Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 07 Dic 2009 18:19 Oggetto: NoBday e conflitto d'interessi-Fabio Fazio-Gabanelli |
|
|
- notizie flash -
di Paolo De Gregorio, 7 dicembre 2009
-Nella manifestazione anti-sultano di sabato 5 dicembre, la più toccante testimonianza è stata quella del fratello di Paolo Borsellino. Dentro quelle parole c’erano testa e cuore e lo sdegno per l’attuale situazione politica ha un senso di lotta irriducibile senza cedimenti.
Mi è molto mancato il fatto di non sentire lo stesso sdegno per il fatto che ci troviamo ancora Berlusconi grazie alla vigliaccheria di Prodi e D’Alema che, durante i loro governi, non hanno voluto fare una severa legge sul conflitto di interesse e la “par condicio”, che stabilisse semplicemente che: “non è eleggibile chiunque possiede direttamente o indirettamente” un giornale o una TV, anche locale perché ciò lo favorisce rispetto agli altri candidati. Una norma di elementare democrazia, dovuta ad una nazione che si definisce civile.
Il partito democratico è ancora in mano ai D’Alema, ai Violante, ai Bersani, che da 40 anni guidano la sinistra di sconfitta in sconfitta, di cedimento in cedimento, con la scomparsa di ogni valore e identità.
In quella piazza, dove spero sia nata una nuova identità politica, affermare ciò sarebbe stato forse freddo, ma molto utile per scegliere i compagni di strada.
-nella trasmissione di Fazio (che tempo che fa), malgrado il titolo ci dica che bisognerebbe parlare essenzialmente di ambiente e clima, al povero Luca Mercalli, serissimo e scientificamente informato sulla situazione ambientale planetaria, vengono offerti due o tre minuti scarsi, peraltro interrotti da battute mediocri del conduttore impaziente di dare spazio a stronzate di intellettuali sulle interpretazioni di arti figurative, di inutili libri, o alle fissazioni della Litizzetto che ci informa sulla lunghezza dei peni, i peli pubici, le attività escretorie e varie altre zozzerie.
Questa minimizzazione dei problemi ambientali a favore dei professionisti del complicare le cose semplici, gli intellettuali appunto, in uno dei pochi spazi rimasti in TV, è molto grave e lascia l’impressione chiara che tutta la redazione della trasmissione non abbia capito nulla della urgentissima necessità di cambiare modo di produrre energia e di consumo, pena disastri con carestie e milioni di morti.
-la Gabanelli ha fatto un buon intervento sulla Sanità. Ma se restiamo alle analisi e alle denunce nulla cambierà.
Nessun partito politico chiede ciò che è evidente e chiaro: la fine di ogni convenzione tra pubblico e privato, terreno nel quale sono stati realizzati colossali truffe ai danni dello Stato, e dove hanno sguazzato felici politici ed imprenditori ricattandosi e arricchendosi a vicenda.
L’intreccio mafioso tra politica e affari è questo, basta voler guardare come funziona la Sanità.
Combattere la mafia non significa mettere in galera qualche capo, che viene immediatamente sostituito da un altro più feroce e avido, ma sottrarre la Sanità pubblica alle sanguisughe imprenditoriali e mafiose troncando ogni rapporto. Sul “libero mercato” queste cliniche private fallirebbero quasi tutte, comprese quelle dei preti.
Paolo De Gregorio |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 08 Dic 2009 15:53 Oggetto: |
|
|
Paolo, che io sappia la trasmissione di Fazio non è sul clima, è una trasmissione ironica, non si occupa di ambiente! Non è che hai fatto confusione con altri programmi? O magari Ti sei fatto ingannare dal titolo. Ho sempre saputo che Fabio Fazio è un comico, salvo ricredermi, non penso che sia suo compito disquisire sui problemi dell'ambiente, Ti dò ragione quando dici che di certi argomenti è meglio farne a meno, non se ne sente la stretta necessità, ma non è un giornalista che si occupa di argomenti seri o seriosi, per quel che ne so
Credimi in TV c'è gente peggiore di Lui
Ciao |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 09 Dic 2009 19:34 Oggetto: Re: NoBday e conflitto d'interessi-Fabio Fazio-Gabanelli |
|
|
paolodegregorio ha scritto: | Questa minimizzazione dei problemi ambientali a favore dei professionisti del complicare le cose semplici, gli intellettuali appunto, in uno dei pochi spazi rimasti in TV, è molto grave e lascia l'impressione chiara che tutta la redazione della trasmissione non abbia capito nulla della urgentissima necessità di cambiare modo di produrre energia e di consumo, pena disastri con carestie e milioni di morti. |
A proposito di riscaldamenti globali, che mi dici del Climategate?
(mi tocca fare inside spamming, seno' non mi caga nessuno) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|