Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 05 Feb 2010 13:18 Oggetto: |
|
|
"Con il passare del tempo il problema del cybercrimine non fa altro che diventare peggiore: l'FBI quantifica le perdite subite da singoli cittadini americani per attività criminali online nel corso del 2008 in 264 milioni di dollari."
Ma l'FBI (e tutte le equivalenti negli altri paesi occidentali) invece che "quantificare" (io scriverei "pontificare"...) non potrebbe cercare di "perseguire" il crimine (cyber o no, fa lo stesso)?
Ma perché si profondono tante energie per contrastare la pirateria e non si fa un beato cavolo per combattere il cybercrimine?
Ma i miliardi di dollari ed euro che i cittadini sborsano per finanziare tutte le attività anticrimine di questi mastodonti servono oppure no?
Perché le cose sono due:
- o questi soldi sono spesi bene, e allora le attività criminali dovrebbero essere in diminuzione;
- oppure sono inutili, perché il crimine prolifera e cresce, e allora tanto vale quanto meno risparmiarsi questi soldi e smettere di finanziare questi baracconi.
Tanto lo so che sono tutte domande "retoriche" (la cui risposta è tristemente nota...) |
|