Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
sicurezza conto on-line
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
=Á£ÊX=
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/12/06 21:05
Messaggi: 171
Residenza: In My Bedroom

MessaggioInviato: 25 Gen 2010 13:59    Oggetto: sicurezza conto on-line Rispondi citando

Ciao raga Very Happy ho un alcune domande da fare riguardo alla possibilita che alcuni conti corrente ti danno per visualizzare il tuo saldo e altre informazioni direttamente dal web.
Sarei propenso ad aprire un conto corrente fisicamente in una normale banca . Avendo gia chiesto ad alcune banche so che ti danno anche la possibilita di visualizzare on line il tuo saldo, ricaricare il tuo cellulare e altre cose.
Solo che ho una "perplessità" nell'abilitare la possibilita di visualizzare il mio conto on -line sempre x via della possibilita che qualcuno possa venire a conoscenza della password Shocked
Vorrei sapere se , secondo voi, avere questa possibilita con la banca è una cosa comoda . Oppure se diventa un po rischiosa ; cadare in trappole come il phishing e altre truffe.
Secondo la banca non c'e nessun rischio ........... voi cosa ne pensate ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 25 Gen 2010 14:23    Oggetto: Rispondi citando

Dipende dal sistema che usa la banca. Ce ne sono quelle che ti consegnano:

1) nome utente
2) password

Puoi vedere ma non fare un cacchio.

Per fare le operazioni ti serve un terzo codice, per certe sempre lo stesso e ti mandano avviso via sms quando viene fatta un'operazione, altre ti consegnano una lista di codici, li usi una volta e la seconda non funzionano piu', finiti i codici devi richiederne un'altra serie. Altre ancora ti danno una chiavettina con un display che ti mostra il codice da digitare. Sempre diverso.

La prima tecnica e' la piu' scarsa, le altre piu' valide. Il rischio delle seconde e' di farsi fregare la carta con i codici per esempio.

Insomma i migliori sistemi si basano su qualcosa che sai e qualcosa che hai e che muta. Quello con la chiavettina con display e' uno dei migliori.

Insomma dipende dalla banca. Dalla tua propensione al rischio ecc. Sono tutti sistemi abbastanza sicuri, chi al 99.8, chi 99.99, ma a questo mondo non esiste sicuro al 100, manco il tuo conto corrente normale. Se hai un bancomat e ti clonano? O magari ti perdi il portafoglio con dentro il codice? Se un tipo ti pianta un coltello sotto la gola e ti dice adesso andiamo a fare un prelievo? Niente e' sicuro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 25 Gen 2010 15:21    Oggetto: Rispondi citando

Tutto giusto quello che ti ha detto ITbit. In effetti sono previsti due livelli di sicurezza:
- il primo (la password che ti da la banca: password che DEVI cambiare al primo accesso al sito) è abbastanza modesto. Tieni presente però che quella password, che peraltro si consiglia di cambiare con una certa frequenza, permette solo di curiosare sul conto. Non puoi fare nessun movimento.
- il secondo è quello che permette di operare sul conto: bonifici, ordini permanenti, pagamenti di bollette che non siano già state domiciliate ecc.
Qui ogni banca ha il suo sistema: in effetti anche io ritengo che la chiavetta sia il sistema più sicuro. La mia ogni due minuti circa cambia il codice (ottenuto attraverso un complicato sistema di crittografia)
In sostanza, a meno che uno sia così sprovveduto da lasciare in giro chiavetta e/o password, la sicurezza direi che è garantita.
Aggiungo il problema "pishing": quanto mai presente di questi tempo (se non ne ricevo almeno una al giorno incomincio a pensare che il mio server di posta funzioni male...). Fermo restando che nessuna banca o altro ente chiederà mai attraverso e-mail di rivelare o di confermare i propri codici (anzi: non lo chiederà né per e-mail né un altro modo: e questo è CERTO) resta valido il fatto che non bisogna mai cliccare su un link che viene proposto tramite e-mail. L'URL bisogna digitarlo oppure ricavarlo dai "preferiti"
Top
Profilo Invia messaggio privato
=Á£ÊX=
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/12/06 21:05
Messaggi: 171
Residenza: In My Bedroom

MessaggioInviato: 27 Gen 2010 15:32    Oggetto: Rispondi

ho sentito che anche le poste danno la possibilita di aprire un conto corrente.
Sono andato a sentire e mi hanno detto che danno logicamente una pass e un username e poi un lettore x generare dei codici ma non ho ben capito se serve x fare acquisti on-line oppure bho Shocked
Cosa ne pensate delle posteitaliane ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi