Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Avira in stand by
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 25 Feb 2010 16:03    Oggetto: * Avira in stand by Rispondi citando

Salve ragazzi,
spero di essere nel posto giusto.
Mi succede una cosa strana. Avira antivirus non riesce più a farmi una scansione completa in modalità ordinaria mentre me la fa regolarmente in modalità provvisoria.
In normale arriva a 150.050 file scansionati = ca 15% e poi si blocca. La memoria fisica va a 99/100%, mentre il CPU rimale basso 4/5%. Resta così per circa 1/2 ora poi sparisce turro,lo schermo diventa blu e appare una lunga scritta che sostanzialmente dice che c'è stato un errore e Windows, bontà sua, ha bloccato le operazioni per non danneggiare il PC. Dopo circa 1 minuto si spegne e riparte come dopo un "riavvia"

Il sistema operativo è Vista Premiun.
Cosa posso fare per rimettere le cose al loro posto?
grazie per la risposta che vorrete darmi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 10:02    Oggetto: Re: Avira si blocca Rispondi citando

yllas ha scritto:
Salve ragazzi,
spero di essere nel posto giusto.
Mi succede una cosa strana. Avira antivirus non riesce più a farmi una scansione completa in modalità ardinaria mentre me la fa regolarmente in modalità provvisoria.
In normale arriva a 150.050 file scansionati = ca 15% e poi si blocca. La memoria fisica va a 99/100%, mentre il CPU rimale basso 4/5%. Resta così per circa 1/2 ora poi sparisce turro,lo schermo diventa blu e appare una lunga scritta che sostanzialmente dice che c'è stato un errore e Windows, bontà sua, ha bloccato le operazioni per non danneggiare il PC. Dopo circa 1 minuto si spegne e riparte come dopo un "riavvia"
Il sistema operativo è Vista Premiun.
Cosa posso fare per rimettere le cose al loro posto?
grazie per la risposta che vorrete darmi.


Solo per attirare l'attenzione sul mio problema. Può essere un virus? In modalità provvisoria Avira scanerizza tutto regolarmente e non rileva niente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 10:19    Oggetto: Rispondi citando

Qualcosa di simile era capitato anche a me, però con XP. Mi si bloccava, se ricordo bene, sulla scansione su System Volume Information. Avevo risolto innanzitutto disattivando il ripristino di configurazione e con diverse scansioni con SuperAntiSpyware.
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 10:41    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:
Qualcosa di simile era capitato anche a me, però con XP. Mi si bloccava, se ricordo bene, sulla scansione su System Volume Information. Avevo risolto innanzitutto disattivando il ripristino di configurazione e con diverse scansioni con SuperAntiSpyware.


Grazie per l'interessamento.
Tu, se pur minore, sei un dio. Io un semplicissimo mortale. Mi puoi, per favore, spiegare come faccio a disattivare il ripristino di configurazione e dove trovo Super AntiSpyware?
E' esatto che si ferma su System Volume Information. Io ho fatto diverse scansioni con CCliner, ma senza risultati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 11:06    Oggetto: Rispondi citando

Per analizzare le schermate blu della morte (BSOD), esiste un'apposita guida che spiega cosa fare e come farlo.
Il fatto che sia avvenuto durante la scansione con Avira non implica che il problema sia necessariamente Avira.

Segui le indicazioni di questa guida per interpretare il BSOD.

Estratto dal regolamento:
Citazione:
Siate pazienti: ricordate che nessuna richiesta è più importante di un'altra, se la vostra non ha ricevuto risposte aspettate almeno che arrivi in seconda pagina prima di riportarla all'attenzione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 12:58    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Per analizzare le schermate blu della morte (BSOD), esiste un'apposita guida che spiega cosa fare e come farlo.
Il fatto che sia avvenuto durante la scansione con Avira non implica che il problema sia necessariamente Avira.

Segui le indicazioni di questa guida per interpretare il BSOD.

Estratto dal regolamento:
Citazione:
Siate pazienti: ricordate che nessuna richiesta è più importante di un'altra, se la vostra non ha ricevuto risposte aspettate almeno che arrivi in seconda pagina prima di riportarla all'attenzione.


Ciao bdoriano.
OK. Chiedo scusa per l'impazienza, anche se la mia era solo un segno per farmi vedere.Sinceramente, e scusate la mia ignoranza, non riesco a capire che cosa significhi "aspettate almeno che arrivi in seconda pagina prima di riportarla all'attenzione." Se nessuno risponde in seconda pagina non ci arriva mai. Capisco male? Vi prego di non pensare che io voglia fare polemica. Non è così. Voglio solo capire per sapere come regolarmi.
Sono andato alla guida che mi hai indicato, ma, purtroppo non so, e non so come fare a saperlo, se il mio Vista èSP2 x64 o x86. Se capisco bene cosa significano questi numeri dovrei dire che il mio sistema èVista Home Premium SP2 a 32bit. Così risulta dal Pannello di controllo.
Quale scarico?
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 13:08    Oggetto: Rispondi citando

L'ho trovato è x86. Ora vado e scarico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 14:32    Oggetto: Rispondi citando

yllas ha scritto:


Mi puoi, per favore, spiegare come faccio a disattivare il ripristino di configurazione e dove trovo Super AntiSpyware?
E' esatto che si ferma su System Volume Information. Io ho fatto diverse scansioni con CCliner, ma senza risultati.


Non so come funzioni su Vista, ma non credo che sia troppo differente da XP. Dunque, con XP è sufficiente andare in Programmi-> Accessori ->Utilità di Sistema -> Ripristino configurazione di sistema.
Nella finestra che si apre cliccare su "Impostazioni ripristino configurazione di sistema" e poi nell'altra finestra che si sarà aperta spuntare la casella "disattiva ripristino configurazione di sistema su tutte le unità".
Su Vista, ripeto, non dovrebbe essere troppo diverso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 15:05    Oggetto: Rispondi citando

Sono arrivato fino a Open Crash Dump e ho trovato in Windows>minidump il file 022610-01.dmp che, però, non si apre (autorizzazioni insufficienti). Cosa posso fare ora?
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 15:13    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:
yllas ha scritto:


Mi puoi, per favore, spiegare come faccio a disattivare il ripristino di configurazione e dove trovo Super AntiSpyware?
E' esatto che si ferma su System Volume Information. Io ho fatto diverse scansioni con CCliner, ma senza risultati.


Non so come funzioni su Vista, ma non credo che sia troppo differente da XP. Dunque, con XP è sufficiente andare in Programmi-> Accessori ->Utilità di Sistema -> Ripristino configurazione di sistema.
Nella finestra che si apre cliccare su "Impostazioni ripristino configurazione di sistema" e poi nell'altra finestra che si sarà aperta spuntare la casella "disattiva ripristino configurazione di sistema su tutte le unità".
Su Vista, ripeto, non dovrebbe essere troppo diverso.

Grazie per la spiegazione. Ora sto cercando di seguire ciò che mi ha suggerito bdoriano.
Siccome non mi fido troppo di me stesso, preferisco fare una cosa alla volta per non fare più casino di quello che, probabilmente, ho già fatto.
Terrò conto del tuo suggerimento successiovamente. Grazie danielegr. Comunque ho già fatto diverse volte sanning con ad-awar-lavasoft e non trova niente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 16:19    Oggetto: Rispondi citando

Quando ricevi messaggi tipo autorizzazioni insufficienti, vuol dire che il programma deve essere eseguito con diritti amministrativi:
    Clicca con il tasto destro del mouse sul programma da avviare
    Compare un menù
    Clicca Esegui come amministratore


Comunque, ho aggiunto una guida rapida per l'utilizzo di un programma semi-automatico per l'analisi del BSOD.
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 20:16    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Quando ricevi messaggi tipo autorizzazioni insufficienti, vuol dire che il programma deve essere eseguito con diritti amministrativi:
    Clicca con il tasto destro del mouse sul programma da avviare
    Compare un menù
    Clicca Esegui come amministratore


Comunque, ho aggiunto una guida rapida per l'utilizzo di un programma semi-automatico per l'analisi del BSOD.


Grazie bdoriano.
Ho scaricato WhoCrashed e sono arrivato alla Informatio. Purtroppo ora non so cosa fare perchè non so cosa significa "scroll down ecc,".
Vedi come sono imbranato?
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 20:58    Oggetto: Rispondi citando

Grazie bdoriano.
Ho scaricato WhoCrashed e sono arrivato alla Informatio. Purtroppo ora non so cosa fare perchè non so cosa significa "scroll down ecc,".
Vedi come sono imbranato?[/quote]
Ho visto che devo andare a REFERENCE_BY_POINTER (almeno credo), ma quando ci vado non capisco cosa debbo fare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 21:04    Oggetto: Rispondi citando

Ho aggiornato la guida rapida, con una traduzione in italiano del messaggio.

Non ho sottomano un pc crashato per poter fare delle prove.
Prova a cliccare con il tasto destro del mouse all'interno della finestra informazioni e vedi se ti si apre un nuovo menù con voci simili alle seguenti:
    Taglia
    Copia
    Incolla
    Elimina
    Seleziona tutto

In caso affermativo, clicca su Seleziona tutto e dovrebbe evidenziarti l'intero log, dopodiché, sempre con il tasto destro del mouse, clicca e seleziona Copia, apri il blocco note e salva il tuo log. Postalo seguendo le indicazioni di questo messaggio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 27 Feb 2010 19:26    Oggetto: Rispondi citando

Ho rifatto il Who Crashed oggi e incollo qui i risultati ottenuti ieri e oggi che appaio alla fine:


"Analysis
--------------------------------------------------------------------------------

Crash dump directory: C:\Windows\Minidump

Crash dumps are enabled on your computer.


On Sat 27/02/2010 11.43.31 your computer crashed
This was likely caused by the following module: ntkrnlpa.exe
Bugcheck code: 0x18 (0x85D8C8C0, 0x87185210, 0x2, 0xFFFFFFFF)
Error: REFERENCE_BY_POINTER
Dump file: C:\Windows\Minidump\Mini022710-01.dmp
file path: C:\Windows\system32\ntkrnlpa.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect, possibly the culprit may be another driver on your system which cannot be identified at this time.



On Fri 26/02/2010 9.23.37 your computer crashed
This was likely caused by the following module: ntkrnlpa.exe
Bugcheck code: 0x18 (0x85D8CA40, 0x862BF9E8, 0x2, 0xFFFFFFFF)
Error: REFERENCE_BY_POINTER
Dump file: C:\Windows\Minidump\Mini022610-01.dmp
file path: C:\Windows\system32\ntkrnlpa.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect, possibly the culprit may be another driver on your system which cannot be identified at this time."

Ho fatto così perchè mi risulta più semplice. Se è necessario che io vada sulle pagine che tu indichi proverò a farlo.
Spero che sia ciò che serve a te per vedere cosa succede e cosa debbo fare per rimediare. Oggi, comunque, mi ha fatto una scansione (Avira) completa anche se al solito "System Volume Information" si è fermato per un bel po', ma poi è ripartito ed è arrivato in fondo.
Una cosa che comunque non riesco a capire è perchè in modalità provvisoria non si ferma mai. E' solo una curiosità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 02 Mar 2010 14:14    Oggetto: Rispondi citando

Spero di non suscitare le ire di qualcuno postando questo sollecito per una risposta.
Poichè ho il disco di Vista, che mi è stato dato con il PC sul quale è preinstallato, io sarei orientato a formattare il disco e reinstallare il S.O. Ho salvato documenti, immagini, video, ecc. e ho fatto un backup.
Cosa mi consigliate?
In caso affermativo volete, per favore , dirmi come debbo procedere?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 02 Mar 2010 15:07    Oggetto: Rispondi citando

Scusa, mi ero dimenticato di te.

Dunque, non si riesce a risalire alla causa diretta del tuo problema.
L'unica cosa che sappiamo è che qualche driver (non identificabile) interferisce con il normale funzionamento del sistema operativo:
Citazione:
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect, possibly the culprit may be another driver on your system which cannot be identified at this time.

Giusto per sicurezza, segui le istruzioni di questo topic per postare il log di combofix.
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 02 Mar 2010 19:25    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Scusa, mi ero dimenticato di te.

Dunque, non si riesce a risalire alla causa diretta del tuo problema.
L'unica cosa che sappiamo è che qualche driver (non identificabile) interferisce con il normale funzionamento del sistema operativo:
Citazione:
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect, possibly the culprit may be another driver on your system which cannot be identified at this time.

Giusto per sicurezza, segui le istruzioni di questo topic per postare il log di combofix.

Con tutti gli imbranati come me che ci sono in giro mi pare il minimo che ti possa capitare dimenticare qualcosa.
bdoriano scusa, ma se disattivo l'antivirus, come richiesto, per fare la prova con combofix non corro dei grossi rischi? Oppure posso fare il download con l'antivirus attivo e poi, fuori rete, disattivare e fare la scansione con combofix?
Nel frattempo ho riprovato Who Crashed dopo aver pulito con CCleaner. Il programma non funzionava più. Non partiva. Allora l'ho scaricato nuovamente cambiando nome alla prima cartella perchè diversamente non riuscivo a scaricarlo. Ora la scansione da questo risultato:
"Welcome to WhoCrashed Home Edition 2.00
--------------------------------------------------------------------------------

This program checks for drivers which have been crashing your computer.

Whenever a computer suddenly reboots without displaying any notice or blue screen of death, the first thing that is often though about is a hardware failure. In reality, on Windows most crashes are caused by malfunctioning device drivers and kernel modules. In case of a kernel error, most computers do not show a blue screen unless they are configured to do so. Instead these systems suddenly reboot without any notice.

This program does post-mortem crash dump analysis with the single click of a button.


To obtain technical support visit www.resplendence.com/support

To check if a newer version of this program is available, click here.

Just click the Analyze button for a comprehensible report ...



--------------------------------------------------------------------------------
Home Edition notice
--------------------------------------------------------------------------------

This version of WhoCrashed is free for use at home only. If you would like to use this software at work or in a commercial environment you should get the professional edition. The professional edition of WhoCrashed also allows analysis of crashdumps on remote drives and computers on the network and offers more detailed analysis.


--------------------------------------------------------------------------------
Analysis
--------------------------------------------------------------------------------

Crash dump directory: C:\Windows\Minidump

Crash dumps are enabled on your computer.


No valid crash dumps have been found on your computer


--------------------------------------------------------------------------------
Conclusion
--------------------------------------------------------------------------------

Crash dumps are enabled and no valid crash dumps have been found on your computer. In case your computer does experience sudden reboots it is likely these are caused by malfunctioning hardware, power failure or a thermal issue. To troubleshoot a thermal issue, check the temperature using your BIOS setup program, check for dust in CPU and motherboard fans and if your computer is portable make sure it's located on a hard surface. Otherwise it's suggested you contact the support department of the manufacturer of your system or test your system with a memory test utility for further investigation."

Non credi che sia il caso di riformattare tutto?
Se è così, però, ti prego di guidarmi passo passo.
Grazie sempre per tutto quello che fai.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 02 Mar 2010 19:32    Oggetto: Rispondi citando

Prima di dirti di riformattare tutto, vorrei vedere il log di combofix.
Se segui le istruzioni e visiti solo il sito di download di combofix non corri rischi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 02 Mar 2010 19:53    Oggetto: Rispondi

bdoriano ha scritto:
Prima di dirti di riformattare tutto, vorrei vedere il log di combofix.
Se segui le istruzioni e visiti solo il sito di download di combofix non corri rischi.

Ti prego di scusarmi, ma non so come fare a cambiare il nome del file in fase di scaricamento.
Quando appare la finestra con "esegui" e "salva" se clicco uno dei due parte lo scaricamento e prima non riesco, naturalmente, a cambiare nulla. Forse potrei salvarlo e poi cambiare il nome. Giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi