Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 16 Dic 2009 01:00 Oggetto: Trust trasforma il computer in Tv |
|
|
Commenti all'articolo Trust trasforma il computer in Tv
Un piccolo ricevitore Usb permette di vedere i canali della Tv digitale e ascoltare la radio direttamente dal Pc.
|
|
Top |
|
 |
lordmax Eroe in grazia degli dei

Registrato: 17/05/07 09:21 Messaggi: 81 Residenza: Torino
|
Inviato: 03 Gen 2010 02:10 Oggetto: |
|
|
La Trust aveva un sistema analogo oltre 5 anni fa, l'hanno solo aggiornato al digitale terrestre. |
|
Top |
|
 |
dagobert Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/01/10 08:41 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: 03 Gen 2010 09:02 Oggetto: |
|
|
Oltre ad essere roba già vista, bisogna rimarcare che in questo tipo di apparati il problema grosso è costituito dall'antenna: lo stilo in dotazione può riceve qualcosa più che altro se si è in una zona ottima come ricezione, e se tra lo stilo e l'esterno non ci sono muri maestri e/o di cemento armato. L'ideale sarebbe se si potesse collegare l'antenna casalinga. |
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 03 Gen 2010 09:52 Oggetto: |
|
|
cercando sul sito di Trust non sembra esserci traccia di questo gadget, i soli tv tuner che si trovano (ma penso siano prodotti vecchi) li ho trovati usando il search.
questo il link http://www.trust.com/search/default.aspx?search=tuner
cercavo un datasheet  |
|
Top |
|
 |
doc brown Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/11/09 23:56 Messaggi: 112 Residenza: Il regno di molto molto lontano
|
Inviato: 03 Gen 2010 15:53 Oggetto: |
|
|
ho Provato anche io qualcosa di simile ma vi posso assicurare che se nn siete in una zona in cui il segnale analogico arriva con piena potenza l'unica cosa che potete vedere sarà il comunissimo effetto neve o al massimo qualcosina in bianco e nero e con poca ricezione.... Meglio se integrava un ingresso per l'antenna esterna. Un Mio consiglio::: solo fumo negli occhi c'è di meglio in giro che questo giocattolino |
|
Top |
|
 |
carobeppe Semidio


Registrato: 18/08/07 00:48 Messaggi: 242
|
Inviato: 04 Gen 2010 08:50 Oggetto: |
|
|
Tempo fa comprai su ebay un drudolo simile ma con solo digitale terrestre, e vi assicuro che con la sua antenna in dotazione non sono mai riuscito a vedere niente, né in mezzo ai monti dove abito ora né in centro a Pisa dove studiavo. Ma in dotazione c'era un pratico adattatore per collegare l'antenna di casa e con quello funzionava egregiamente! |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 04 Gen 2010 12:01 Oggetto: |
|
|
Io ho usato una Terratec comperata 3 anni fa con digitale e analogico, siamo sui 100 euro. Funziona benone anche con l'antennina, magari bisogna smanettare un po' per trovare la posizione.
Del resto che volete??? Una antenna indoor, piccoletta, non fa miracoli ma si tratta di aggeggi piu' che onesti che permettono di avere la tv a disposizione ovunque. |
|
Top |
|
 |
dagobert Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/01/10 08:41 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: 04 Gen 2010 12:06 Oggetto: |
|
|
ITbit ha scritto: | Io ho usato una Terratec comperata 3 anni fa con digitale e analogico, siamo sui 100 euro. Funziona benone anche con l'antennina, magari bisogna smanettare un po' per trovare la posizione.
Del resto che volete??? Una antenna indoor, piccoletta, non fa miracoli ma si tratta di aggeggi piu' che onesti che permettono di avere la tv a disposizione ovunque. |
Dipende molto anche dalla posizione: magari nella stanza dove hai il PC, arriva bene il segnale. |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 04 Gen 2010 12:28 Oggetto: |
|
|
dagobert ha scritto: | ITbit ha scritto: | Io ho usato una Terratec comperata 3 anni fa con digitale e analogico, siamo sui 100 euro. Funziona benone anche con l'antennina, magari bisogna smanettare un po' per trovare la posizione.
Del resto che volete??? Una antenna indoor, piccoletta, non fa miracoli ma si tratta di aggeggi piu' che onesti che permettono di avere la tv a disposizione ovunque. |
Dipende molto anche dalla posizione: magari nella stanza dove hai il PC, arriva bene il segnale. |
Usata da piu' parti.
Forse dipende anche da qualita' chiavetta, certo che in un garage o locale sotterraneo la vedo dura ... Ma se non sei circondato da mega palazzoni o in stanze senza finestre va ... |
|
Top |
|
 |
mdini Eroe in grazia degli dei


Registrato: 09/09/08 14:59 Messaggi: 136
|
Inviato: 04 Gen 2010 13:24 Oggetto: E il canone? |
|
|
Era inevitabile. Da molti anni (moltissimi visti da una prospettiva tecnologica) il PC ed il televisore erano dispositivi destinati a fondersi, sarebbero prima o poi collassati in un unico oggetto. Il telefono è l’altro dispositivo in rotta di collisione (questione di poco). Ora è evidente che la gabella del Canone RAI è quanto mai obsoleta, almeno nella sua formulazione attuale. Dovrà diventare una incomprensibile tassa sui display? Ecco che il Canone Rai, spogliato della vecchia veste di tassa sui ricevitori (nato nei tempi in cui gli unici mezzi di comunicazione di massa erano ingombranti scatoloni a valvole), finalmente viene fuori la sua natura di inutile balzello: perché pagare caro un servizio di informazione e di intrattenimento, adesso che, inscatolato in un PC o in uno smart phone, è diventato solo uno dei tanti (e pure tra i meno informativi e più generalisti) che dal PC si possono fruire? |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 04 Gen 2010 14:26 Oggetto: Re: E il canone? |
|
|
mdini ha scritto: | Ecco che il Canone Rai, spogliato della vecchia veste di tassa sui ricevitori (nato nei tempi in cui gli unici mezzi di comunicazione di massa erano ingombranti scatoloni a valvole), finalmente viene fuori la sua natura di inutile balzello |
Piaaaano.
Il contenuto. Il concetto e' il contenuto. Come si produce il contenuto? Agratis per esempio io sono qui scrivo delle cose e formo un contenuto, ma potevo pure mettere on line il filmino delle vacanze.
Agratis per voi ovviamente, il mio tempo costa, il computer per scrivere e il contratto con il provider li ho pagati, la videocamera costa e pure le mie vacanze. Comunque mi va di farlo e lo do' via per niente. Solo eccezionalmente con questi mezzi riusciro' a fare un prodotto decente comunque. Dovete accontentarvi sono un hobbista non un professionista.
A pagamento. Per fare un film devo ingaggiare attori, spendere per gli abiti, per noleggiare auto, palazzi, appartamenti, piazze, tecnici del suono, luci ecc. ecc. In qualche maniera io quei soldi li rivoglio e anche guadagnarci dato che non ho altre fonti di reddito.
Percio' se vogliamo certi contenuti dobbiamo essere disposti a pagare. Forse un canone no? E allora pubblicita' (ma paghiamo lo stesso nel carrello della spesa) o content on demand. Tu paghi x e poi vedi il film, il telefim e compagnia.
Pagare si deve insomma. Io sono comunque d'accordo per la liberta'. Perche' devo pagarmi il canone RAI se io non guardo mai la RAI? O poco? Il sistema piu' equo forse sarebbe appunto, paghi per quel che vedi o con un abbonamento volontario. Paghi di piu' meno pubblicita', paghi di meno piu' pubblicita'.
Ma il problema canone non si risolve, la RAI e' un immenso carrozzone e se domani si dice non c'e' piu' canone troppa gente dovrebbe andare a spasso, troppi compensi andrebbero ridotti, salterebbe anche il mercato pubblicita' con la RAI che pretenderebbe di poter fare piu' concorrenza alle Reti Mediaset sulle inserzioni. Quindi anacronistico o meno il canone RAI resta di sicuro, per legge e obbligatorio. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 04 Gen 2010 20:40 Oggetto: |
|
|
maggiori info qui |
|
Top |
|
 |
{Liberto} Ospite
|
Inviato: 05 Gen 2010 08:43 Oggetto: Ma chi la vuole la TV!!! |
|
|
sono anni che non necessito della TV, il computer l'ha resa superata sia nelle notizie sia per il resto del contesto, chi vuole film li affitta o se li scarica. Creare un qualcosa per vedere la TV sul computer è da emeriti deficenti, comprarlo è da deficenti conclamati. Non ci si lamententi se offriamo il fianco al fisco, per farci tassare anche il computer, l'orologio e il telefonino perché si collegano ad internet, fosse per me non farei neanche aprire siti che riportano alla RAI o Mediaset, hanno avuto il loro campo perché dargliene altro? non ci saranno nuove opportunità, se continuiamo a richiedere ancora spazio per ciò che è obsoleto. La RAI vuole il canone non per ciò che rimette, ma per il possesso di un oggetto al quale non ha rimesso alcun contributo per l'acquisto, Mediaset paga 1% per usare le frequenze. Il contadino fa ingrassare il porco e se lo mangia, ma ingrassare il porco perché poi lui abbia a mangiarti... |
|
Top |
|
 |
dagobert Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/01/10 08:41 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: 05 Gen 2010 08:49 Oggetto: |
|
|
ITbit ha scritto: | Forse dipende anche da qualita' chiavetta, certo che in un garage o locale sotterraneo la vedo dura ... Ma se non sei circondato da mega palazzoni o in stanze senza finestre va ... |
Purtroppo quella del palazzo circondato da altri palazzi alti, e con muri di cemento armato, è una condizione molto frequente, e chi compra questo genere di apparecchio deve sapere che potrebbe andare incontro a qualche grossa delusione. |
|
Top |
|
 |
{Nik Hola} Ospite
|
Inviato: 05 Gen 2010 12:16 Oggetto: |
|
|
da tre/quattro anni ho una Hauppage WinTV HR 900, da un paio d'anni c'e anche la versione HD...
L'unico problema da me riscontrato è nel software che definire scadente è un complimento, l'aggiornamento è peggiorativo, nel senso che si installa più facilmente del precedente, ma riesce a far andare a scatti anche la TV analogica, problema risolto ormai da mesi dallo stato... meglio downgradarlo. |
|
Top |
|
 |
{Nik Hola} Ospite
|
Inviato: 06 Gen 2010 13:10 Oggetto: |
|
|
il vantaggio di queste chiavette-TV è principalmente quello di poter vedere i canali TV anche là dove non c'è collegamento ADSL (es. casa in montagna) e non si dispone/non si vuole di connessione UMTS...
ricordo che la TV non è soltanto Grandefratell, ma CNN, BBC, Sport ecc... |
|
Top |
|
 |
.BERRI CECILIA. Ospite
|
Inviato: 11 Gen 2010 10:30 Oggetto: INFORMAZIONI SU TRUST |
|
|
Vorrei sapere dove posso procurarmi la chiavetta USB TRUST per poter ricevere il segnale del digitale terrestre sul computer.
Grazie e saluti |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 12 Gen 2010 10:17 Oggetto: Re: INFORMAZIONI SU TRUST |
|
|
.BERRI CECILIA. ha scritto: | Vorrei sapere dove posso procurarmi la chiavetta USB TRUST per poter ricevere il segnale del digitale terrestre sul computer.
Grazie e saluti |
Un qualunque negozio di roba informatica, in quelli piu' grandi hai ovviamente piu' probabilita' di trovare assortimento. Al limite anche acquisto on line. O anche usate su ebay se ti piace questo canale.
E per quanto riguarda i modelli non e' che trust abbia inventato sta' roba, io ne ho una della terratec una cinergy. |
|
Top |
|
 |
|