Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 31 Dic 2009 02:18 Oggetto: Linux 64 bit per utilizzare macchine virtuali |
|
|
Vorrei installare una versione linux a 64 bit su un pc per poterci poi caricare diverse macchine virtuali.
Al momento, vorrei provare con questo portatile:
ASUS F5SL - AP247
Processore Intel Duo P8400
RAM 4 GB
HD 320 GB
(per prova, ho caricato Ubuntu 9.10 e sta funzionando egregiamente... tutto l'hw è stato riconosciuto al volo).
Come software di virtualizzazione, pensavo a VirtualBox o, al limite, a VMWare.
Appena possibile, vorrei poi preparare un pc con quadcore e hd + ram a gogò...
Quindi, tornando all'oggetto della discussione, quale distribuzione consigliate? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 01 Gen 2010 00:54 Oggetto: |
|
|
Se Ubuntu ti va bene e ti ha riconosciuto tutto, perchè non usare direttamente quella?
Non è che ci siano differenze fondamentali tra una distro e l'altra: ci sono più o meno automatismi e più o meno complicazioni nel gestire i pacchetti, ma il nucleo è sempre lo stesso. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 05 Gen 2010 12:11 Oggetto: |
|
|
Si, mi piacerebbe tenere ubuntu ma, al momento è installata con il kernel a 32 bit.
Cosa devo fare per passarla a 64 senza reinstallare il tutto?  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 05 Gen 2010 22:28 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Cosa devo fare per passarla a 64 senza reinstallare il tutto?  |
Purtroppo, non mi risulta che sia possibile cambiare architettura senza reinstallare. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 05 Gen 2010 22:35 Oggetto: |
|
|
Peccato, ci speravo... vabbè, mi metterò a reinstallarlo ex-novo.
La versione giusta da scaricare è quella per AMD64? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 06 Gen 2010 00:25 Oggetto: |
|
|
bdo ha scritto: | La versione giusta da scaricare è quella per AMD64? |
Sì, (a meno che di recente non abbiano diviso la distro per intel da quella per amd).
P.S.
Scusate l'intromissione volante ma ho visto il 3d e ne approfitto pure per salutare MK66 che è un po' che non lo incrocio. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Gen 2010 00:24 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | bdo ha scritto: | La versione giusta da scaricare è quella per AMD64? |
Sì, (a meno che di recente non abbiano diviso la distro per intel da quella per amd). |
Non ci sono state simili divisioni
freemind ha scritto: |
P.S.
Scusate l'intromissione volante ma ho visto il 3d e ne approfitto pure per salutare MK66 che è un po' che non lo incrocio. |
Ma quale intromissione? Sei il benvenuto!
Un saluto anche a te  |
|
Top |
|
 |
ing.gonzo Mortale pio


Registrato: 20/01/10 03:20 Messaggi: 24 Residenza: CATANIA
|
Inviato: 20 Gen 2010 03:30 Oggetto: Re: Linux 64 bit per utilizzare macchine virtuali |
|
|
bdoriano ha scritto: | Vorrei installare una versione linux a 64 bit su un pc per poterci poi caricare diverse macchine virtuali.
Al momento, vorrei provare con questo portatile:
ASUS F5SL - AP247
Processore Intel Duo P8400
RAM 4 GB
HD 320 GB
(per prova, ho caricato Ubuntu 9.10 e sta funzionando egregiamente... tutto l'hw è stato riconosciuto al volo).
Come software di virtualizzazione, pensavo a VirtualBox o, al limite, a VMWare.
Appena possibile, vorrei poi preparare un pc con quadcore e hd + ram a gogò...
Quindi, tornando all'oggetto della discussione, quale distribuzione consigliate? |
se vuoi usare un programma ottimo, professionale ma più difficile, usa kvm. Funziona solo sui pc con processori che hanno le estensioni di virtualizzazione.
kvm è free ed è in larga parte integrato all'interno dello stesso kernel linux, il che significa che il sistema operativo stesso si prende carico di gestire tutto (insomma è più efficiente) |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 20 Gen 2010 10:23 Oggetto: |
|
|
Quanto più difficile?
Ha la possibilità di "recuperare" le macchine virtuali create con altri software (VirtualPC, VirtualBox, VMWare)?
O vanno ricreate ex-novo? |
|
Top |
|
 |
ing.gonzo Mortale pio


Registrato: 20/01/10 03:20 Messaggi: 24 Residenza: CATANIA
|
Inviato: 20 Gen 2010 15:13 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Quanto più difficile?
Ha la possibilità di "recuperare" le macchine virtuali create con altri software (VirtualPC, VirtualBox, VMWare)?
O vanno ricreate ex-novo? |
1) non molto. Installa i seguenti pacchetti: kvm virt-manager
2) credo di si ma non l'ho mai fatto (eventuamente fammi sapere) |
|
Top |
|
 |
|