Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
in italia comanda il partito dei giudici... dice Palledure
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 12 Dic 2009 02:32    Oggetto: in italia comanda il partito dei giudici... dice Palledure Rispondi citando

c'è qualcuno che non perde occasioni per sbroffolare impunemente in pubblico, mentre riveste una carica istituzionale.
c'è qualcuno che approfitta della possibilità di aver parola per portare argomentazioni fuori luogo e fuori contesto.
c'è qualcuno che diffama l'italia.
ma chissà chi è.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 12 Dic 2009 02:33    Oggetto: Rispondi citando

volete un aiutino?
ce l'ha con lui il nostro presidente della repubblica, che si ostina a difendere la nostra costituzione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 12 Dic 2009 02:34    Oggetto: Rispondi citando

altro aiutino.

Mr. Green Mr. Green Mr. Green



Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 12 Dic 2009 13:03    Oggetto: Re: in italia comanda il partito dei giudici Rispondi citando

madvero ha scritto:
c'è qualcuno che non perde occasioni per sbroffolare impunemente in pubblico, mentre riveste una carica istituzionale.

Tipo un onorevole?
madvero ha scritto:
c'è qualcuno che approfitta della possibilità di aver parola per portare argomentazioni fuori luogo e fuori contesto.

Tipo uno che e' ospite fisso ad AnnoZero e parla sempre della sua ossessione?
madvero ha scritto:
c'è qualcuno che diffama l'italia.
ma chissà chi è.
Ehi!
Inizio a capire!
Tipo che va al parlamento europeo e tenta di far condannare l'Italia per fantomatici attacchi alla liberta' di stampa?
Ma allora dev'essere lui!
madvero ha scritto:
volete un aiutino?
ce l'ha con lui il nostro presidente della repubblica, che si ostina a difendere la nostra costituzione.
Non ci sono piu' dubbi!

madvero ha scritto:
altro aiutino.

Mr. Green Mr. Green Mr. Green

[video][/video]

Ho un improvviso problema col flashplayer ma non importa, ho gia' indovinato:

e' Antonio Di Pietro!


Cosa ho vinto? Jump
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 12 Dic 2009 14:35    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Tipo che va al parlamento europeo e tenta di far condannare l'Italia per fantomatici attacchi alla liberta' di stampa?
ah giusto: questo non è porre un problema, è diffamare. cosa c'è di più distante dal vero che affermare che se accendi la tv hai informazione a senso unico perchè è controllata da un tizio, palledure (cit), che è pure editore e presidente del consiglio?
no dico, mica è andato a dire che la corte costituzionale, il quirinale e la magistratura sono dei pericolosi eversivi comunisti che ammazzano le sue demoraticissime (!) leggi Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 12 Dic 2009 14:39    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Cosa ho vinto?
un abbonamento a tutti gli spettacoli di grillo 8)
clausola in piccolo: con obbligo di seguire tuuuti gli spettacoli. bandierina e urla di giubilo a carico del vincitore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 12 Dic 2009 17:14    Oggetto: Rispondi citando

Bisogna interpretare le parole "Partito dei giudici" (?) Se per partito dei giudici si intende quelli che sono stati uccisi solo perchè volevano applicare bene le leggi... Beh! Quel partito ho paura che finirà per crescere! Spero di no, ma non c'è da essere ottimisti. Se invece si intende quelli che sono fannulloni, allora si tratta di capire perchè non lavorano, magari sono demotivati, o sfruttano le falle del sistema per autogiustificarsi e faticare meno, sono pochi, ma gettano discredito su tanti... Magari non sono neppure corrotti: sono terzi, il che è peggio!
Per quanto riguarda il Premier: normale che non ami i giudici: troppe cose da nascondere, dovrebbe dare troppe spiegazioni, troppe frequentazioni discutibili... nessuno che sia torbido ama l'acqua pura
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 12 Dic 2009 17:47    Oggetto: Rispondi citando

Il partito dei giudici non esiste: Berlusconi ce l'ha col mondo intero, non va interpretato niente.
Quanto ai giudici fannulloni, visto che perseveri co' 'sta convinzione che ci sia una buona dose (se non la maggioranza) di nullafacenti in magistratura, faccio finta che leggerai questa cosa qui (che proviene da un passaparola di marco travaglio)
Citazione:
Ci stanno prendendo per il culo
Ci sono dei magistrati, di cui uno si chiama Mario Morra e è un giudice del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, che ha messo in giro una statistica: è andato a elaborare non dei dati della magistratura, ma i dati dell’ultimo rapporto, quello del 2008, del Cepey; che cosa è il Cepey? E’ il Centro Europeo per l’Efficienza della Giustizia e che cosa ha fatto questo Cepey? Ogni anno fa un rapporto di centinaia e centinaia di pagine, Commissione europea per l’efficienza della giustizia, rapporto di 350 pagine, a proposito di dati di tre anni fa, del 2006, sullo stato della giustizia nei vari Paesi europei. Adesso lo trovate, perché gira abbastanza su Internet, ma tra oggi e domani lo metteremo in rete sul sito antefatto.it e anche, ovviamente, sul nostro sito Voglio Scendere, e lo proporrò anche al blog di Beppe, perché? Perché è interessante: questo magistrato ha detto “ metto a disposizione dei colleghi alcuni dati per sapersi difendere, cifre alla mano, nei dibattiti televisivi dove ci rovesciano addosso una serie di bugie” e dice molto semplicemente questo: 1) è vero che i magistrati italiani lavorano poco, come dice Belpietro, quattro ore al giorno? Balla colossale, ogni magistrato definisce 1.400 processi all’anno, il che significa che, escluse le ferie e i giorni feriali, definisce quattro processi al giorno in media. Poi ci sarà qualcuno che fa meno e qualcuno che fa di più, ma comunque la media è molto alta, non c’è magistratura al mondo che definisca un numero così alto di processi, perché ne abbiamo di più di tutti gli altri Paesi del mondo. I magistrati in Italia non sono affatto troppi: sono 14, 8 ogni 100. 000 abitanti, in Austria sono 22, in Belgio sono 22, in Danimarca sono 17, in Francia sono esattamente quanti i nostri, in rapporto alla popolazione, 14, 8, in Germania sono il doppio, 30, in Grecia 33, in Olanda 17, in Norvegia 26, in Portogallo 30, l’unico Paese che ne ha meno è la Spagna, che però è uguale a noi, perché invece di 14, 8 ne ha 14, 6. L’Inghilterra, il Regno Unito, ne ha 11, 6, ma lì sapete che le indagini le fa la Polizia e il Pubblico Ministero non c’è, quindi in rapporto alla popolazione abbiamo il più basso numero di magistrati insieme alla Spagna e alla Francia. A questo punto, quanti sono i processi che i nostri magistrati, che sono i meno numerosi d’Europa, ricevono? Il più alto numero di processi: i processi civili che arrivano addosso ai magistrati civili in primo grado ogni anno sono 438 per ogni giudice; in Austria 67, da noi 438 processi civili di primo grado che arrivano ai giudici civili, conseguentemente abbiamo otto volte tanti i processi dell’Austria, che ne ha 62, due volte tanti quelli del Belgio, che ne ha 202, tre volte tanti quelli della Danimarca, che ne ha 175 per ogni magistrato civile, il doppio della Francia, che ne ha 224, quasi il decuplo della Germania, che ne ha 54 e avanti di questo passo, il doppio della Spagna, che ne ha 260.

Adesso vediamo quanti processi penali arrivano ai giudici: parliamo soltanto dei reati gravi, senza parlare di quelli lievi, quindi omicidi, rapine, estorsioni, reati sessuali e cose di questo genere; abbiamo il più alto numero di processi penali per reati gravi che arrivano a ogni giudice, perché ne arrivano 190 a ogni giudice penale italiano, mentre a fronte di 190 in Austria sono 16, in Belgio 27, in Danimarca 43, in Francia 80, in Germania 42, in Portogallo 63 e in Spagna 54, quindi abbiamo un numero spaventosamente alto, il più alto oltre al nostro è quello dell’Inghilterra, che ne ha 103 per ogni giudice, la metà dei nostri. Stiamo parlando di cifre spaventose, abbiamo meno giudici degli altri Paesi e abbiamo più cause civili e più cause penali, ma tante di più. Quanti processi in primo grado, tra civili e penali, smaltisce un giudice italiano? Un giudice italiano smaltisce in primo grado 411 processi civili, nel civile, nel penale 181 processi in un anno, lui da solo. Capite che sono tantissimi, perché i processi civili sono più di uno al giorno in primo grado, mentre quelli penali sono esattamente uno ogni due giorni, ovviamente senza contare le ferie etc., che è un dato enorme rispetto a tutti gli altri Paesi, dove si smaltisce meno della metà, per ogni giudice, dei processi. In Italia ogni giudice in media definisce un numero di procedimenti civili e penali che è il doppio dei colleghi francesi, spagnoli e portoghesi e sono il quintuplo dei processi smaltiti da ogni giudice in Germania.

Ultima cosa, dicono che i magistrati in Italia non pagano mai, perché vengono.. perché il Consiglio Superiore della Magistratura li assolve tutti, in quanto è corporativo: il Consiglio Superiore della Magistratura ha mille difetti e li abbiamo segnalati spesso, soprattutto perché punisce i magistrati sbagliati tipo la Forleo, De Magistris, la Procura di Salerno etc., a volte, ma in ogni caso non è vero che è poco severo; pensate soltanto che l’ordine degli Avvocati di Roma non ha ancora espulso Previti, tre anni dopo due condanne per corruzione giudiziaria e non c’è un ordine professionale che commini tante sentenze di condanna a varie sanzioni come quelle che applica ai propri membri il Consiglio Superiore della Magistratura che, nel 2006 - i dati sono sempre quelli di quell’organismo europeo - ha aperto 92 procedimenti disciplinari su 10. 000 magistrati, quindi diciamo che un magistrato su cento viene messo sotto processo disciplinare ogni anno, che direi che è una media piuttosto altina, visto che non stiamo parlando di criminali comuni, è ovvio. Di questi 92 procedimenti disciplinari 66 portano a sanzioni, cioè viene punito il magistrato, molto spesso non risultano i magistrati puniti, perché si dimettono un attimo prima di essere puniti, altrimenti quel dato di 66 all’anno puniti aumenterebbe. Quanti sono quelli puniti negli altri Paesi? In Francia 14, in Germania 29, in Spagna 24 e, negli altri Paesi, hanno più giudici di noi: hanno più giudici di noi e ne puniscono di meno, conseguentemente non è vero che il nostro Consiglio Superiore della Magistratura va riformato, perché è troppo corporativo e i giudici non pagano mai, e stiamo parlando soltanto di infrazioni disciplinari, eh, perché il Consiglio Superiore della Magistratura mica si occupa dei reati dei magistrati, dei reati dei magistrati si occupano i magistrati. Dice “ eh, ma sono colleghi”: infatti, ogni volta che prendono un loro collega che ruba o che ha rapporti con la mafia, lo ficcano in galera. Ogni volta che viene preso un politico che ruba i suoi colleghi, invece di avviarlo alla galera, lo proteggono e vedrete come andrà a finire la votazione a proposito di Cosentino, per avere una prova di che cosa è il corporativismo di casta, anzi di cosca, rispetto al fatto che i giudici vengono continuamente inquisiti o addirittura arrestati ogni volta che un loro collega scopre che hanno commesso un reato. Il magistrato di Santa Maria Capua Vetere ha compilato questo manuale di autodifesa del magistrato nei dibattiti, però è un manuale di autodifesa anche per noi cittadini, per tutelarci dalle bugie che ci rovesciano addosso e per riuscire a ragionare avendo dei dati certi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 12 Dic 2009 18:31    Oggetto: Re: in italia comanda il partito dei giudici Rispondi citando

Gateo ha scritto:
madvero ha scritto:
altro aiutino.

Mr. Green Mr. Green Mr. Green

[video][/video]

Ho un improvviso problema col flashplayer ma non importa, ho gia' indovinato:

e' Antonio Di Pietro!


Cosa ho vinto? Jump

ROTFL ROTFL ROTFL

gateo... gli specchi sono proprio lisci !!!
stai facendo questa fine qui !!!

Panic Panic Panic
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 12 Dic 2009 18:55    Oggetto: Rispondi citando

Splarz, nei tribunali c'è un arretrato di almeno 17 anni
Piccola domandina: si è prodotto da solo? le cause che partoriscono? che belline!
Certo che ci sono problemi strutturali, nessuno lo nega, ma un giudice che ci mette 3 anni per emettere una sentenza in cui si dichiara incompetente per materia o territorio... Mi sembra troppo, o addirittura anni e anni per un dispositivo ( che lavoratore indefesso!) Il tipo che è stato sospeso perchè ha impiegato 18 anni??? Tutti santi!!! Va bene, hai ragione, chiudiamola qui!
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 12 Dic 2009 20:27    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
nei tribunali c'è un arretrato di almeno 17 anni
e io sono almeno 17 post che cerco di spiegarti perchè, in generale, è colpa della mancanza dei cancellieri e non dei giudici fannulloni.
celestia ha scritto:
Tutti santi!!!
dimostrazione del fatto che non hai letto un fico secco.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 13 Dic 2009 15:25    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
dimostrazione del fatto che non hai letto un fico secco...




Ho letto, ma sento troppa gente che parla di cause che si trascinano per decenni. Già nel 1987 alcuni avvocati dicevano che cause risolvibili in 1 o 2 udienze duravano 30 o 40 udienze, mentre si sarebbero potute chiudere benissimo subito. Non dà da pensare un fatto del genere? O per Te è normale? E che dire di un giudice del Tribunale di CA, conosciuta da tutti per fissare la 1° udienza di comparizione dei coniugi per la separazione anche dopo un anno?
Come mai i giudici che lavoravano li hanno fatti fuori: fermati o uccisi???
Certo che il sistema non funziona, però può anche essere un alibi per alcuni menefreghisti (che si lamentano + degli altri) Se il CSM iniziasse a penalizzarli, magari darebbe l'imput per cambiare le cose e "riassorbire" l'arretrato, sarebbe poi così male, chiedo troppo? Non mi pare
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 13 Dic 2009 16:26    Oggetto: Rispondi citando

problema:
in un paese dell'unione europea bisogna smaltire 17 anni di processi arretrati. i tribunali non fanno udienze il pomeriggio perchè non ci sono i cancellieri (che deve assumere lo stato) e senza i cancellieri non si possono fare le udienze. trovare la soluzione addebitando la colpa della situazione ai giudici.
soluzione:
a) questi fannulloni mentecatti possono fare le udienze nel salotto di casa, che cavolo, e pagarsi i cancellieri col loro faraonico stipendio.
b) ?
c) ...

parti dal presupposto che i giudici si girino i pollici, mentre i dati (non le chiacchiere sul 1987) dicono il contrario. riesci a comprendere che non si possono fare 50 udienze in una sola mattina? riesci a leggere quel che ti ho linkato nei mille topic in cui hai tirato fuori questa questione (e magari rispondermi nel merito)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 13 Dic 2009 18:09    Oggetto: Rispondi citando

Ci vorrebbe un pò di senso della misura: 50 udienze al mattino o 1 al mese sono sbagliate tutt'e 2, ma se senti lamentele sui tempi biblici e giudici che impiegano tempi anomali, qualcosa non va.
Non è possibile che si diano sempre le colpe al sistema: nessun giudice ha mai battuto la fiacca? I magistrati che si lamentano dell'inefficienza del sistema non hanno mai fatto battaglie sui punti nodali che determinano anni di arretrati, quindi qualche colpa bisogna dargliela, non tutti ma alcuni devono pur avere qualche colpa
Se i tempi indicati dai codici fossero stati rispettati, magari alcuni decenni di ritardi non li avremo, ma fa niente, và bene così
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 13 Dic 2009 18:58    Oggetto: Rispondi citando

celestia ha scritto:
Ci vorrebbe un pò di senso della misura: 50 udienze al mattino o 1 al mese sono sbagliate tutt'e 2, ma se senti lamentele sui tempi biblici e giudici che impiegano tempi anomali, qualcosa non va.
esatto: basta assumere i cancellieri e tenere aperti i tribunali anche di pomeriggio!

Citazione:
Non è possibile che si diano sempre le colpe al sistema: nessun giudice ha mai battuto la fiacca?
certo che sì, ma per fare 17 anni di arretrati non basta qualche giudice, ne servono una montagna! che, secondo i dati di cui sopra, non ci sono. ti sembra così strano che ci sia arretrato se non si possono fare udienze il pomeriggio e nemmeno tutti i giorni della settimana?

Citazione:
non hanno mai fatto battaglie sui punti nodali che determinano anni di arretrati, quindi qualche colpa bisogna dargliela, non tutti ma alcuni devono pur avere qualche colpa
cooosa?!? ma sono anni che i migliori giuristi italiani chiedono di accorpare i tribunali, spostare i giudici dei tribunali militari, assumere i cancellieri, eliminare un grado di giudizio, riformare il codice di procedura penale. ma dove vivi? queste sono proposte sensate e pratiche. tutte cose che t'ho linkato montagne di volte.

ancora non mi hai dato la soluzione b) o c) o quel che ti pare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 13 Dic 2009 19:17    Oggetto: Rispondi citando

A Cagliari il Tribunale è aperto di pomeriggio! Strano, eppure i 17 anni di arretrati ci sono! La proposta di valutare la produttività dei magistati? Caduta nel vuoto! AI giudici non si può chiedere conto del loro operato nè sollecitarli! Va beh! teniamoci questo stato di cose, per quanto mi riguarda ho deciso: faccio resistenza passiva, basta non fare denunce e farsi denunciare, in Italia da imputati si sta dà Dio!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 13 Dic 2009 20:24    Oggetto: Rispondi citando

il tribunale di cagliari non rappresenta il tribunale medio italiano.
a dimostrazione che non leggi:
travaglio ha scritto:
Ci sono dei magistrati, di cui uno si chiama Mario Morra e è un giudice del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, che ha messo in giro una statistica: è andato a elaborare non dei dati della magistratura, ma i dati dell’ultimo rapporto, quello del 2008, del Cepey; che cosa è il Cepey? E’ il Centro Europeo per l’Efficienza della Giustizia

seguono i dati di efficienza
Citazione:
ogni magistrato definisce 1.400 processi all’anno, il che significa che, escluse le ferie e i giorni feriali, definisce quattro processi al giorno in media. Poi ci sarà qualcuno che fa meno e qualcuno che fa di più, ma comunque la media è molto alta, non c’è magistratura al mondo che definisca un numero così alto di processi, perché ne abbiamo di più di tutti gli altri Paesi del mondo
Citazione:
magistrati in Italia non sono affatto troppi: sono 14, 8 ogni 100. 000 abitanti, in Austria sono 22, in Belgio sono 22, in Danimarca sono 17, in Francia sono esattamente quanti i nostri, in rapporto alla popolazione, 14, 8, in Germania sono il doppio, 30, in Grecia 33, in Olanda 17, in Norvegia 26, in Portogallo 30, l’unico Paese che ne ha meno è la Spagna, che però è uguale a noi, perché invece di 14, 8 ne ha 14, 6. L’Inghilterra, il Regno Unito, ne ha 11, 6, ma lì sapete che le indagini le fa la Polizia e il Pubblico Ministero non c’è, quindi in rapporto alla popolazione abbiamo il più basso numero di magistrati insieme alla Spagna e alla Francia
Citazione:
abbiamo il più alto numero di processi penali per reati gravi che arrivano a ogni giudice, perché ne arrivano 190 a ogni giudice penale italiano, mentre a fronte di 190 in Austria sono 16, in Belgio 27, in Danimarca 43, in Francia 80, in Germania 42, in Portogallo 63 e in Spagna 54
Citazione:
Consiglio Superiore della Magistratura che, nel 2006 - i dati sono sempre quelli di quell’organismo europeo - ha aperto 92 procedimenti disciplinari su 10. 000 magistrati[...]Quanti sono quelli puniti negli altri Paesi? In Francia 14, in Germania 29, in Spagna 24 e, negli altri Paesi, hanno più giudici di noi: hanno più giudici di noi e ne puniscono di meno


aspetto ancora le tue sagge soluzioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 14 Dic 2009 16:38    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
aspetto ancora le tue sagge soluzioni...



Non ho soluzioni: nessuno ha la panacea di tutti i mali pronta in tasca, l'unica cosa che so è che i magistrati che sono stati uccisi (Falcone, Borsellino, Livatino) lavoravano tantissimo anche senza cancellieri (il film su Livatino non lascia dubbi al riguardo, dovresti guardarlo, e so anche perchè:


UN VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA
UN PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA


E' anche ovvio che chi lavoricchia, nel momento in cui non ci sono + alibi, voglia continuare come prima, magari di scuse ne inventa altre, una volta che alcuni hanno brutte abitudini non è facile togliergliele, come il vizio del fumo...
Comunque a me non frega, anche se la situazione dovesse peggiorare, del resto la politica riformerà la giustizia, ma per farla funzionare ancora meno, si sà come va il mondo, dal Medioevo a oggi non è cambiato granchè
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 14 Dic 2009 17:25    Oggetto: Rispondi citando

come al solito non rispondi alle obiezioni, anzi: te ne esci con luoghi comuni invece di argomentare (scuse? di che scuse parli?)

e soprattutto: signorina, il maiuscolo equivale ad urlare, vedi di darti una calmata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 14 Dic 2009 18:21    Oggetto: Rispondi

Mi costringi ad urlare: non vuoi capire che chi lavora non cerca scuse: è così dapperttutto, non solo per i giudici. Mettiamo il caso che il sistema giudiziario sia perfetto: che i cancellieri ci siano, che le risorse siano abbondanti.. pensi che i giudici mandroni non troveranno scuse per lavorare meno?!?
E comunque visto che stiamo andando OT, ( e poi danno le colpe a me) chiudiamo qui il discorso, le lamentele della gente continueranno ancora per molto, non credo che la giustizia in Italia migliorerà, non nel breve periodo, riforme o no
Chiuso
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi