Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 14 Mag 2010 14:34 Oggetto: |
|
|
nonostante i progressi e il contrasto aumentato di 7 volte, l'immagine mi sembra proprio brutta, molto simile a quella dei primi LCD a matrice passiva.
credo che la soluzione, per avere iommagini bellissime quando serve e bassi consumi, sia il display OLED unito a un buon software: quando si deve vedere un'immagine saranno accesi tanti pixel (consumo "standard") quando si intende leggere del testo, sfondo nero e solo i pixel dei caratteri accesi (consumo molto basso)
Gli LCD non possono far questo in quanto retroilluminati più o meno uniformemente, quindi come se tutta la matrice oled fosse accesa.
ah già, però dimentico che gli OLED sono tabù, non si possono commercializzare, troppo superiori agli LCD, li farebbero morire istantaneamente, e la tecnologia LCD non è stata ancora sfruttata quanto voluto... dal capitale  |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 17 Mag 2010 08:23 Oggetto: fatica inutile. |
|
|
Il libro elettronico deve essere e rimanere un modo semplice ed economico per avere sempre a disposizione una grande quantità di testi / dati in modo visuale; e per questo va benissimo il b/n ad alta leggibilità. Salvaguardando anche un mucchio di alberi a favore dell'ambiente.
Chi proprio vuole le immagini stampate, acquisti a caro prezzo i volumi in carta patinata; chi si accontenta dell'immagine in sé, se la guardi sull'internet e quando proprio se la vuole mettere a capo del letto, se la stampi ad alta risoluzione. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|