| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Attgar Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 16/01/10 16:49
 Messaggi: 9
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Gen 2010 21:42    Oggetto: * Operazioni con date in excel |   |  
				| 
 |  
				| Buona serata a tutti. Sono nuovo del sito e ho da porvi un problema con i calcoli excel relativo al mio lavoro. Vorrei sapere come posso fare a sottrare da un tot di anni, mesi e giorni un altro tot di anni mesi e giorni. Più precisamente: da tre celle excel di cui una relativa agli anni, es. 3, un'altra relativa ai mesi, es. 2 e l'ultima relativa ai giorni, es. 15, devo sottrarre in altrettante celle 1 anno, 3 mesi e 20 giorni. Il risultato dovrà avvenire o in altre tre celle oppure anche in una sola celle, è indifferente. Come posso fare? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| danielegr Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/05/05 09:54
 Messaggi: 2277
 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Gen 2010 10:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Temo di non aver capito bene il problema: è indispensabile che le date siano in tre caselle diverse? Se non lo fosse basterebbe indicare in una sola cella la prima data e in un'altra la seconda. Entrambe le celle dovranno essere fornattate come "data". Poi, in un'altra qualsiasi cella, di imposta la differenza. Qualcosa di simile insomma:
 
 
   
 se fosse indispensabile lasciare le date in tre celle separate, si potrebbe inserire in una qualsiasi nuova colonna la funzione "data" e poi si ricade nel caso detto prima
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Attgar Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 16/01/10 16:49
 Messaggi: 9
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Gen 2010 20:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non si tratta di date, ma si una vera e propria sottrazione.Se ad es. da 3 anni, 3 mesi e 25 giorni sottraggo 1 anno, 2 mesi e 15 giorni mi rimangono 2 anni, 1 mese e 10 giorni. Fin qui tutto semplice, non devo riportare nulla..., ma che succede  se devo sottrarre 1 anno, 4 mesi e 29 giorni? La semplice sottrazione di celle mi porta ad un risultato negativo; e allora? Come posso fare il calcolo per avere il risultato corretto che, se fatto "a mano" dà: 1 anno, 10 mesi e 26 giorni? Se mi spieghi come fare ti invio una immagine del file excel. Grazie. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| freemind Supervisor sezione Programmazione
 
  
  
 Registrato: 04/04/07 21:28
 Messaggi: 4643
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Gen 2010 00:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Secondo me devi convertire in giorni le due quantità di partenza, fare la sottrazione e riconvertire in anni, mesi e giorni. Ci ho provato ma devo aver sbagliato qualche formula e non mi tornavano i conti, sorry!
 
 Ci riproverò.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Taurex Moderatore Software e Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 10/10/04 11:44
 Messaggi: 1057
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Gen 2010 20:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e se l'anno è bisestile? e i mesi di quanti giorni sono? ci sono molte variabili nella tua richiesta.
 anche il conto che hai fatto tu "a mano" non è detto che sia corretto
 se vuoi fare i conti con l'anno commerciale (tutti i mesi da 30 gg) è facile:
 
 mettiamo che tu abbia
 A1= 3 (anni)
 A2 = 3 (mesi)
 A3 = 25 (giorni)
 
 e da questi devi togliere:
 B1 = 1 (anno)
 B2 = 4 (mesi)
 B3 = 29 (giorni)
 
 Nelle celle sottostanti digita:
 C1=
  	  | Codice: |  	  | =TRONCA(((($A$1*360)+($B$1*30)+$C$1)-(($A$2*360)+($B$2*30)+$C$2))/360) | 
 C2=
  	  | Codice: |  	  | =TRONCA(RESTO(((($A$1*360)+($B$1*30)+$C$1)-(($A$2*360)+($B$2*30)+$C$2));360)/30) | 
 C3=
  	  | Codice: |  	  | =(($A$1*360)+($B$1*30)+$C$1)-(($A$2*360)+($B$2*30)+$C$2)-(A3*360)-(B3*30) | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Attgar Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 16/01/10 16:49
 Messaggi: 9
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2010 19:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si l'anno è quello commerciale e non ha importanza se è bisestile oppure no e i mesi sono di 30 giorni. Ho provato a riportare le formule che mi hai indicato su un foglio excel con il "copia-incolla", ma mi ha dato un riferimento incrociato e non sono riuscito ad andare avanti.
 Continuandoci a lavorare ho trovato una soluzione che mi pare giusta anche se maccheronica. Provo a spiegartela:
 A2=   3 (anni)
 B2=   2 (mesi)
 C2= 25 (giorni)
 
 A3=   1 (anni)
 B3=   4 (mesi)
 C3= 29 (giorni)
 
 La riga 1 l'ho lasciata liber per i riporti
 A1= formula =SE(B3>B1;-1)
 B1= formula =SE(C3>C1;-1)
 
 Dopodichè ho scritto le varie formule:
 A4 (anni) = formula =SOMMA(A2;A1;-A3)
 B4 (mesi) = formula =SE(B3>SOMMA(B1:B2);SOMMA(SOMMA(B2;12);-B3);B2-B3)
 C4 (giorni) = formula =SE(C3>C2;SOMMA(SOMMA(C2;30);-C3);C2-C3).
 
 Il risultato è anni 1, mesi 10 e giorni 26.
 E' sicuramente un metodo molto elementare e, forse, un po' contorto, ma il risultato mi sembra giusto. Che ne dici? Grazie.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Taurex Moderatore Software e Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 10/10/04 11:44
 Messaggi: 1057
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2010 19:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| IO ho sbagliato a scrivere; quello corretto è questo: 
 A1= 3 (anni)
 B1 = 3 (mesi)
 C1 = 25 (giorni)
 
 e da questi devi togliere:
 A2 = 1 (anno)
 B2 = 4 (mesi)
 C2 = 29 (giorni)
 
 A3:=TRONCA(((($A$1*360)+($B$1*30)+$C$1)-(($A$2*360)+($B$2*30)+$C$2))/360)
 B3:=TRONCA(RESTO(((($A$1*360)+($B$1*30)+$C$1)-(($A$2*360)+($B$2*30)+$C$2));360)/30)
 C3:=(($A$1*360)+($B$1*30)+$C$1)-(($A$2*360)+($B$2*30)+$C$2)-(A3*360)-(B3*30)
 
 
 tieni presente che nel tuo esempio i conti non tornano visto che hai cambiato un valore: B2= 2 (mesi)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Attgar Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 16/01/10 16:49
 Messaggi: 9
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2010 19:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche io ho sbagliato nel riportare le formule che ho usato. Ora, comunque, riprovo come mi hai detto tu. Ti faccio sapere. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Attgar Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 16/01/10 16:49
 Messaggi: 9
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2010 19:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perfetto, grazie. proprio quello che volevo. Considerato che è auello tuo il calcolo esatto, mentre quello mio risulta troppo maccheronico, vorrei riportare le tue stesse formule, anzichè per sottrarre, per sommare. Cosa devo fare? basta sostituire il segno - con il +? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Taurex Moderatore Software e Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 10/10/04 11:44
 Messaggi: 1057
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2010 20:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è un pò diverso: 
 ti ho fatto un esempio qui
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Attgar Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 16/01/10 16:49
 Messaggi: 9
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Gen 2010 14:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille tutto ok! Nonso come ringraziarvi. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Taurex Moderatore Software e Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 10/10/04 11:44
 Messaggi: 1057
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Gen 2010 14:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è stato un piacere   ciao alla prossima
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| look Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 28/02/10 09:28
 Messaggi: 2
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Feb 2010 09:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Taurex ha scritto: |  	  | è un pò diverso: 
 ti ho fatto un esempio qui
 | 
 
 Salve, sono interessato alla risposta relativa alla somma dei periodi di cui si diceva... purtroppo il link mostra un filmato!
 Puoi pubblicarlo in chiaro? Grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Taurex Moderatore Software e Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 10/10/04 11:44
 Messaggi: 1057
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Feb 2010 11:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| purtroppo il link è scaduto ed è stato rimpiazzato. devi chiedere a Attgar di ripubblicarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| look Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 28/02/10 09:28
 Messaggi: 2
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Feb 2010 13:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Taurex ha scritto: |  	  | purtroppo il link è scaduto ed è stato rimpiazzato. devi chiedere a Attgar di ripubblicarlo
 | 
 
 Ok!
 Grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |