Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* riguardo alla possibilità che esistano più di 3 dimensioni
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ekkepizza
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/01/10 19:10
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 21 Gen 2010 16:20    Oggetto: * riguardo alla possibilità che esistano più di 3 dimensioni Rispondi citando

qualcuno ha avanzato una teoria che giustificherebbe la forza di gravità
non so quanto sia famosa, forse molto, comunque immaginate un mondo a 2 dimensioni che giace su un telo elastico, gli oggetti più pesanti cadono verso il basso, incurvando il telo e questo attira altri oggetti verso di essi

questa teoria mi piace molto, ma se fosse vera, e potessimo applicarla al nostro mondo, allora gli astri attirerebbero a sè gli altr ioggetti perchè si "cadono" in direzione di una quarta dimensione... fin qui tutto bene, molti pesano che esistano altre dimensioni.

ma tornando al nostro telo in cui i corpi cadono verso il basso, mi sono accorto che sti robi vanno verso il basso perchè sono attirati dalla forza di gravità di quel mondo che ha una dimensione in più della loro (il nostro). quindi quel mondo ha la forza di gravità! ma perchè ha la forza di gravità? perchè è come se fosse su un telo a 3 dimensioni e viene attirato da una forza di gravità nel mondo a 4 dimensioni, che a sua volta se ha gravità poggerà su un telo a 5 dimensioni.....
non è una teoria affascinante?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 21 Gen 2010 16:39    Oggetto: Rispondi

Il tema della gravitazione o ancor meglio della gravità in senso stretto è ancora oggetto di speculazioni scientifiche che non hanno pienamente soddisfatto i criteri di risposta alle domande poste.
Il fatto che i teorizzati gravitoni non siano ancora stato definiti o rintracciati non è il solo ostacolo alla definizione di una teoria che comprenda la gravità e la definisca al di là dei più comuni e comprensibili ai profani, termini newtoniani.

Il complesso della questione è aggravato dalla necessità di stabilire con chiarezza tutto quello che concerne l'esistenza e la natura sia della materia oscura che dell'energia oscura, responsabile di una nuova accelerazione dell'espansione dell'universo, recentemente osservata dai nuovi strumenti ottici e non ottici che abbiamo posto in orbita o che sono attualmente operativi sulla Terra.

Certo hai fatto una gran bella domanda, il tema è profondamente affascinante, spero solo che qualcuno con sufficienti conoscenze in astrofisica si affacci per provare ad affrontare una discussione come questa.

p.s.
La tua descrizione del telo e del corpo massiccio che attrae a sé altri corpi di minore massa mi fa pensare più alla curvatura dello spazio che ad un effetto imbuto con un campo gravitazionale posto sotto al telo e agli oggetti che nel cono generato dal corpo centrale finiscono per cadervi. Non dimentichiamo inoltre che tutti gli oggetti generano attrazione gravitazionale e anche un pianeta piccolo come mercurio può influire sull'orbita del sole che, in effetti, insieme a mercurio e a tutti gli altri pianeti, finisce per girare intorno al reciproco e variabile centro di gravità (modificato dall'allineamento degli altri pianeti) che non sarà perciò posto al centro del sole.
Come vedi la questione è molto complessa e questo è solo il titolo, Il resto è scritto dentro al libro che non è ancora stato letto completamente.

Intanto ti ringrazio per aver posto la domanda. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi