| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mar 2010 17:02    Oggetto: InfiniteUsb e le porte Usb non finiscono mai |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo InfiniteUsb e le porte Usb non finiscono mai L'idea di uno studente cinese permette di collegare in cascata le periferiche Usb.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jaman Troll conclamato *
 
  
  
 Registrato: 30/09/09 15:55
 Messaggi: 47
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mar 2010 19:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che ha di differente rispetto ad un miniHub usb? 
 Più spazio occupato?
   
 ..forse giusto l'alimentazione esterna è utile, così magari si evita di bruciare la porta usb del pc, ma non credo sia complicato fare un miniHub ad alimentazione esterna
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mar 2010 19:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti pareva che, non appena c'è un gadget interessante, non arriva subito qualche disfattista che pontifica di qua e di là? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| utonto_medio Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 09/02/08 15:28
 Messaggi: 1012
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mar 2010 20:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a me non sembra così malvagia come idea... però se l'immagine non inganna inserendo uno spinotto usb viene resa inaccessibile la porta a fianco...
 
 ciao
 
 u.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Freestyler Semidio
 
  
 
 Registrato: 12/05/06 13:04
 Messaggi: 491
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mar 2010 10:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh, non ha inventato niente, basta vedere lo standard GPIB! 
 La cosa che mi stupisce è che ci siano voluti dieci anni (numero a caso) ed uno studente di design
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| nino.dago Semidio
 
  
 
 Registrato: 06/09/07 15:59
 Messaggi: 232
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mar 2010 13:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | se l'immagine non inganna inserendo uno spinotto usb viene resa inaccessibile la porta a fianco... | 
 
 credo che l'immagine inganni, in realtà la parte corrispondente all'attacco dell'altro spinotto è sottile quanto una qualsiasi altra spina usb.
 
 Forse quest'idea sarà interessante in ottica Usb 3.0 e successivi. Per ora usare uno strumento del genere risulta comunque troppo castrante sulle prestazioni.
 
 Certo, se diventasse uno standard, nel senso che i produttori di dispositivi con collegamento usb dotassero i loro spinotti di una caratteristica del genere, sarebbe una cosa molto utile!
 
 Ciao
 Nino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Freestyler Semidio
 
  
 
 Registrato: 12/05/06 13:04
 Messaggi: 491
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mar 2010 14:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | nino.dago ha scritto: |  	  | Per ora usare uno strumento del genere risulta comunque troppo castrante sulle prestazioni. | 
 Non necessariamente: c'è una miriade di periferiche che usano pochissima banda (convertitori seriale-usb, mouse, tastiere, ricevitori IR) e per loro usare una porta a testa è uno spreco enorme
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |