Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alpanix Mortale devoto

Registrato: 18/01/10 10:56 Messaggi: 5
|
Inviato: 18 Gen 2010 11:11 Oggetto: Sovrapporre animazione interattiva ad un filmato.. come?!? |
|
|
Buongiorno a tutti.
Sono Alessio da Firenze, nuovo iscritto e ho trovato questo forum googlando.
Vi sottopongo una mia problematica che non riesco a risolvere, sicuramente per mancanza di esperienza.
Io vorrei sovrapporre ad un filmato una animazione (anche in formato video se possibile) interattiva.
Più semplicemente, il filmato che ho è un MOV di un giro in moto. Mi piacerebbe metterci sopra un contagiri, in sovrapposizione in basso a destra, che dinamicamente indichi il numero di giri, in base alla frequenza del suono (un po' tipo le sovrapposizioni ceh si vedono in tv durante i GP)..
Mi potete indicare un software (non necessariamente free) che mi dia questa possibilità e/o una guida da seguire per riuscire in questo mio intento?!
Grazie a tutti. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 19 Gen 2010 19:06 Oggetto: Re: Sovrapporre animazione interattiva ad un filmato.. come |
|
|
Ciao e benvenuto,
alpanix ha scritto: | Mi potete indicare un software (non necessariamente free) |
Perentoriamente non free...
Non esiste editor video freeware che vada al di là di taglia/incolla/transizioni e sottotitoli, o qualcosina in più poco rilevante.
Hai bisogno di un editor video "professionale", e sono parecchi e tutti molto cari: Adobe Premiere, Adobe After Effects, Sony Vegas, Pinnacle Studio, Edius, Final Cut Pro (1300 euri), e via così...
Sono centinaia.
Occhio che la maggior parte di essi gira solo su hardware di una certa "consistenza" (schede video, ram, processori...)  |
|
Top |
|
 |
alpanix Mortale devoto

Registrato: 18/01/10 10:56 Messaggi: 5
|
Inviato: 20 Gen 2010 11:51 Oggetto: |
|
|
Grazie Danielix.
Dei software che mi hai indicato ne ho provati un paio, ma non sono riuscito a trovare il modo di sovrapporre sprites o animazioni come quella che ho descritto sopra.
Se sei abbastanza addentro alla cosa, puoi cortesemente indicarmi un sito o una serie di tutorials o guide atte alla bisogna?
Per essere più preciso io vorrei mettere su una ripresa il contagiri e intervenire anche con dei segnalini tipo quelli che si trovano sui giochi arcade, che sono posti sopra ai vari concorrenti e ne riportano il nome. Così, per rendere carina in video una delle tante scampagnate che facciamo in moto..
Grazie. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 20 Gen 2010 16:30 Oggetto: Re: Sovrapporre animazione interattiva ad un filmato.. come |
|
|
Guarda, per quanto riguarda il posizionamento del contagiri (non interattivo bensì solo animato), ti assicuro che è possibile farlo con tutti i video editor che ti ho nominato.
Ma, ripeto, "falso", certamente non dinamico o interattivo:
alpanix ha scritto: | ...un contagiri, in sovrapposizione in basso a destra, che dinamicamente indichi il numero di giri, in base alla frequenza del suono (un po' tipo le sovrapposizioni ceh si vedono in tv durante i GP) |
Ma tu hai idea di che genere di apparecchiature abbiano in uno studio televisivo?? E che genere di software di gestione??!
Per gli sprites "interattivi" credo che tu non abbia speranze. Mi spiego: se vuoi che le freccette seguano da sole i vari motociclisti, beh allora dovresti convertire il video in un gioco, e non ti occorre più un video editor ma un game creator e sufficienti conoscenze di programmazione...
Certo, potresti ovviare posizionando tu manualmente gli sprites nel punto voluto, frame per frame, ma... poi mostreresti il filmato ai tuoi nipoti, in quanto saresti diventato nonno nel frattempo...
Ora, il punto è: ma gli sprites in questione ce li hai già? Sono filmati o animazioni gif?
Devi ancora crearli?
Vedi un po' se questo tutorial su Image Composer può tornarti utile:
Citazione: | Image Composer è un programma per modificare e creare immagini in vari formati fornito dalla Microsoft unitamente a Front Page.
Possiede molte potenzialità, ma spesso viene trascurato perché non esiste ancora una versione in italiano e perché, a differenza degli altri prodotti Microsoft, è poco conosciuto. Per esempio, è particolarmente adatto alla creazione e gestione d’immagini per il web, permette di salvare in molti formati fra cui gif e jpeg, consente di ritagliare, modificare i colori, correggere errori, aggiungere ombre, creare scritte distorte e molto altro. |
Sulla sovrapposizione di uno sprite al video (diciamo il contagiri) ti basta semplicemente importarlo sulla seconda timeline e ridimensionarlo/posizionarlo come più ti aggrada, usando l'anteprima per vedere il risultato.
Qualsiasi editor video che abbia più di una timeline per la traccia video ti consente la cosa, ma il problema è che ciò che a te piacerebbe richiede un minimo di esperienza di video-editing...
E, a volte, possiamo anche essere costretti a rinunciare alla concretizzazione di un'idea creativa multimediale se non abbiamo sufficienti cognizioni al riguardo, o affidarci a un professionista (come quando sogni di modificare la moto abbassando la testata e fresando i cilindri per montare pistoni più grandi ti rivolgi ovviamente a un meccanico... )
Tutorial su come sovrapporre sprites in un video ne trovi abbastanza su YouTube, ad esempio...  |
|
Top |
|
 |
skan Eroe


Registrato: 14/12/09 13:34 Messaggi: 61
|
Inviato: 20 Gen 2010 17:17 Oggetto: Re: Sovrapporre animazione interattiva ad un filmato.. come |
|
|
Danielix ha scritto: | Guarda, per quanto riguarda il posizionamento del contagiri (non interattivo bensì solo animato), ti assicuro che è possibile farlo con tutti i video editor che ti ho nominato.
Ma, ripeto, "falso", certamente non dinamico o interattivo:
alpanix ha scritto: | ...un contagiri, in sovrapposizione in basso a destra, che dinamicamente indichi il numero di giri, in base alla frequenza del suono (un po' tipo le sovrapposizioni ceh si vedono in tv durante i GP) |
Ma tu hai idea di che genere di apparecchiature abbiano in uno studio televisivo?? E che genere di software di gestione??!
|
Poi li l'elaborazione viene direttamente dai dati collegati alla macchina che vengono passati nello studio del team che tramite software dedicato e proprietario crea l'animazione sopra il video. Sono elaborati in tempo reale, anche lavorando con gli sprite è tecnicamente impossibile come dice sopra Danielix li ci vuole una banca dati dei livelli di giri oltre che il video |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 20 Gen 2010 17:49 Oggetto: |
|
|
Ciao Skan, esatto: lì si parla di tempo reale, non di montaggio...
Ma, a volersi divertire adesso con chiacchiere "inutili" tra noi, giusto divertenti , diciamo che "tecnicamente" la cosa è possibile, se si possiede il giusto grado di follia...
Guarda, immagina di creare una visualizzazione dinamica come quelle di Winamp, per intenderci, cioè praticamente un analizzatore di spettro, a forma di contagiri. Bene, estrai la traccia audio dal video (il suono del motore con le sue variazioni) e la riproduci con Winamp con la visualizzazione attivata, con uno screen-recorder la registri in avi a un framerate altissimo in modo da ritrovarti migliaia di frames.
A quel punto sta alla tua follia sincronizzarli come sprites sulla traccia audio del video...
Che dici, lo facciamo?  |
|
Top |
|
 |
alpanix Mortale devoto

Registrato: 18/01/10 10:56 Messaggi: 5
|
Inviato: 21 Gen 2010 13:35 Oggetto: |
|
|
Beh, sulla difficoltà della cosa avevo intuito qualcosa..
Avevo però evitato di prendere in considerazione il lavorare fotogramma per fotogramma, anche se all'inizio mi era parsa l'unica idea vincente (per le mie conoscenze, intendiamoci..)
Il contagiri sovrapposto come filmato in basso e ridimensionato lo volevo evitare poiché non sarebbe "trasparente", nel senso che la mia idea erea di far vedere in sovrapposizione solo le tacche dell'apparecchio e l'ago puntatore.
Vabbè, dai, almeno vi ho fatto perdere un po' di tempo..
Grazie comunque |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 21 Gen 2010 16:07 Oggetto: Re: Sovrapporre animazione interattiva ad un filmato.. come |
|
|
alpanix ha scritto: | Il contagiri sovrapposto come filmato in basso e ridimensionato lo volevo evitare poiché non sarebbe "trasparente"... |
Bè, non vedo perché no...
Si parlava dell'impossibilità che fosse interattivo, non trasparente.
Qualsiasi sprite, sia video che animazione gif, si può sovrapporre in trasparente con estrema facilità.
Per spiegarmi meglio:
Questo l'ho appena fatto in 5 minuti giusto a scopo dimostrativo (non badare quindi alla qualità ):
E, per rendere meglio l'idea, questo sarebbe il risultato una volta sovrapposto al video:
Non era la trasparenza il problema, quanto l'interattività con il suono del regime di giri...  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 21 Gen 2010 16:59 Oggetto: |
|
|
In flash non sarebbe fattibile?
Non so se è possibile collegare il suono alla funzione che regola la posizione della lancetta sul contagiri perché non conosco abbastanza la programmazione e l'uso degli script (io fra l'altro uso SwishMax e non Flash che comunque si differenzia sostanzialmente nella programmazione degli script)
Il problema sarebbe tutto nel trovare il modo di far rilevare alla macchina il flusso di dati audio separando la frequenza dal reso del rumore e stabilire un parametro che faccia muovere la lancetta in sincronia alla emissione del suono.
Probabilmente ho detto un sacco di sciocchezze ma mi è venuto in mente questo: sovrapporre uno sprite ad un video è cosa del tutto normale in flash e poi magari convertire tutto in AVI ma a quel punto non ci sarà più alcuna interattività, resa inutile comunque dal fatto che il filmato gif è inevitabilmente sempre uguale a se stesso.
Se facendo scorrere la linea temporale del filmato gif puoi individuare i picchi di frequenza dell'audio, puoi far collimare il movimento della lancetta manualmente e, all'avvio degli sprite, controllare se il sincronismo è corretto.. è un gran lavoro ma credo sia possibile farlo. |
|
Top |
|
 |
skan Eroe


Registrato: 14/12/09 13:34 Messaggi: 61
|
Inviato: 21 Gen 2010 17:31 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | In flash non sarebbe fattibile?
Non so se è possibile collegare il suono alla funzione che regola la posizione della lancetta sul contagiri perché non conosco abbastanza la programmazione e l'uso degli script (io fra l'altro uso SwishMax e non Flash che comunque si differenzia sostanzialmente nella programmazione degli script)
Il problema sarebbe tutto nel trovare il modo di far rilevare alla macchina il flusso di dati audio separando la frequenza dal reso del rumore e stabilire un parametro che faccia muovere la lancetta in sincronia alla emissione del suono.
Probabilmente ho detto un sacco di sciocchezze ma mi è venuto in mente questo: sovrapporre uno sprite ad un video è cosa del tutto normale in flash e poi magari convertire tutto in AVI ma a quel punto non ci sarà più alcuna interattività, resa inutile comunque dal fatto che il filmato gif è inevitabilmente sempre uguale a se stesso.
Se facendo scorrere la linea temporale del filmato gif puoi individuare i picchi di frequenza dell'audio, puoi far collimare il movimento della lancetta manualmente e, all'avvio degli sprite, controllare se il sincronismo è corretto.. è un gran lavoro ma credo sia possibile farlo. |
si ma li l'unico parametro che puoi trasformare, a livello di programmazione, sono i dB ossia i decibel.
Puoi collegare (è da pazzi ma fattibile) un algoritmo di conversione da dB a giri, prendendo il punto più alto di dB ed il punto più basso di dB (sarebbe bene unirlo ad un analizzatore di frequenza - analizzare lo spettro audio: ) per avere la scala
dB più grave contagiri 0
dB più alto in assoluto nel filmato contagiri 100
se poi uniamo la difficoltà che si presuppone si cambi di marcia, ossia ci sono delle frequenze e che nel mentre c'è un sacco di disturbo di rumore ed l'audio non è un file separato in tracce ognuno con il suo livello ma sono tutto un brodone fuso, io dico che è veramente da insani cercare di fare una cosa del genere ma vi osserverò con curiosità  |
|
Top |
|
 |
alpanix Mortale devoto

Registrato: 18/01/10 10:56 Messaggi: 5
|
Inviato: 21 Gen 2010 17:36 Oggetto: |
|
|
Danielix, mi riferivo alla trasparenza del filmato.
Se voglio mettere, che so, una gif animata so che posso predisporre la trasparenza. Era solo in formato "filmato" che il contagiri sarebbe stato interamente opaco.
Per quanto concerne la frequenza del rumore per il movimento dell'ago, anche quello sarebbe un problema sormontabile, poiché la telecamera è posta su una moto che rilascia un suono di volume abbastanza alto, quindi mai coperto né interferito da rumori circostanti.
Non conosco Flash, mi piacerebbe provare.
Comunque siete stati molto gentili, grazie. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 21 Gen 2010 19:31 Oggetto: |
|
|
Ciao Skan hai ragione, sarebbe un casino immane, ma come ho detto ho buttato lì la cosa per vedere se qualcuno era in grado di rispondere con maggiore competenza come hai fatto tu, per non lasciare niente d'intentato.
@alpanix
Non conosco le funzioni evolute di Flash, come ho detto, io uso SwishMax che è un prodotto interessante e soprattutto ad un prezzo accessibile (costa 135,95 Euro senza manuale cartaceo e 10 euro in più con il manuale cartaceo che però riprende in toto la guida in linea).
Non so quanto sia potente il suo linguaggio di scripting.
Le osservazioni di Skan sono comunque interessanti.
Se vuoi essere così gentile da tenerci informati sugli sviluppi.. la cosa è molto interessante. |
|
Top |
|
 |
alpanix Mortale devoto

Registrato: 18/01/10 10:56 Messaggi: 5
|
Inviato: 22 Gen 2010 11:19 Oggetto: |
|
|
credo che eviterò l'impresa, almeno per adesso (il che significa "almeno per un paio di vite") sia per sopravvenuta smotivazione che per mancanza di tempo
effettivamente dovrei studiare un bel po' per una piccola cosa, fine a sé stessa
se avessi potuto risolvere velocemente ok, ma con queste premesse la prossima volta inquadro il contagiri direttamente..
ciao a tutti |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|