Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 19 Dic 2009 00:18 Oggetto: La Francia impone uno stop a Google Books |
|
|
Commenti all'articolo La Francia impone uno stop a Google Books
La digitalizzazione dei libri viola il copyright: Google deve pagare una multa e togliere dalla Rete le opere già presenti.
|
|
Top |
|
 |
syaochan Dio minore

Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
|
Inviato: 20 Dic 2009 10:08 Oggetto: |
|
|
Non potrebbero invece accordarsi per un compenso ad ogni visualizzazione? Io pagherei per poter leggere qualunque libro in qualsiasi momento. |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 20 Dic 2009 18:12 Oggetto: |
|
|
"...la promotrice della causa e l'associazione degli editori festeggiano la vittoria con l'appoggio del presidente Sarkozy, il quale ha sempre espresso la propria preferenza per un programma di digitalizzazione pubblico, slegato dalle iniziative private."
Beh, logico; così potrà passare i testi espunti opportunamente, in pretto stile da Grande Fratello.  |
|
Top |
|
 |
H5N1 Semidio

Registrato: 18/08/09 01:06 Messaggi: 201
|
Inviato: 21 Dic 2009 08:43 Oggetto: |
|
|
Stiamo continuamente assistendo all'emissione di sentenze in barba alla Direttiva 2000/31/CE e alle leggi dei rispettivi Paesi che dichiarano di recepirla.
Questa sentenza ben si accosta con la buffonata di Mediaset (mi si passi il termine).
Di questi tempi, tra l'altro, bisogna stare anche attenti a non essere troppo incisivi nel criticare o si può essere tacciati di Terrorismo informativo, di Comunismo, di incitamento alla sommossa, di Apologia di reato...
Non si tratta della morte dello Stato di Diritto poichè non è mai nato. |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 21 Dic 2009 14:27 Oggetto: |
|
|
3 commenti interessanti e perfetti nella loro sinteticità!
 |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 21 Dic 2009 15:06 Oggetto: |
|
|
H5N1 ha scritto: | Stiamo continuamente assistendo all'emissione di sentenze in barba alla Direttiva 2000/31/CE e alle leggi dei rispettivi Paesi che dichiarano di recepirla.
Questa sentenza ben si accosta con la buffonata di Mediaset (mi si passi il termine).
Di questi tempi, tra l'altro, bisogna stare anche attenti a non essere troppo incisivi nel criticare o si può essere tacciati di Terrorismo informativo, di Comunismo, di incitamento alla sommossa, di Apologia di reato...
Non si tratta della morte dello Stato di Diritto poichè non è mai nato. |
Tra l'altro non si capisce bene per cosa è stata condannata Google.
Se si tratta di pubblicazione on-line di interi libri è un conto (qui la violazione del diritto d'autore può anche starci).
Ma se si tratta della pubblicazione di stralci, bisognerebbe definire meglio i termini del problema. Ad esempio se io adesso riporto virgolettate quattro righe, una citazione, di un qualsivoglia libro, commetterei una violazione del diritto d'autore?
Mi pare che la questione sia poco chiara, e soprattutto che la normativa sia inopinatamente assente. Ma cosa ci vorrebbe ad approvare una direttiva europea che, faccio per dire, configuri come violazione del diritto d'autore la pubblicazione di stralci di ampiezza superiore al 20% dell'originale?
Non vorrei che il "vuoto legislativo" sia lasciato "ad arte", cosicché i soliti forti e potenti, armati di schiere di avvocati, possano poi "imporre" le loro ragioni.
Perché di fatto l'assenza di legge equivale alla presenza della legge della giungla. |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 30 Dic 2009 17:17 Oggetto: |
|
|
Consoliamoci, piu' picchiano e piu' dimostrano di trovarsi stretti all'angolo.
L'attuale sistema del copyright nel mondo dell'informazione con costi copie pari a quasi 0 e' da macero.
Non e' che non si voglia retribuire gli autori ma devono escogitare qualcosa di meno folle e legato a un mondo del tutto diverso.
Gli autori se ne staranno benone comunque, certo bisognera' tagliare un po' di parassiti, mega strutture editoriali, di marketing ecc. ecc.
Ma non c'e' niente da fare, si rassegnino. |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 30 Dic 2009 20:53 Oggetto: |
|
|
Tu dimentichi che l'infrastruttura fisica di internet è comunque in mano a questi poteri "forti" e ai governi, il giorno che vedessero pendere la bilancia "costo"-- beneficio a loro sfavore, quanto pensi ci metterebbero a chiudere baracca e burattini o quantomeno a rendere la rete una struttura utilizzabile SOLO per le "faccende" istituzionali e per l'intrattenimento "stile TV"?
Tanti auguri di buon anno (sperando che lo sia) |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 30 Dic 2009 22:52 Oggetto: |
|
|
digirun ha scritto: | Tu dimentichi che l'infrastruttura fisica di internet è comunque in mano a questi poteri "forti" e ai governi, il giorno che vedessero pendere la bilancia "costo"-- beneficio a loro sfavore, quanto pensi ci metterebbero a chiudere baracca e burattini o quantomeno a rendere la rete una struttura utilizzabile SOLO per le "faccende" istituzionali e per l'intrattenimento "stile TV"?
Tanti auguri di buon anno (sperando che lo sia) |
E hanno anche in mano ogni singolo masterizzatore? Disco USB o pennetta?
Non esagerare. Il mio discorso e' che il copyright e' tecnicamente morto, con Internet strapuzza di cadavere ma anche senza messo tanto bene non e'. SI DEVONO ARRENDERE. Possono inventarsi una tassa aggiuntiva sulle connessioni ADSL o qualche diavoleria ma DRM e compagnia e' roba da malati di mente, in termini tecnici. E' l'equivalente di mettere a tutti una maschera sulla bocca bloccata con serratura con un areometro, paghi un tot ogni tot aria consumata.. Si puo' anche fare ma e' un ovvia bestialita' (ovviamente se non paghi la bolletta chiudono la valvola ).
Tanti auguri di buon anno anche a te, e a tutti gli amici di Zeusnews. |
|
Top |
|
 |
|