Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
franc51 Comune mortale

Registrato: 30/11/09 22:29 Messaggi: 3
|
Inviato: 30 Nov 2009 22:41 Oggetto: Giungla di offerte |
|
|
Quanto è difficile fare un buon acquisto non avendo molti soldini da spendere e per di più non capendoci molto.
Ecco che mi serve il consiglio di voi esperti.
Il notebook serve a mia figlia al quarto anno di architettura, non per giocarci ma più che altro per disegno tecnico nonchè internet.
La spesa massima non deve superare i 900 €.
Ringrazio in anticipo per i consigli. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 02 Dic 2009 17:11 Oggetto: |
|
|
Benvenuto/a nel forum! spero ti possa trovare bene e rimanere con noi per molto tempo.
Per i portatili il budget da te indicato è una gran bella cifra. Credo che tu possa trovare ampiamente il modello che desideri.
Intanto ti scrivo due modelli che a me piacciono parecchio:
Acer 5810TZ timeline: ultima generazione degli Acer che puntano molto su estetica e lunga durata. Non so se le 8 ore dichiarate siano reali ma sicuramente da vedere è veramente molto bello, con un design raffinato e sottile ricorda il MacBook Air, il punto che non mi convince pienamente è il processore per ultrasottili della Intel, il su4100, un dual core di 1,3Ghz di frequenza. 15,6" di schermo con 4GB di memoria DDR3, prezzo intorno ai 600 euro.
L'alternativa potrebbe essere l'Hp Pavilion dv6 in una delle sue tante varianti, con processori Core 2 Duo, 4Gb di Ram DDR3, come l'Acer equipaggiato di Windows7, con l'estrema eleganza caratteristica dell'Hp e destinato ad un utilizzo multimediale con il suo monitor da 15,6" e la dotazione di telecomando. E' leggermente più costoso, si dovrebbe trovare intorno ai 700 euro.
Attenzione al post vendita: Hp dichiara una garanzia di un anno e con le utenze domestiche non ha mai il cuore tenero. |
|
Top |
|
 |
franc51 Comune mortale

Registrato: 30/11/09 22:29 Messaggi: 3
|
Inviato: 03 Dic 2009 08:23 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | Benvenuto/a nel forum! spero ti possa trovare bene e rimanere con noi per molto tempo.
il punto che non mi convince pienamente è il processore per ultrasottili della Intel, il su4100 |
Grazie grazie,
figurati quanto può convincere me che ne capisco poco più di niente.
NB ASUS X5GAG-XX027V_Y
Di questo mi puoi dire qualcosa? Non ci trovo la sheda grafica.
Garzie ancora |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 08 Dic 2009 19:49 Oggetto: |
|
|
La scheda video è una intel gma4500mhd, diciamo non utile ai videogiocatori. Somiglia molto all'Acer che ti ho accennato appena sopra. con forse qulache caratteristica minore.
Punto di forza anche qui la ricerca del minimo consumo con il suo schermo a retroilluminazione a led. Come prezzo dovrebbe essere però superiore (o almeno io lo trovo a circa € 700). |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 08 Dic 2009 20:17 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: |
Acer 5810TZ timeline: ultima generazione degli Acer che puntano molto su estetica e lunga durata. Non so se le 8 ore dichiarate siano reali ma sicuramente da vedere è veramente molto bello, con un design raffinato e sottile ricorda il MacBook Air, il punto che non mi convince pienamente è il processore per ultrasottili della Intel, il su4100, un dual core di 1,3Ghz di frequenza. 15,6" di schermo con 4GB di memoria DDR3, prezzo intorno ai 600 euro.
|
Confermo la durata della batteria superiore alle 7 ore utilizzando alcune modalità di risparmio energia ( luminosità schermo e spegnimento automatico dell'unità ottica ) anche grazie alla retroilluminazione con LED. Lettore schede, webcam e microfono integrati. Schermo widescreen molto nitido. Non è presente il Bluetooth e la scheda grafica è poco adatta per giochi pesanti. |
|
Top |
|
 |
franc51 Comune mortale

Registrato: 30/11/09 22:29 Messaggi: 3
|
Inviato: 09 Dic 2009 19:52 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Confermo la durata della batteria superiore alle 7 ore utilizzando alcune modalità di risparmio energia ( luminosità schermo e spegnimento automatico dell'unità ottica ) anche grazie alla retroilluminazione con LED. Lettore schede, webcam e microfono integrati. Schermo widescreen molto nitido. Non è presente il Bluetooth e la scheda grafica è poco adatta per giochi pesanti. |
Ringrazio ancora per le risposte. Mi manca sapere se la scheda grafica e il processore sono performanti per disegno tecnico. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 10 Dic 2009 00:03 Oggetto: |
|
|
quelli citati son tutti modelli che hanno, come punto di forza, l'autonomia (le ore dichiarate son reali, anche se ottenibili in condizioni ottimali - poco stress del processore, bassa lumonosità: è una durata "fino a" ma effettiva).
io punterei su modelli meno performanti nella batteria ma più potenti: i dell studio da 15" fanno al caso tuo: con €800 si prende il processore più potente esistente attualmente, prima di scendere sotto €500 si trova il giusto compromesso.
io personalizzerei il modello da 700 euro. |
|
Top |
|
 |
|