Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
[Ubuntu Karmic] Navigazione Lenta
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
_L_
Semidio
Semidio


Registrato: 28/12/06 00:47
Messaggi: 215
Residenza: Brugherio (MI)

MessaggioInviato: 29 Nov 2009 12:35    Oggetto: [Ubuntu Karmic] Navigazione Lenta Rispondi citando

Salve, ho di recente installato Ubuntu 9.10 (ho reinstallato da zero, ma ho mantenuto la partizione /home che avevo prima (8.04))
da un paio di settimane la connessione a Internet è diventata lentissima, impiegandoci fino a diversi minuti a caricare le pagine. inoltre a volte mi ritorna una pagina vuota (dipende dai siti, ma va dal 10% al 50% dei tentativi). tuttavia una volta partito scarica senza problemi (sia torrent che megaupload).
risultati speedtest.net:

ho fatto un po' di test, ma non so come risolvere il problema.
configurazione fisica:
Internet <-> Router ZyXEL P660HW-D1 <-> PC

il PC è connesso con cavo Ethernet. ho provato a cambiare la porta del router a cui è attaccato, ma (anche se all'inizio sembrava funzionasse) nessun miglioramento.

- Non è la connessione a Internet (provato con altri PC, e anche col portatile con Ubuntu 9.10)
- ho provato col CD Live di Ubuntu 9.10 e 7.10 (quelli che ho in casa, avevo anche un altro Ubuntu ma non mi ricordo né dove l'ho messo né che versione è)
- ho riavviato sia PC che router, ma niente.

pingando google mi fallisce la metà dei pacchetti (il risultato varia, arriva a toccare dal 15% al 60% dei pacchetti persi)

Codice:
$ping -f localhost
PING localhost (127.0.0.1) 56(84) bytes of data.
.^
--- localhost ping statistics ---
134533 packets transmitted, 134533 received, 0% packet loss, time 10486ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.008/0.011/2.809/0.014 ms, pipe 2, ipg/ewma 0.077/0.010 ms

Codice:
$ping -f 192.168.1.33 (IP del mio PC)
PING 192.168.1.33 (192.168.1.33) 56(84) bytes of data.
^C
--- 192.168.1.33 ping statistics ---
462384 packets transmitted, 462384 received, 0% packet loss, time 16817ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.007/0.010/10.484/0.025 ms, pipe 2, ipg/ewma 0.036/0.011 ms

Codice:
$ping -f 192.168.1.1 (IP del router)
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
.^C
--- 192.168.1.1 ping statistics ---
14974 packets transmitted, 14019 received, 6% packet loss, time 28674ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.670/1.712/324.480/11.160 ms, pipe 28, ipg/ewma 1.915/0.793 ms

Codice:
$ping -f www.google.it
PING www.l.google.com (74.125.39.103) 56(84) bytes of data.
.............                               
--- www.l.google.com ping statistics ---
69 packets transmitted, 58 received, 15% packet loss, time 62788ms
rtt min/avg/max/mdev = 55.823/469.670/776.417/218.387 ms, pipe 44, ipg/ewma 923.364/413.472 ms


aspetto che qualcuno mi risponda...
EDIT: a volte sembra andare regolarmente (come adesso) solo che poi il problema mi si ripresenta senza preavviso...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 29 Nov 2009 22:42    Oggetto: Rispondi citando

Potrebbe mica essere qualche problema correlato a ipv6?
Nel caso potresti provare a disabilitarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
_L_
Semidio
Semidio


Registrato: 28/12/06 00:47
Messaggi: 215
Residenza: Brugherio (MI)

MessaggioInviato: 30 Nov 2009 00:06    Oggetto: Rispondi citando

Codice:
$ ls /etc/modprobe.d/
alsa-base.conf          blacklist-firewire.conf     blacklist-oss.conf
blacklist-ath_pci.conf  blacklist-framebuffer.conf  blacklist-watchdog.conf
blacklist.conf          blacklist-modem.conf        libpisock9.conf

non c'è il file che dovrei andare a modificare... provo a farlo solo da firefox...

[EDIT] sembrava andare meglio, e invece è rimasto come prima...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
_L_
Semidio
Semidio


Registrato: 28/12/06 00:47
Messaggi: 215
Residenza: Brugherio (MI)

MessaggioInviato: 18 Dic 2009 02:03    Oggetto: Rispondi citando

update:

ho fatto un nuovo speedtest col server di Torino, e l'up mi va ancora a 0,01Mbps (ovvero a 10kbps, che sono poco più di 1,2kB/s)

ho installato Apache2 (mi serve un modo per inviare dei file video a un altro) e vsftpd, ma il destinatario di tali file (con Fastweb) va al max a 5kB/s e dopo un po' gli dà uno "strano errore di connessione" (non mi ha specificato altro) e non riparte più
sulla LAN (802.11g) col portatile (altro Ubuntu 9.10) scarica tranquillamente fino a 1~5 MB/s (anche se poi rallenta) (100MB in 10 min.)

la cosa strana è che con Bittorrent (Vuze 4.2.0.8) mi uppa anche a 20kB/s (tranne ovviamente quei file)

ho ricontrollato le porte del router/firewall/NAT, e sono a posto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
_L_
Semidio
Semidio


Registrato: 28/12/06 00:47
Messaggi: 215
Residenza: Brugherio (MI)

MessaggioInviato: 30 Dic 2009 14:06    Oggetto: Rispondi citando

c'è qualcuno???

cmq adesso è peggiorato, mi va a velocità paragonabili a un 56k se non peggio, e quasi la metà delle volte non mi carica nemmeno la pagina (mi da "connessione annullata" o una pagina vuota). inoltre riesco a scaricare solo con wget (a proposito: cosa vuol dire quando mi dice "il file è venuto in esistenza"?)

sul portatile (con Ubuntu) mi andrebbe senza problemi, se non fosse che devo fare le acrobazie per mettermi davanti allo schermo...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 30 Dic 2009 23:18    Oggetto: Rispondi citando

Scusami, ma avevo perso il contatto con questo 3D... Embarassed

Dunque, ricapitolando, solitamente questo problema è correlato a ipv6, ma tu hai provato a disabilitare ipv6 e non ha migliorato nulla.
A questo punto, ci sono un po' troppi candidati al ruolo di colpevole... Think

Il collegamento al router avviene con IP fisso o con dhcp?
Nel caso fosse dhcp, ti è possibile metterlo con IP fisso?

Hai controllato se in /etc/resolv.conf c'è per caso l'indirizzo del router?
Se la risposta è si, allora vuol dire che il network manager ha passato la palla della decodifica dei DNS al router, cosa che non è il massimo per Firefox, andrebbe bene se il network manager riuscisse invece a memorizzare in locale i DNS... Think

A proposito, potresti provare a sostituire i DNS in /etc/resolv.conf con questi:
Codice:
nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.222.220

(prima di tutto, aggiungili a quelli esistenti, poi se funziona elimina gli altri e lascia questi)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
_L_
Semidio
Semidio


Registrato: 28/12/06 00:47
Messaggi: 215
Residenza: Brugherio (MI)

MessaggioInviato: 31 Dic 2009 00:31    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Scusami, ma avevo perso il contatto con questo 3D... Embarassed
fa niente, meglio tardi che mai XD
Citazione:

Dunque, ricapitolando, solitamente questo problema è correlato a ipv6, ma tu hai provato a disabilitare ipv6 e non ha migliorato nulla.
A questo punto, ci sono un po' troppi candidati al ruolo di colpevole... Think

Il collegamento al router avviene con IP fisso o con dhcp?
Nel caso fosse dhcp, ti è possibile metterlo con IP fisso?
già provato con entrambi, e Zero assoluto
Citazione:

Hai controllato se in /etc/resolv.conf c'è per caso l'indirizzo del router?
Se la risposta è si, allora vuol dire che il network manager ha passato la palla della decodifica dei DNS al router, cosa che non è il massimo per Firefox, andrebbe bene se il network manager riuscisse invece a memorizzare in locale i DNS... Think

A proposito, potresti provare a sostituire i DNS in /etc/resolv.conf con questi:
Codice:
nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.222.220

(prima di tutto, aggiungili a quelli esistenti, poi se funziona elimina gli altri e lascia questi)

-273,15 °C anche qui...
Codice:
$ cat /etc/resolv.conf
# Generated by NetworkManager
nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220
nameserver 8.8.8.8
# NOTE: the libc resolver may not support more than 3 nameservers.
# The nameservers listed below may not be recognized.
nameserver 8.8.4.4
(gli altri 2 sono quelli di Google che volevo provare, ma non cambia nulla)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 31 Dic 2009 01:00    Oggetto: Rispondi citando

Think
Citazione:
$ cat /etc/resolv.conf
# Generated by NetworkManager
nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220

Quel 220 al posto di 222 immagino sia un errore di trascrizione Think


A questo punto non so più che fare: l'unica cosa che mi viene ancora in mente è provare a sostituire Network Manager con WICD (che pare funzioni meglio in alcuni casi)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
_L_
Semidio
Semidio


Registrato: 28/12/06 00:47
Messaggi: 215
Residenza: Brugherio (MI)

MessaggioInviato: 31 Dic 2009 03:29    Oggetto: Rispondi citando

no è 220, nel dubbio ho anche controllato sul sito... cmq ho provato a cambiarlo e non cambia nulla...

domani (anche se in realtà sarebbe oggi) installo WICD, poi ti dico come è andata...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
_L_
Semidio
Semidio


Registrato: 28/12/06 00:47
Messaggi: 215
Residenza: Brugherio (MI)

MessaggioInviato: 31 Dic 2009 16:51    Oggetto: Rispondi citando

fail again. neanche col malvagio funziona...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
_L_
Semidio
Semidio


Registrato: 28/12/06 00:47
Messaggi: 215
Residenza: Brugherio (MI)

MessaggioInviato: 01 Gen 2010 16:01    Oggetto: Rispondi citando

update: con WICD da stamattina mi cade la connessione dopo qualche minuto. rimesso network-manager.

(la cosa mi comincia a puzzare di failure hardware, considerando anche la mia leggendaria sfiga (mi si rompe un componente del PC a ogni vacanza, ultimamente si era concentrata sugli HDD xò ...))
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Gen 2010 02:06    Oggetto: Rispondi citando

_L_ ha scritto:
la cosa mi comincia a puzzare di failure hardware

Comincio a pensarlo anch'io Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
_L_
Semidio
Semidio


Registrato: 28/12/06 00:47
Messaggi: 215
Residenza: Brugherio (MI)

MessaggioInviato: 02 Gen 2010 03:59    Oggetto: Rispondi citando

in ogni caso lato HW sono bloccato fino al termine delle vacanze, quindi abbiamo abbastanza tempo per sperimentare....

cmq se fosse HW è più probabile sia il cavo o la scheda? (spero non sia il router, che cmq è improbabile perché tutti gli altri PC (compreso il portatile da cui sto scrivendo adesso) funzionano perfettamente (tranne un piccolo particolare: a parte il laptop hanno entrambi winzozz XD ) anche se vanno tutti da wireless)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Gen 2010 19:19    Oggetto: Rispondi citando

_L_ ha scritto:
cmq se fosse HW è più probabile sia il cavo o la scheda?

Penso più probabile il cavo (può essersi piegato malamente e spezzato internamente).
Se ne hai un altro sicuramente funzionante, è immediata la verifica Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
_L_
Semidio
Semidio


Registrato: 28/12/06 00:47
Messaggi: 215
Residenza: Brugherio (MI)

MessaggioInviato: 09 Gen 2010 18:10    Oggetto: Rispondi

O_O non mi è arrivata la mail di notifica...

cmq ho comprato sia la scheda che il cavo nuovi (e provato ad attaccarci pure il portatile) e non era nessuno di quelli, bensì TUTTE E 4 le porte del router. ho preso una scheda 802.11g (aka. wireless XD) e ora funziona.

ora sto cercando di catturare il gremlin XD

Citazione:
Penso più probabile il cavo
O_O pensavo la scheda, però ora che ci penso essendo integrata avrebbe trascinato con sé anche la Mobo...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi