Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 22 Set 2009 12:20 Oggetto: Digitale terrestre, attenti al decoder |
|
|
Commenti all'articolo Digitale terrestre, attenti al decoder
Lo zapper non permette di vedere i canali a pagamento, l'alta definizione richiede un modello compatibile e forse già spunta all'orizzonte il decoder unico.
Foto via Fotolia
|
|
Top |
|
 |
{test} Ospite
|
Inviato: 22 Set 2009 12:50 Oggetto: speranza |
|
|
spero che lo comprino in pochi e che il potere mediatico della tv venga ridimensionato. |
|
Top |
|
 |
{aethius} Ospite
|
Inviato: 22 Set 2009 13:16 Oggetto: abbonamento RAI TV |
|
|
Non intendo acquistare il Decoder e non riceverò più i programmi RAI nel Lazio. Devo pagare l'abbonamento TV nel 2010? Per il 2009 come devo comportarmi? Ci sarà un rimborso per i mesi persi?Grazie |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 22 Set 2009 13:36 Oggetto: |
|
|
se non ricordo male, l'abbonamento alla rai era stato commutato diversi anni fa in una sorta di tassa di possesso di apparecchiature atte a ricevere il segnale, ivi inclusi i pc e le radio.
quindi (in teoria) l'abbonamento ti tocca pagarlo anche se butti la tv.
mo' non mi sono aggiornata sulle nuove normative, lo ammetto. |
|
Top |
|
 |
Crono Semidio


Registrato: 24/03/05 15:12 Messaggi: 224 Residenza: Trieste
|
Inviato: 22 Set 2009 13:51 Oggetto: |
|
|
Sono anni che guardo sempre meno la televisione e ormai è da qualche mese che la accendo solo per guardare il tg regionale della sera. Quando toglieranno il segnale analogico nella mia regione probabilmente avrò smesso di guardarla del tutto, quindi che mi importa... un momento mi sono quasi dimenticato che devo comunque continuare a pagare il canone per usufruire di un servizio che non mi interessa e che se anche mi interessasse non potrei avere in quanto il segnale digitale della RAI nella mia zona non arriva nonostante abbia il trasmettitore (non un ripetitore intendo proprio il trasmettitore) a 10 km da casa mia e che gli impianti per la trasmissione del segnale digitale siano stati montati ormai da 10 anni (nel '99 li vidi di persona quando un tecnico della RAI mi spiegò che un giorno la tivù analogica sarebbe stata sostituita da quella digitale) e il segnale degli altri canali digitali è così debole che appena c'è un pò di vento o qualche goccia di pioggia sparisce del tutto. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 22 Set 2009 14:25 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | se non ricordo male, l'abbonamento alla rai era stato commutato diversi anni fa in una sorta di tassa di possesso di apparecchiature atte a ricevere il segnale, ivi inclusi i pc e le radio.
quindi (in teoria) l'abbonamento ti tocca pagarlo anche se butti la tv.
mo' non mi sono aggiornata sulle nuove normative, lo ammetto. |
Allora: la "tassa di detenzione" va pagata anche se il televisore non riceve nessun canale. (ovviamente se è guasto conviene buttarlo e smettere di pagare la tassa).
Per i PC è tutto un problema aperto ma per ora non so di nessuno mai che sia stato multato per possesso di un PC senza aver pagato la tassa suddetta. |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 22 Set 2009 14:52 Oggetto: ATTENZIONE |
|
|
Per smetter di pagare il canone tv bisogna fare la disdetta, googlando troverete un sacco di info
BIsogna dichiarare di non possedere nessun apparecchio atto a ricevere i segnali dell'etere
non Smettete di punto in bianco di pagarlo perchè è una Tassa mascherata da Abbonamento.
quando finalmente vi sarete cancellati, dopo 3 o 4 mesi vi reiscriveranno come Nuovo Abbonato, e vi arriverà il bollettino per il pagamento, questa prassi accade sovente perchè hanno il dbase delle residenze sempre aggiornato, e dunque filtano quelli che hanno un abbonamento, ed in automatico spediscono le famose lettere con il bollettino, con la speranza che qualcuno ci caschi, questi bollettini pi+ o meno li spediscono una volta l'anno.
Il perchè è semplice, si parte della convinzione che tutti obbligatoriamente abbiano una TV, ed anche se vi siete cancellati, partono dal presupposto che prima o poi ve la compriate.
Quindi per non pagarlo fate i passi giusti e le giuste raccomandate |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 22 Set 2009 15:19 Oggetto: |
|
|
In Giugno, stufo marcio di vedere repliche di programmi già trasmessi e ritrasmessi, e riritrasmessi negli anni precedenti scrissi alla RAI chiedendo se, vista la loro abitudine di riciclare cose vecchie, potevo per l'abbonamento del 2010 inviare la fotocopia di quello del 2009. Questa è la loro risposta (mi hanno anche cambiato di sesso...). Almeno serve per avere informazioni precise sulla tassa di possesso.
Citazione: | Gentile Signora Xxxxxx
in seguito alla Sua comunicazione del 14/06/2009, Le confermiamo che l'obbligo al pagamento del canone di abbonamento alla televisione, secondo quanto disposto dall'art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246, sorge a seguito della detenzione di uno o piu' apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo (Sentenza costituzionale 12/5/1988 n. 535 - Sentenza cassazione 3/8/1993 n. 8549). Precisiamo che il canone e' un'imposta (Sentenza Corte Costituzionale n. 284 del 26/06/02 - Sentenza Corte di Cassazione del 03/08/93 n. 8549) che viene comunemente definita abbonamento (cui la Corte Costituzionale e la Corte di cassazione hanno piu' volte riconosciuto la natura tributaria di imposta).
La informiamo che la Rai e' la concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo (D.P.R. 28/3/1994) e svolge un ruolo nel soddisfacimento del diritto dei cittadini all'informazione e per la diffusione della cultura nel paese. Come tale e' tenuta ad assolvere determinati obblighi di servizio pubblico nei confronti dello Stato, adeguando la propria programmazione a precisi standard indicati nel Contratto di Servizio stipulato con il Ministero delle Comunicazioni. In questa prospettiva si colloca l'esistenza di una forma di finanziamento del servizio pubblico radiotelevisivo mediante il ricorso ad un'imposta - il canone - a carico di tutti i soggetti che detengono un televisore. Il fabbisogno finanziario della Rai e' coperto altresi' con i proventi della pubblicita' (art. 15 legge 103/1975). La Rai e' tenuta a rispettare limiti di affollamento pubblicitario molto piu' rigorosi rispetto a quelli gravanti sull'emittenza privata (art. 8 legge 223/90; art. 10 D.P.R. 28.3.1994). Con il contratto di servizio e' prevista una netta separazione tra le attivita' di servizio pubblico della Rai, finanziate con il canone, da quelle commerciali, finanziate con la pubblicita'.
La informiamo inoltre che il canone di abbonamento alla televisione viene riscosso dalla Rai per conto dell'Agenzia delle Entrate che ne destina il 91% alla Rai Radio Televisione Italiana, la quale deve attenersi al rispetto degli obblighi imposti che prevedono che il 65% della programmazione annuale, nella fascia oraria compresa tra le h 6.00 e le h 24.00 tratti argomenti e fornisca informazioni di approfondimento, attualita', a carattere istituzionale, con temi sociali e di pubblica utilita', trasmissioni scientifiche ed ambientali, con l'obbligo di seguire specifici vincoli riguardanti i minori, i disabili, temi di formazione, ecc.
Sperando di essere stati esaustivi nella nostra risposta, restiamo a disposizione per ulteriori informazioni da richiedere al seguente indirizzo http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/Scriveteci.aspx e porgiamo cordiali saluti. |
|
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8185 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 22 Set 2009 18:15 Oggetto: Re: abbonamento RAI TV |
|
|
{aethius} ha scritto: | Non intendo acquistare il Decoder e non riceverò più i programmi RAI nel Lazio. Devo pagare l'abbonamento TV nel 2010? Per il 2009 come devo comportarmi? Ci sarà un rimborso per i mesi persi?Grazie |
No nessun rimborso e come detto poc'anzi dagli altri hai l'obbligo di pagare il canone fion al momento che avrai apparati atti a ricevere il segnale radiotelevisivo.
Qui però sta sorgendo il primo problema visto che entro il 31 dicembre 2011 il segnale analogico non sara irradiato sul territorio europeo, quindi tutti gli apparati televisivi analogici cessano di essere atti alla ricezione del segnale radiotelevisivo.
Quindi il loro status si avvicina ai normali pc che possono essere adattati con schede PCI con sintonizzatori digitali , ma che senza quelle schede di espansioni non possono ricevere il segnale.
I televisori analogici con il segnale digitale non sono in grado di ricevere la normale programmazione a meno che uno non compri un decoder e quindi non verranno ricompresi negli strumenti atti alla ricezione ma potrebbero essere ricompresi in futuro se compri un decoder.
Nel campo dei decoder la situazione è ancora più caotica di quanto l'articola faccia intuire.
In europa lo standard è il DVB-T CI che permette di usare le CAM ( moduli di accesso condizionato) ed hanno una interattività standard.
In italia si è invece scelto, unico paese al mondo il M@p (Multimedia access platform) un sistema che implementa il java, che rallenta di molto il cambio canale e richiede processori veloci e costosi per funzionare.
Un decoder zapper è un semplice decoder digitale in grado di visualizzare i canali digitali e tutte le funzioni di base dello standard DVB-T, come EPG, super teletext, doppio o multi audio, sottotitoli, orologio per impostare videoregistrazioni, ecc.
Unica cosa che non può fare è gestire i canali a pagamento che necessitano di codici e cam ( come ad esempio il nokia mediamaster 310T che era un decoder con M@p ma anche con la CAM) per funzionare.
Al contrario la interattività prevista in Italia dal M@p non ha nulla a riguardo con guida elettronica dei programmi, sottotitoli, audio multilingue, programmazione eventi, televideo, ma assomiglia di più ai servizi supplementari di stampo telefonico infatti ci trovi meteo, oroscopo, notiziari, sondaggi, letteronze e suonerie.
Sostanzialmente con M@p adesso ci puoi fare un mare di cazzate, come votare amici ma niente di utile!
Quindi comprare un decoder estero non M@p non toglie nulla di importante alla visione dei canali tv, anzi con la nuova canalizzazione del VHF forse e pure auspicabile averne uno estero invece che uno per il mercato italiano! cosi si sintonizza meglio il mux A della rai dove in futuro andranno trasmessi in esclusiva Rai 1/2/3/4
Per quanto riguarda l'alta definizione anche qui ci troviamo difronte ad un grosso equivoco visto che nessuno ha capito veramente quanto sia alta questa definizione.
Purtroppo esitono due specifiche SMTPE 296 e SMTPE 274 che corrispondono a due diverse risoluzioni, la prima definisce uno schermo composto da 720 pixel verticali per 1280 pixel orizzontali a 30 fotogrammi per secondo a visualizzazione progressiva, aggiornato poi anche a 25 fps progressivo o interlacciato, e viene comunemente chiamata HD ready poichè anche se definita anni dopo fù adottata per prima negli USA, mentre il secondo presente in quattro sottovarianti (A/B/C/H) riporta dei valori di 1080 per 1920 a 50/60i e 25/30 fps interlacciato o progressivo oppure 24 fps in formato cinematografico.
Comunemente noto come Full HD è quello adottato in tutta europa per la tv con qualche eccezione.
Veniamo alle eccezioni.
Sky usa il formato HD Ready per le sue trasmissioni via satellite quindi chi voglia comprare un televisore full Hd invece di un HD ready per avere dei vantaggi a guardare solo SKy rimarra deluso poichè non esiste nessun vantaggio visto che la trasmissione di sky e 1280x720.
Al contrario nel digitale terrestre la situazione e più fluida visto che la RAI ed altri trasmetteranno in Full HD mentre Mediaset trasmetterà solo in HD ready.
Questa scelta dipende dal fatto che in hd ready puoi inviare fino a sei programmi per banda di trasmissione mentre in full hd il limite e di quattro.
Quindi un decoder unico non è possibile poichè i formati e gli standard sono troppi.
In linea di massima si potrebbe dire che per l'alta definizione bisogna puntare al decoder top (SMTPE 274) full HD poichè è in grado di vedere tutto mentre se vi propinano un decoder hd ready (SMTPE 296) potreste non vedere i canali in full HD, e lo standar M@p serve solo se volete avere le frivolezze previste dal sistema e siete a posto con il canone RAi altrimenti chi non lo sara corre il rischio con la versione due dello standard M@p di vedersi congelare il decoder via etere in attesa di regolarizzare il canone.  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 22 Set 2009 22:18 Oggetto: |
|
|
ragazzi, mi duole ricordarvi che rimangono le frequenze radiofoniche.
ad aggiornare e modificare una legge del '38 non ci vuol poi così tanto...
(modalità pessimismo e fastidio on) |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 22 Set 2009 23:01 Oggetto: |
|
|
piccola (presunta) precisazione sul passaggio al digitale terrestre nel piemonte orientale:
premesso che non sono certo al 100% comunque fonti locali dicono che:
1 il passaggio avverrà tra il 24 settembre e il 9 ottobre (in tv dicono che avverrà il 24 settembre.. tra l'altro i vari presentatori sembra che improvvisino)
2 quasi sempre viene detto che il passaggio avverrà per le province di cuneo e torino. non è vero riguarderà anche "la maggior parte dei comuni della provincia di Asti"
3... che gianduja sia con noi!
ciarea neh |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 22 Set 2009 23:04 Oggetto: |
|
|
domanda tecnica: ai miei genitori s'è rotto un televisore, quindi ho regalato loro il primo tv lcd 28'' che m'è parso poco costoso.
ha il digitale terrestre e il satellitare integrato.
fra un po' non riusciranno più a vederci un cavolo, secondo voi?
(al momento i canali in chiaro li prendono)
non ho proprio pensato al periodo di transizione...
che faccio, mi sparo nelle p... o incrocio le dita?
(ps: sto in lombardia) |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 23 Set 2009 00:19 Oggetto: |
|
|
per la copertura e le date :
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
per sapere se è quanta vasellina comprare dovresti specificare marca e modello...
"economico" è un po' generico
ciao ciao |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 23 Set 2009 04:22 Oggetto: Re: abbonamento RAI TV |
|
|
Carissimo Zeross,
a parte il fatto che di tutto quello che scrivi non ne so nulla, non ho Sky non ho digitale terrestre, non ho alcun canale di quelli a pagamento che richiedono la parabola, e purtroppo anche se non la guardo mai ho la Maledetta RAI, e fcome abbonamento ce ne cresce, vuol dire che userò quel bel televisiore a 29 pollici schermo piatto Trinitron della SONY per guardarmi i DVD e le videocassette che avevo registrato più quelli comperati a decine e decine nei numerosi anni da quando mi sono occupato di videoregistrazione e videoriproduzione.-
Il fatto è che se usi un televisore come monitor di videocassette e DVD devi pagare lo stesso una tassa mafiosa imposta che invece vorrei eliminare in quanto io i canali RAI non voglio sapere nemmeno che esistono.-
Che ne pensi?
Ho un videoregistratore PANASONIC di ottima qualità che mi fa bellissime registrazioni. Modello NV-F-J630. E mi pare che sia anche predisposto per ingresso prelevando segnale da decoder, anche se non so quale sarebbe quello adatto.-
Se PROPRIO DOBBIAMO PRENDERE ANCHE QUESTA "NOVITA'" o niente televisione, volessi registrare qualcosa come devo fare? Possibile che per quattro mafiosetti da due soldi che però riescono a fare quello che vogliono, mi devo trovare all'improvviso con televisore e videoregistratore stereo a sei testine in ferrite, oltretutto, inutilizzabili?
Il fatto che poi utilizzino un servizio per anni in una maniera e poi se vuoi continuare a goderlo (e non direi gratis) DEVI COMPRARE UN DECODER, che ti obbliga ad aggiungere altri cavi di alimentazione, ciabatte di collegamento, cavi schermati, trovare lo spazio anche per piazzare quello, etc., e rischi anche di comprarne uno sbagliato, dato che non credo costino solo 10 euro, lo ritengo più o meno come una estorsione.-
Sarebbe come se mi mettessero una tassa sulle ruote dell'auto per poterle ancora usare, quando pago già assicurazione bollo e tasse varie, revisione, autostrade posteggi etc. .-
Io sono in Liguria e non so quando passeranno all'obbligo di usare un decoder.- La cosa che poi mi fa incavolare di più che questa imposizione, se VUOI continuare a vedere la TV , altrimenti la paghi anche se non la vedi, la devi non solo subire, ma te ne fanno adddirittura una lode entusiasta, come se ti facessero un piacere!.- Ti obbligano e ti vorrebbero far credere che la tua vita migliori!
Per quello che mi riguarda mi fanno lo stesso piacere di un filtro antispam, che non voglio, non mi interessa, mi blocca nel mio lavoro di comunicazione, e per di più mi viene messo come una cosa meravigliosa per tuo PC, quando basta fare un clic ed elimina per togliersi la posta sgradita.
Addirittura nelle mail le ho settate con regole messaggi che mi mettono in posta eliminata quello che VOGLIO IO non quello che vogliono i Gestori di Posta; in quanto mi ritengo ancora sufficientemente autonomo da decidere IO che COSA voglio vedere, leggere, ascoltare e così via.
E come non voglio che mi si filtri la posta facendomelo sembrare un regalo fantastico, non voglio neppure che mi si filtrino le frequenze, E VISTO CHE pago già un canone per programmi che a parte qualche serie tipo ULISSE e simili fanno letteralmente schifo e sono faziosi anche politicamente, non vedo perchè DEVO ANCHE COMPRARE UNA APPARECCHIATURA che poi non saprei scegliere.
Per un pensionato come me anche 50 euro sono soldi e preferisco usarli per la spesa di una settimana al supermercato, o per curarmi se devo comprare qualche medicinale costoso che non passano nel Servizio Sanitario. E anche qui ci sarebbe da dire qualcosa.-
Per quello che mi riguarda tutti i programmi di calcio, (che non mi ha mai interessato molto) AMICI, Grande Fratello, Piccola Sorella, tutte le telenovelas, le soap operas che durano cinquanta anni, (con Sentieri siamo oltre i trenta) reality vari, quiz che prendi centomila euro se sai dire che il cavallo di napoleone era Bianco, nero, pezzato, baio o birulò; Programmi come Isola dei Famosi e Penisola degli sconosciuti, Ruota della Fortuna o della sfiga con rispetto per il grande Mike Bongiorno, Amici e nemici o semplici conoscenti, come diceva BONVI etc, li lascio tutti a coloro che sono allo stesso livello mentale ed istruttivo che pensano di prenderci per i fondelli facendoci credere che hanno ragione loro e noi siamo dei cretini che non apprezziamo due finti amici litiganti e prezzolati che si dicono di tutto in televisione o le performances erotiche di due che hanno voglia di farsi vedere in TV (ed ancora prenderanno dei soldi) per soddisfare gli insani pruriti di chi si bea di certi programmi.-
Che ne pensi?
Mauro |
|
Top |
|
 |
sira214 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/05/07 10:13 Messaggi: 79 Residenza: emilia-romagna
|
Inviato: 23 Set 2009 07:45 Oggetto: |
|
|
Quindi butto tv e radio, autoradio compreso, e non pago più il canone Rai. Peccato per il buco in macchina. |
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1424
|
Inviato: 23 Set 2009 08:32 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quindi butto tv e radio, autoradio compreso, e non pago più il canone Rai. Peccato per il buco in macchina. |
la tassa per l'autoradio non esiste piu' da un ventennio e credo che lo stesso valga per la radio |
|
Top |
|
 |
{Gabriele} Ospite
|
Inviato: 23 Set 2009 09:53 Oggetto: Allora aspetteremo invano |
|
|
e in molti si augurano che l'Agcom dica una parola chiara a favore del decoder unico sul quale starebbe meditando.
aspetta e spera |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 23 Set 2009 11:28 Oggetto: |
|
|
amldc ha scritto: | Citazione: | Quindi butto tv e radio, autoradio compreso, e non pago più il canone Rai. Peccato per il buco in macchina. |
la tassa per l'autoradio non esiste piu' da un ventennio e credo che lo stesso valga per la radio |
Guarda che la tassa sull'autoradio è stata integrata nel bollo, quindi la paghi sia se ce l'hai e sia se non ce l'hai...
A proposito di decoder so che ci sono quelli interattivi mhp ma io ho preso uno zapping anche perchè la pay tv non mi interessa, mi accontento di quello che c'è finchè c'è. Comunque anche se non c'è la scheda mi sembra che ci sia anche il modo di inserire un porta scheda ausiliario se si possiede una porta Usb, o sbaglio? |
|
Top |
|
 |
{Steven} Ospite
|
Inviato: 23 Set 2009 11:30 Oggetto: TV Full HD -> HD non supportato |
|
|
ok ora so bene che la stessa sigla si riferisce a 2 cose diverse, ma quando ho comprato il mio bel samsung FULL HD da 40 pollici forse si sono dimenticati di dirmelo. Sarò ingenuo, ma ci sono molte cose che no mi tornano:
1. Perchè samsung fa un televisore full HD e non ci mette un decoder compatibile con le trasmissioni in HD?
2. Cosa c'è carenza di sigle? sono 2 cose diverse, chiamiamole con 2 sigle diverse!
3. Immagino che sia molto difficile che si possa cambiare il decoder integrato con uno che supporti le trasmissioni in alta definizione, o no?
4. Mi sento preso in giro dalla cosa, posso andare a lamentarmi dell'equivoco dove ho comprato la tv e farmi risarcire in qualche modo?
5. Perchè ZeusNews parla di queste cose DOPO che ho comprato la tv? :-)
Grazie e Ciao |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13285 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 23 Set 2009 11:35 Oggetto: |
|
|
Consolati, puoi vederci i blu-ray in alta definizione (se compri il lettore).
Se compri un decoder HD potrai vedere anche le trasmissioni HD.
Se compri.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|