Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 17 Feb 2010 15:19 Oggetto: Falla pericolosa in Acrobat Reader |
|
|
Commenti all'articolo Falla pericolosa in Acrobat Reader
Adobe ha aggiornato Acrobat e il Reader: presentano una vulnerabilità che compromette la sicurezza del computer.
|
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 17 Feb 2010 21:11 Oggetto: |
|
|
Infatti è meglio passare ad alternative come foxit reader, leggero, veloce e più sicuro. |
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 17 Feb 2010 23:28 Oggetto: |
|
|
sarà la quarta volta in pochi mesi che scoprono falle pericolose in Acrobat.
Perchè non torniamo alle tavolette di cera ??  |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 19 Feb 2010 18:36 Oggetto: |
|
|
franz ha scritto: | sarà la quarta volta in pochi mesi che scoprono falle pericolose in Acrobat.
Perchè non torniamo alle tavolette di cera ??  |
Da una parte è vero Franz ma la colpa è di adobe che investe poco e male nello sviluppo del programma.. es. foxit reader che ho citato è un programma non adobe che legge i pdf bene e con le stesse funzioni di adobe reader è gratuito e occupa meno risorse e spazio su disco e non ha le falle di adobe reader.
Le alternative migliori ci sono basta interessarsi  |
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 19 Feb 2010 18:44 Oggetto: |
|
|
sfondi una porta aperta, è solo che non avevo più voglia per l'ennesima volta di segnalare alternative a Adobe PDF Reader. L'ho fatto troppe volte e ho letto mille volte chi propone 'foxit reader' oppure come me 'pdf xchange viewer', o altre simili amenità.
Insomma, sono anni che cerco di spiegare alle persone che non sempre la via maestra è la migliore, ma molti hanno paura ad avvicinarsi al "diverso".
Che sia OpenOffice.org, Linux, Firefox, Thunderbird o altro molti non ne vogliono sapere. Peccato |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 20 Feb 2010 03:28 Oggetto: |
|
|
franz ha scritto: | Che sia OpenOffice.org, Linux, Firefox, Thunderbird o altro molti non ne vogliono sapere. Peccato |
Vero peccato  |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 13:38 Messaggi: 1079 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 22 Feb 2010 02:01 Oggetto: |
|
|
io ho installato Adobe rader su ubuntu perchè c'era un file che senza questo programmas non riuscivo ad usare i collegamenti ipertestuali |
|
Top |
|
 |
|