Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 26 Apr 2010 17:52 Oggetto: chiavetta usb vs. scheda SD |
|
|
Tralasciando la versatilità d'uso della chiavetta usb,
ci sono sostanziali differenze tra appunto una chiavetta e una scheda SD o affini?
Parlo dal punto di vista della affidabilità e/o qualità del supporto in lettura/scrittura...
Oramai anche le schede sono disponibili in tagli da svariati Gb... |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 27 Apr 2010 10:47 Oggetto: |
|
|
A dire il vero non saprei ma sospetto che dietro ci sia la stessa tecnologia. perciò, sull'affidabilità dobbiamo affidarci alla nostra buona stella.
Recentemente avevo acquistato una chiavetta usb (ho trattato qui l'argomento) che si è subito piantata. Sostituita in garanzia non ha dato più alcun problema.
Non posso certamente basarmi su questo per stilare una statistica anche se la tentazione è molto diffusa: uno acquista un prodotto di una marca o comunque un prodotto specifico e, al momento del guasto, a questo prodotto o alla sua marca viene affibbiato un basso valore di affidabilità.
Tornando all'affidabilità dei due tipi di prodotto (chiavetta e scheda SD). come ho detto, è difficile oggigiorno stilare delle classifiche. La componentistica dei prodotti di consumo è talmente dispersa in termini di produzione da rendere quasi impossibile stabilire a quale prodotto o marca affidarsi senza rischi.
Questa è la mia personale esperienza. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 28 Apr 2010 21:48 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | A dire il vero non saprei ma sospetto che dietro ci sia la stessa tecnologia. perciò, sull'affidabilità dobbiamo affidarci alla nostra buona stella.
Recentemente avevo acquistato una chiavetta usb (ho trattato qui l'argomento) che si è subito piantata. Sostituita in garanzia non ha dato più alcun problema.
Non posso certamente basarmi su questo per stilare una statistica anche se la tentazione è molto diffusa: uno acquista un prodotto di una marca o comunque un prodotto specifico e, al momento del guasto, a questo prodotto o alla sua marca viene affibbiato un basso valore di affidabilità.
Tornando all'affidabilità dei due tipi di prodotto (chiavetta e scheda SD). come ho detto, è difficile oggigiorno stilare delle classifiche. La componentistica dei prodotti di consumo è talmente dispersa in termini di produzione da rendere quasi impossibile stabilire a quale prodotto o marca affidarsi senza rischi.
Questa è la mia personale esperienza. |
Quoto io consiglio di usare solo schede e penne usb di marca non ho mai avuto problemi mentre con quelle economiche oltre ad essere più lente ho avuto qualche problema seppur di poco conto che magari non si manifestano in unità di maggiore qualità non dico che tutte le memoria non di marca siano peggiori ma cmq fare attenzione spesso per mia esperienza da 5€ o poco più non sono il massimo anche se poi magari durano cmq.
ATTENZIONE però al tipo di scheda di memoria: mentre ho visto che anche se esistono modelli considerati di punta grossomodo le penne usb di buona qualità sono paragonabili tra loro come visto anche dai test sui giornali (fidandomi ovvio se li metto in dubbio non saprei che dire) che si ci sono differenze tra modelli ma raramente sono enormi, nelle schede di memoria ci sono varie fasce ci sono quelle standard e quelle pro ideate per i fotografi per essere (ho provato) effettivamente un po più veloci e forse (ripeto forse) affidabili, c'è da dire che cmq la maggiorparte delle fotocamere consumer non riesce cmq a sfruttare la velocità maggiore di tali schede (utile in fotografia per scatti multipli o a raffica) e che sul pc non ho visto differenze enormi nel trasferimento dati come mia personale esperienza tra una sandisk normale e una pro quindi a fronte di un maggior costo della scheda per un uso come storage non le vedo molto utile e nemmeno in fotografia a meno di avere macchine ed esigenze superiori alla media poi sono quasi sempre compactflash i modelli di schede pro anche se ci sono alcune sd.
Rimarrebbe migliori solo per il fatto che dicono che siano più affidabile delle schede tradizionali ma sarà vero? e di quanto dato che la tecnologia di base è identica se non che hanno migliorato il "reparto" trasferimento dati rendendolo più veloce e basta?  |
|
Top |
|
 |
|