Axeldt8 Eroe

Registrato: 28/02/09 14:00 Messaggi: 46
|
Inviato: 23 Mar 2010 21:28 Oggetto: Piccolo supercomputer a scuola??? |
|
|
Salve, spero di non aver sbagliato sezione.
A scuola sono arrivati 16-18 computer nuovi con una CPU Intel Core 2 Duo E8500 @3,16 GHz e 2 GB RAM (oltre a MS Windows 7 Professional); questi computer si vanno ad aggiungere a quelli del laboratorio TDP con le stesse caratteristiche (ma con MS Windows XP Professional) e a quelli del laboratorio CAD (sempre XP ma processore Intel Pentium Dual Core). Tutti i PC sono collegati in una rete locale.
Sarebbe fattibile utilizzare i tempi morti di inutilizzo dei PC per far girare delle applicazioni dedicate al grid computing tipo BOINC??
La capacità di calcolo totale sarebbe la somma della quantità delle operazioni in virgola mobile al secondo?
Io, ad esempio, ho una CPU Intel Core 2 Duo E8200 @2,66 GHz, utilizzando LinX (memoria utilizzata nel test 1792 MB, effettiva 3072 MB), ottengo circa 16 GFlops.
Ipotizzando di ottenere nei PC della scuola la media di 18 GFlops, è corretto dire che la potenza di calcolo totale è 18 GFlops * (16+20+12 [circa il numero dei pc in ogni lab]) = 846 GFlops?
Sarebbe un piccolo supercomputer con 94 GB di RAM e 846 GFlops. |
|