Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* dvd ripristino vista
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mlibero
Eroe
Eroe


Registrato: 13/06/07 11:33
Messaggi: 51

MessaggioInviato: 16 Gen 2010 17:39    Oggetto: * dvd ripristino vista Rispondi citando

ciao,
ho comprato un portatile acer con vista preinstallato, non ho potuto farne a meno.
tante belle sorprese Twisted Evil : 320 GB di HD, una partizione di 10 GB per il ripristino, l'altra di 288 MB e solo vista occupa 50 MB e di programmi c'è poco.
ho pensato che i due DVD preparati come ripristino mi permettessero di fare una reinstallazione minimale di vista, poi installarci debian.
ma, il DVD mi da solo due opzioni:
ripristinare il sistema alla configurazione del produttore, cioè come è adesso. oppure reinstallare solo il sistema operativo e salva i dati dell'utente in una cartella di backup e mi dice, tra l'altro, che non rimuove evntuali malware.
sono fregato? oppure c'è un modo per un'installazione minimale di vista?
caspita però, sempre più stretti.

matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Anny
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 23/10/09 22:30
Messaggi: 146
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 16 Gen 2010 21:01    Oggetto: Rispondi citando

No - non hai maniera di effettuare con i DVD di ripristino - una installazione minimale - però potresti usare vLite per modificare l'installazione di Vista.
qui trovi la homepage di vLite - da dove scaricare l'installer - non so se in rete trovi delle * guide fatte bene - prova a cercare.


* Ne ho trovata una discreta ma poco recente che trovi qua
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 17 Gen 2010 15:00    Oggetto: Rispondi citando

ma sei sicura che si possa usare vlite sui file del dvd di riprisrino???
Top
Profilo Invia messaggio privato
mlibero
Eroe
Eroe


Registrato: 13/06/07 11:33
Messaggi: 51

MessaggioInviato: 17 Gen 2010 21:31    Oggetto: Rispondi citando

non me la sento di usare vlite, ho optato per una reinstallazione dal disco di ripristino, non è andata male, disinstallando poi alcuni programmi lo spazio occupato si è ridotto a 25 GB, credo che siano molti lo stesso, glieli posso lasciare come obolo a zio billy Very Happy .
appena pronto installo debian, così non ci penso più.

matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Anny
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 23/10/09 22:30
Messaggi: 146
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 18 Gen 2010 12:37    Oggetto: Rispondi citando

uomodeighiacci ha scritto:
ma sei sicura che si possa usare vlite sui file del dvd di riprisrino???

Con Acer si - con Asus e HP invece ci sono dei problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 18 Gen 2010 14:22    Oggetto: Rispondi citando

sembri saperne abbastanza, ne approfitto per togliermi un pò di curiosità Wink
In questi famosi dvd di ripristino c'è il backup o è una versione non ufficiale del dvd del sistema operativo (o entrambi)?
Stavo pensando, vlite non può agire sui sistemi già installati per cui nel dvd deve esserci il setup del sistema operativo. Allora qual è il vantaggio di fare un dvd di ripristino? non possono vendere il pc con il cd originale?
Top
Profilo Invia messaggio privato
mlibero
Eroe
Eroe


Registrato: 13/06/07 11:33
Messaggi: 51

MessaggioInviato: 18 Gen 2010 16:12    Oggetto: Rispondi citando

una cattiva e una buona notizia.
la cattiva è che vista è un mangiarisorse, dopo un'installazione minimale ci si può trovare in poco tempo con pochissimo spazio libero, questo a causa di diversi automatismi, quali backup, punti di ripristino e tanto altro.
la buona è che, sapendo come fare si può ovviare a questo.
vi mando questo link http://www.hanselman.com/blog/GuideToFreeingUpDiskSpaceUnderWindowsVista.aspx
per il momento ho eliminato i file d'installazione di sp1 , 13GB, questo fa sì che non posso disinstallarlo, ma quando mai uno lo fa, poi ho disabilitato l'ibernazione, 3 GB, non la uso, e si può fare ancora altro.
ottimo il programma windirstat, in italiano, che visualizza tutto il sistema e visualizza tutte le cartelle con i suoi contenuti e dimensioni.

matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Anny
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 23/10/09 22:30
Messaggi: 146
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 18 Gen 2010 22:15    Oggetto: Rispondi

uomodeighiacci ha scritto:
In questi famosi dvd di ripristino c'è il backup o è una versione non ufficiale del dvd del sistema operativo (o entrambi)?

E’ una immagine ghost – la puoi considerare un limite.
uomodeighiacci ha scritto:
Stavo pensando, vlite non può agire sui sistemi già installati per cui nel dvd deve esserci il setup del sistema operativo.

Non è esattamente cosi – però la mia prima risposta poteva ingannare perché si parlava di DVD di ripristino creati dall’utilizzatore - con Acer è possibile perché ad alcuni modelli viene associato il CD di installazione – che è quello che deve essere poi dato in “pasto” a Vlite.
uomodeighiacci ha scritto:
Allora qual è il vantaggio di fare un dvd di ripristino? non possono vendere il pc con il cd originale?

Il vantaggio è averlo – pensa a cosa accade se ti parte l’hd – la seconda domanda: si evitano copie piratate – quindi è un escamotage studiato apposta.
mlibero ha scritto:
una cattiva e una buona notizia.
la cattiva è che vista è un mangiarisorse, dopo un'installazione minimale ci si può trovare in poco tempo con pochissimo spazio libero, questo a causa di diversi automatismi, quali backup, punti di ripristino e tanto altro.

Mangia risorse una installazione minimale? - direi che non è cosi – però è vero che diversi software pre installati sono associati ad altre funzionalità – un esempio è l’associazione del software necessario a far funzionare le webcam integrate in assenza della utility di backup proprietaria – e i driver non si trovano.
Leggerò comunque la guida che hai linkato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi