Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucya Comune mortale

Registrato: 12/01/10 15:10 Messaggi: 3
|
Inviato: 12 Gen 2010 15:18 Oggetto: basso segnale wireless |
|
|
Salve a tutti...
Ho bisogno del vostro aiuto!
Ho un pc fisso collegato ad un router Alice gate voip 2 plus wi-fi e ho un portatile che si aggancia al suo wireless. I due pc non sono vicini e quindi ho sempre problemi di connessione, la linea cade di continuo in quanto il segnale è basso.
Ho a disposizione un router d link 640T e volevo sapere se potevo collegarli a distanza in modo tale da utilizzare quest'ultimo come access point...
Spero che qualcuno sappia darmi una mano..
Grazie!  |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 12 Gen 2010 18:09 Oggetto: Re: basso segnale wireless |
|
|
Lucya ha scritto: | Salve a tutti...
Ho bisogno del vostro aiuto!
Ho un pc fisso collegato ad un router Alice gate voip 2 plus wi-fi e ho un portatile che si aggancia al suo wireless. I due pc non sono vicini e quindi ho sempre problemi di connessione, la linea cade di continuo in quanto il segnale è basso.
Ho a disposizione un router d link 640T e volevo sapere se potevo collegarli a distanza in modo tale da utilizzare quest'ultimo come access point...
Spero che qualcuno sappia darmi una mano..
Grazie!  |
Quello che vuoi fare tu e' estendere il segnale da A a B dove B funziona come un repeater. Io non consiglierei questa soluzione. Potresti per esempio mettere mano al portafoglio e acquistare qualche cosa del genere:
[url="http://www.bow.it/Powerline_Bridge/93471/NetGear_XETB1001-100ISS.html"]rete su linea elettrica[/quote]
Ce ne sono di vari produttori e prezzi, l'unica cosa non ci devono essere differenziali che interrompono il circuito, se si tratta di un appartamento probabilmente no. Se si tratta di edifici o appartamenti distinti con contatori distinti potrebbero esserci problemi.
Altro sistema sarebbe quello di vedere se ha antenne esterne e provare a sostituirle, ma ti avverto che aumentano le emissioni elettromagnetiche.
Inoltre attenzione che magari il problema e' la schedina wireless del portatile, i dispositivi devono essere decenti, magari puoi aumentare di quanto forte parla uno, l'altro sente, ma quando deve parlare a sua volta ci possono essere problemi dato che ha voce bassa. Provare a far transitare dati su rete elettrica mi sembra la soluzione migliore dopotutto. |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 12 Gen 2010 18:25 Oggetto: Re: basso segnale wireless |
|
|
Lucya ha scritto: | Salve a tutti...
Ho bisogno del vostro aiuto!
Ho un pc fisso collegato ad un router Alice gate voip 2 plus wi-fi e ho un portatile che si aggancia al suo wireless. I due pc non sono vicini e quindi ho sempre problemi di connessione, la linea cade di continuo in quanto il segnale è basso.
Ho a disposizione un router d link 640T e volevo sapere se potevo collegarli a distanza in modo tale da utilizzare quest'ultimo come access point...
Spero che qualcuno sappia darmi una mano..
Grazie!  |
Quello che vuoi fare tu e' estendere il segnale da A a B dove B funziona come un repeater. Io non consiglierei questa soluzione. Potresti per esempio mettere mano al portafoglio e acquistare qualche cosa del genere:
rete su linea elettrica
Ce ne sono di vari produttori e prezzi, l'unica cosa non ci devono essere differenziali che interrompono il circuito, se si tratta di un appartamento probabilmente no. Se si tratta di edifici o appartamenti distinti con contatori distinti potrebbero esserci problemi.
Altro sistema sarebbe quello di vedere se ha antenne esterne e provare a sostituirle, ma ti avverto che aumentano le emissioni elettromagnetiche.
Inoltre attenzione che magari il problema e' la schedina wireless del portatile, i dispositivi devono essere decenti, magari puoi aumentare di quanto forte parla uno, l'altro sente, ma quando deve parlare a sua volta ci possono essere problemi dato che ha voce bassa. Provare a far transitare dati su rete elettrica mi sembra la soluzione migliore dopotutto. |
|
Top |
|
 |
Lucya Comune mortale

Registrato: 12/01/10 15:10 Messaggi: 3
|
Inviato: 13 Gen 2010 11:07 Oggetto: |
|
|
ti ringrazio per avermi risposto...
anche se mi sconsigli la soluzione sapresti spiegarmi come realizzarla? |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 13 Gen 2010 12:18 Oggetto: |
|
|
Lucya ha scritto: | ti ringrazio per avermi risposto...
anche se mi sconsigli la soluzione sapresti spiegarmi come realizzarla? |
Se te la sconsiglio dei motivi ci sono anzi tanti:
1) suppongo che sia in noleggio e quindi non ci puoi fare niente, legalmente
2) per poterci fare qualcosa lo devi "scassare"
3) scassarlo non e' proprio facilotto ...
scassa alice
E fatto questo puoi giocare di piu' con settaggi e impostazioni ma e' tutto da vedere ...
Una soluzione "rispettosa" sarebbe avere un'altro coso che funzioni da client per l'ap alice e poi mascheri il segnale dai pc a questo collegati. Problemuccio, il secondo dispositivo deve come minimo parlare wpa, io non considerei nemmeno il wep e, se non erro, nei modem alice nuovi dovrebbe essere la configurazione standard.
Il 604t e' un vecchio scassone, dubito parli wpa e di suo non ha funzionalita' di bridge mode o come repeater (dovresti pure cambiare il firmware di questo, im migliore e' il routertech ma non ho visto possibilita' nemmeno con quel firmware di farlo funzionare) Dovresti comperare un'altro dispositivo
www.lessiwire.it
Comunque non provato di persona, questo tizio dice che funziona.
Quindi il consiglio buono era il primo, lascia perdere e' piu' semplice estendere la rete con due dispositivi che fanno passare il segnale per linea elettrica. |
|
Top |
|
 |
Lucya Comune mortale

Registrato: 12/01/10 15:10 Messaggi: 3
|
Inviato: 14 Gen 2010 14:47 Oggetto: |
|
|
ti ringrazio ancora una volta per la risposta!
A presto  |
|
Top |
|
 |
|