi sei mesi. Ok, quella pubblicata era solo una news flash e più di tanto non si poteva approfondire, comunque il succo è questo. |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 30 Nov 2009 13:05 Oggetto: |
|
|
forse innescherò un flare, ma...
comincio a pensare seriamente, anzi a convincermi che, i servizi essenziali NON POSSONO ESSERE IN MANO AI PRIVATI che vogliono ottenere un profitto!
ENEL, TELECOM, ACQUEDOTTI, FERROVIE, AUTOSTRADE, SANITA' e cose del genere DEBBONO ESSERE PUBBLICI... MA BEN CONTROLLATE da tanti BRUNETTA  |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 30 Nov 2009 16:00 Oggetto: |
|
|
digirun ha scritto: | forse innescherò un flare, ma...
comincio a pensare seriamente, anzi a convincermi che, i servizi essenziali NON POSSONO ESSERE IN MANO AI PRIVATI che vogliono ottenere un profitto!
ENEL, TELECOM, ACQUEDOTTI, FERROVIE, AUTOSTRADE, SANITA' e cose del genere DEBBONO ESSERE PUBBLICI... MA BEN CONTROLLATE da tanti BRUNETTA  |
Sono d'accordo sulla prima parte, non sulla seconda (il Brunetta controllore).
Dato che non ci possono essere 50 tubi dell'acqua che arrivano a casa, 4 autostrade parallele l'una all'altra, 5 ospedali uno di fianco all'altro e compagnia si finisce che si affidano dei monopoli in mano di privati. E quando un privato ha un monopolio tu sei nelle rogne. |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 30 Nov 2009 17:12 Oggetto: |
|
|
ITbit ha scritto: | digirun ha scritto: | forse innescherò un flare, ma...
comincio a pensare seriamente, anzi a convincermi che, i servizi essenziali NON POSSONO ESSERE IN MANO AI PRIVATI che vogliono ottenere un profitto!
ENEL, TELECOM, ACQUEDOTTI, FERROVIE, AUTOSTRADE, SANITA' e cose del genere DEBBONO ESSERE PUBBLICI... MA BEN CONTROLLATE da tanti BRUNETTA  |
Sono d'accordo sulla prima parte, non sulla seconda (il Brunetta controllore).
|
Ho detto Brunetta per dire "uno che controlla veramente"
oppure preferisci che i ministeriali, per esempio, arrivino la mattina al lavoro, all'orario che preferiscono, timbrano e escono di nuovo, per rientrare solo all'ora di timbrare l'uscita?
E QUESTO è SOLO UN ESEMPIO, uno dei tanti che ho toccato con mano!
In itaGlia per ognuno che lavora c'è minimo un parassita a carico!  |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 30 Nov 2009 17:27 Oggetto: |
|
|
digirun ha scritto: | ITbit ha scritto: | digirun ha scritto: | forse innescherò un flare, ma...
comincio a pensare seriamente, anzi a convincermi che, i servizi essenziali NON POSSONO ESSERE IN MANO AI PRIVATI che vogliono ottenere un profitto!
ENEL, TELECOM, ACQUEDOTTI, FERROVIE, AUTOSTRADE, SANITA' e cose del genere DEBBONO ESSERE PUBBLICI... MA BEN CONTROLLATE da tanti BRUNETTA  |
Sono d'accordo sulla prima parte, non sulla seconda (il Brunetta controllore).
|
Ho detto Brunetta per dire "uno che controlla veramente"
oppure preferisci che i ministeriali, per esempio, arrivino la mattina al lavoro, all'orario che preferiscono, timbrano e escono di nuovo, per rientrare solo all'ora di timbrare l'uscita?
E QUESTO è SOLO UN ESEMPIO, uno dei tanti che ho toccato con mano!
In itaGlia per ognuno che lavora c'è minimo un parassita a carico!  |
No non li preferisco ma il Brunetta non mi sembra faccia un cacchio sull'argomento se non i soliti spot. E non fara' nulla se non i soliti spot.
Perche'. Il ministeriale timbra e va via. OK. Ma ha una scrivania. Quella scrivania fa parte di un insieme di scrivanie che fa capo a chi? A un capo ufficio. Ora un capo ufficio non ha 2000 persone, ne ha 10-15. Come fa a non accorgersi che tizio non c'e' mai. Si accontenta di "e' andato nell'ufficio X per una pratica". Tutte le sante volte e' nell'ufficio X? No. E' ovvio che pure il capo ufficio timbra e se ne va o fa finta di niente che gli frega a lui. Bene andiamo sopra abbiamo un ministeriale furbo e un capo ufficio altrettanto furbo. Sopra c'e' un dirigente. Possibile che il dirigente non si accorga di sta' cosa qui? Facile che anche lui se ne frega. Ma ecco che viene il bello, allora dovremmo per prima bastonare capo ufficio e dirigente. Perche' non li si bastonano? Ma da che mondo e mondo hanno la tessera in tasca giusta, muovono monti se glielo chiede il politico sponsor. E Brunetta non puo' fregare gli amici.
Puo' fare gli spot. Ma non cambia un cacchio. Altrimenti le fidanzate di quello, il cognato di quell'altro e compagnia dove li piazziamo? E se non li piazziamo abbiamo meno amici e quindi meno voti. Del resto tutta la catena deve funzionare. Io dirigente do' un appalto non troppo pulito, tu capo ufficio non vedi niente e voi dipendenti nemmeno. Restano bloccati anche gli appalti agli amici perche' se mi rompi le scatole io mi metto a fare il mio lavoro come va fatto .... Capito il concetto che sono solo spot???
Io tiferei per il Brunetta ma questo non e' un governo che non guarda in faccia a nessuno. Ci guarda in faccia eccome e se sei una bella figliola anche piu' in giu' ... Ci candidano le amiche in ogni elezione o ce le piazzano alla RAI e tu credi agli spot di Brunetta. Uno che quando era parlamentare europeo non andava quasi mai a Bruxelles, uno la cui piu' importante pubblicazione economica ha accuse di plagio, uno che era consulente di un certo Craxi????
Quindi abbi fede, cioe' non averne nessuna non si va da nessuna parte con il Brunetta. Comunque ho capito il concetto diciamo che ci guarda sopra uno come tale Ichino che aveva una simpatica propostina in materia di efficienza PA, ma nessuno gli dara' mai retta o gli daranno retta all'italiana. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|