Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Roma, cellulari anche in metropolitana
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia mobile
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 21 Dic 2009 13:50    Oggetto: Roma, cellulari anche in metropolitana Rispondi citando

Commenti all'articolo Roma, cellulari anche in metropolitana
All'inizio del nuovo anno partiranno i lavori di copertura, che si concluderanno entro il febbraio 2011.
Top
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 23 Dic 2009 12:47    Oggetto: Rispondi citando

Chissà quanto si faranno pagare per questa cosa, che in realtà è semplicissima, si tratta di stendere un cavo speciale (una linea perforata detto anche "cavo radiante") lungo tutte le gallerie e poi collegarlo a un normale ricetrasmettitore "base station"

Perchè tutto quello che è pubblico viene fatto pagare a peso d'oro?

Ma poi, era necessario rompere i coglioni coi telefonini anche in metrò?

Poteva essere l'ultima oasi di pace Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco.zanchi
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 23/12/09 13:17
Messaggi: 26

MessaggioInviato: 23 Dic 2009 13:29    Oggetto: Costi Rispondi citando

Digiran, ma intendi dire "quanto si faranno pagare" dalla società che gestisce la metropolitana di Roma, oppure "quanto si faranno pagare" dagli utenti che utilizzeranno il servizio in metro?
Alla prima non so dare risposta, ma immegino che a pagare saranno gli operatori telefonici.
Per la seconda la risposta è molto semplice: NULLA
Ovvero, pagheremo la tariffa che si è soliti pagare quando terlefoniamo in superficie. Almeno, così funziona a Milano ed in tutte le altre città dove è stato attivato tale servizio. Mi parrebbe assai strano che a Roma le cose venissero gestite in altro modo....
Top
Profilo Invia messaggio privato
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 23 Dic 2009 15:06    Oggetto: Rispondi

NON mi sono spiegato...

è ovvio che per gli utenti non ci sarà aggravio di spesa, e vorrei vedere!

ma sono sicuro che sia la società del metrò che gli operatori dovranno mettere profondamente mano al portafoglio....

quello che critico sono questi "appalti senza competenza" da parte di chi commissiona o se, competenti, ricchi di bustarelle per questo o quello, in modo che, alla fine, noi, ULTIMA ruota del carro, siamo sempre quelli che paghiamo, sia pure in forma diluita nei costi telefonici (che però senza ruberie sarebbero più bassi) questi appalti d'ORO.

e mi riferivo al fatto che vogliono far passare per "meraviglia tecnologica" una stupidaggine conosciuta dal dopoguerra, il cavo radiante, che è solo un cavo coassiale modificato nella forma ma non nella sostanza, ma che viene venduto a peso d'oro e installato forse da orafi incastonatori aretini, visti i prezzi.

Ma un po' di sana autarchia? incaricare chi normalmente fa manutenzione di stendere il famoso cavo? comprarlo da chi fa il prezzo migliore?

La Andrew è forse il più prestigioso costruttore di connessioni e cavi per alta frequenza, nessun dubbio, ma la Pirelli (ma anche altri costruttori italiani) non potrebbe mettersi a studiare qualcosa di simile?
Perchè mandare sempre soldi all'estero anche per le cose semplici?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia mobile Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi