Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Dopo lo yottabyte, ci sarà l'hellabyte?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 04 Mar 2010 12:55    Oggetto: Dopo lo yottabyte, ci sarà l'hellabyte? Rispondi citando

Commenti all'articolo Dopo lo yottabyte, ci sarà l'hellabyte?
Dopo "yotta", il Sistema Internazionale non ha altri prefissi. Per sostenere "hella" è nata una petizione via Internet.
Top
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 01:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 04 Mar 2010 12:59    Oggetto: Rispondi citando

L'assonanza di "yotta" con "idiota" è sospetta...
Top
Profilo Invia messaggio privato
francescodue
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/09/08 11:00
Messaggi: 565

MessaggioInviato: 04 Mar 2010 14:00    Oggetto: Rispondi citando

Mi sfugge la necessità di battezzare simili unità di misura.
A meno che diciamo che tra qui e il sole ci sono n yotta millimetri di distanza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 01:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 04 Mar 2010 14:24    Oggetto: Rispondi citando

francescodue ha scritto:
Mi sfugge la necessità di battezzare simili unità di misura.
A meno che diciamo che tra qui e il sole ci sono n yotta millimetri di distanza.

Te l'immagini?
Distanza Terra-Sole = 5 yottachilometri.
E che significa yotta? Boh, lo cerco su Internet...

Se invece dicessimo:
Distanza Terra-Sole = 5 x 10 alla 24 chilometri, e imparassimo una buona volta a dare un senso al sistema scientifico delle potenze di dieci, non sarebbe un filino meglio?

Appunto dicevo prima che yotta fa molto rima con idiota...
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11808
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 04 Mar 2010 14:41    Oggetto: Rispondi citando

Roberto1960 ha scritto:
yottachilometri


yottametri, semmai Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 01:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 04 Mar 2010 14:55    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:
Roberto1960 ha scritto:
yottachilometri


yottametri, semmai Smile

E' uguale, tanto sempre scemenze sono.

Piuttosto... Perché non "caciotta" invece di "yotta"?

Ve l'immaginate la distanza terra-sole espressa in caciottametri?
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Roberto}
Ospite





MessaggioInviato: 04 Mar 2010 15:47    Oggetto: Rispondi citando

E' possibile proporre un altro nome?
Propongo "Pippobyte", lo uso da anni ed e' un termine legatissimo all'informatica, chi non ha mai chiamato una variabile... pippo? :-)))))
Top
franz
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12
Messaggi: 800
Residenza: Lac Majeur

MessaggioInviato: 04 Mar 2010 16:09    Oggetto: Rispondi citando

Caciottametri suona bene, ma di conseguenza "caciottabytes" invece meno Wink

e poi il simbolo?? K=Kilo, M=Mega, G=Giga €=Euro e una nuova emoticon a forma di groviera per i caciottobytes ??
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 05 Mar 2010 00:41    Oggetto: Rispondi citando

Roberto1960 ha scritto:
Se invece dicessimo:
Distanza Terra-Sole = 5 x 10 alla 24 chilometri, e imparassimo una buona volta a dare un senso al sistema scientifico delle potenze di dieci, non sarebbe un filino meglio?

Appunto dicevo prima che yotta fa molto rima con idiota...


Si va bè ma penso che alla fine termini così verranno usati solo in informatica quando esisteranno memorie e hd supergiganti oltre i terabyte,yottabyte ecc.

Perchè uno abitualmente usa i suffissi mega, giga, tera se non nell'informatica? mi sembra di no e credo sia così anche tra i matematici (unica eccezione il suffisso kilo/chilo che viene ripreso da altre unita di misusa di peso, lunghezza ecc)
Top
Profilo Invia messaggio privato
{ken}
Ospite





MessaggioInviato: 05 Mar 2010 04:53    Oggetto: yottaman Rispondi citando

A me invece piace molto.

Yottapellikan!!
Top
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 05 Mar 2010 11:39    Oggetto: e i kilometri Rispondi citando

Non ho capito.

Nei messaggi in cui si poneva in dubbio la necessita di un nome simbolico per denominare le potenze di 10 si usa però con disinvoltura il nome simbolico kilo.

Forse perchè la massaia al mercato le patate le compra a chili?

Te lo vedi.

"A Romolè, damme 2 x 10 alla terza de quella scarola!"

per 10 alla 27sima propongo lo Zichicco! Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ahriman80
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/11/09 12:23
Messaggi: 187

MessaggioInviato: 05 Mar 2010 12:32    Oggetto: Rispondi citando

francescodue ha scritto:
Mi sfugge la necessità di battezzare simili unità di misura.
A meno che diciamo che tra qui e il sole ci sono n yotta millimetri di distanza.


Bhe, per le distanze molto elevate si usa l'anno-luce... E, magari è un pò presto ora, ma manco tanto, andare a comprare un hard disk da 2 yotta è un pò più comodo che dire vorrei un hard disk da 2*E^12 Tera o 2*10^9 Peta, non credi?

P.S. Per curiosità la distanza terra sole è di 1 UA -> unità astronomica e non 1,496 · 10^11 m... non è un pò più comodo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
dagda
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20
Messaggi: 630
Residenza: Eporediae Taurinensis

MessaggioInviato: 08 Mar 2010 13:02    Oggetto: Rispondi citando

MaXXX eternal tiare ha scritto:
Perchè uno abitualmente usa i suffissi mega, giga, tera se non nell'informatica? mi sembra di no e credo sia così anche tra i matematici (unica eccezione il suffisso kilo/chilo che viene ripreso da altre unita di misusa di peso, lunghezza ecc)


E credo che ci voglia ancora un po' di tempo perchè dopo il tera, ci saranno il peta, l'exa, lo zetta ed infine lo yotta.....

10n Prefisso Simbolo Nome Equivalente decimale
10^24 yotta Y Quadrilione 1 000 000 000 000 000 000 000 000
10^21 zetta Z Triliardo 1 000 000 000 000 000 000 000
10^18 exa E Trilione 1 000 000 000 000 000 000
10^15 peta P Biliardo 1 000 000 000 000 000
10^12 tera T Bilione 1 000 000 000 000
Top
Profilo Invia messaggio privato
afmpb
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/11/08 12:34
Messaggi: 9
Residenza: grugliasco

MessaggioInviato: 09 Mar 2010 12:33    Oggetto: Rispondi citando

La norma ISO-IEC sugli ordini di grandezza, nel 1998, ha stabilito al momento che i prefissi vanno da Yotta (10^+24) a yocto (10^-24, y minuscola). I mega, i giga ed i tera non sono solo di interesse informatico (la TV Sat lavora su 11 GHz, la radiazione elettromagnetica della luce è a 300 THz e (non sono esperto) i raggi cosmici arrivano allo YHz. Nel "piccolo", si parla delle particelle subatomiche, ma non ne so nulla.
Ma detta norma (è proibito riportarne direttamente il contenuto), per l'informaticca introduce i Kibi, i Mebi, i GiBi ed i Tebi, ovvero Kilo, Mega, etc.. Binari (ecco il "BI" aggiunto). Tutto ciò in quanto un KiloByte non è pari a 1000 Byte, ma a 1024 (2^10, e così il mega, etc): per evitare confusione con le potenze di 10 dei kili. Ma temo che, se entro in un negozio di PC e gli chiedo un HD da un "tebi" oppure 8 "gibi" di ram mi prendono per scemo!. In realtà, non sono io lo scemo, ma è il venditore ignorante.
Ma purtroppo chi si occupa di metrologia seriamente è costretto a convivere con le scemenze e l'ignoranza del mondo.
AFMPB
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13268
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 09 Mar 2010 15:55    Oggetto: Rispondi citando

Vedrai che i venditori la impareranno molto velocemente questa cosa.
Cliente: "Ho comprato un hard disk da 1 Tera, perché ci sono solo 931 Gbyte liberi?"
Negoziante: "Guardi che il suo hard disk era da 1 Tebi, ergo non rompa le balle."
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 09 Mar 2010 23:26    Oggetto: Rispondi

zeussino ha scritto:
Vedrai che i venditori la impareranno molto velocemente questa cosa.
Cliente: "Ho comprato un hard disk da 1 Tera, perché ci sono solo 931 Gbyte liberi?"
Negoziante: "Guardi che il suo hard disk era da 1 Tebi, ergo non rompa le balle."
ola
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi