Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Windows: disco non presente
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
andrea1975
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58
Messaggi: 4052

MessaggioInviato: 21 Mag 2010 12:34    Oggetto: * Windows: disco non presente Rispondi citando

Oggi avvio il pc e mi appare questa finestra di errore:



Ogni giorno una nuova...

Avete idea di cosa possa essere?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 21 Mag 2010 12:46    Oggetto: Rispondi citando

Un annuncio pubblicitario subliminale che dice: "cambia PC con uno nuovo della [***omissis***] ?"

Scherzi a parte. Ma all'avvio fino a che punto? Se ti da quella finestra di Win vuol dire che Win si è parzialmente avviato.

P.s Non dimenticare di indicare la versione di Windows.

p.s.
Ciao Andrea! CinCin
Top
Profilo Invia messaggio privato
andrea1975
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58
Messaggi: 4052

MessaggioInviato: 21 Mag 2010 13:36    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Un annuncio pubblicitario subliminale che dice: "cambia PC con uno nuovo della [***omissis***] ?"


Può essere...

Silent Runner ha scritto:
Scherzi a parte. Ma all'avvio fino a che punto? Se ti da quella finestra di Win vuol dire che Win si è parzialmente avviato.

P.s Non dimenticare di indicare la versione di Windows.


Si in effetti dimenticavo di dire che poi chiudendo la finestra pare andare regolarmente....

Beh la versione è windows xp...

Silent Runner ha scritto:
p.s.
Ciao Andrea! CinCin


Ciao e grazie.
Scusa ma non è un periodo di cincin per me... Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 21 Mag 2010 14:13    Oggetto: Rispondi citando

Non so, la butto lì senza sperare che sia esatta: mi da l'impressione di una installazione di qualche programma che per qualche motivo strano si sia interrotta prematuramente. In questi ultimissimi giorni hai per caso installato qualche nuovo programma o una nuova periferica?
Top
Profilo Invia messaggio privato
andrea1975
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58
Messaggi: 4052

MessaggioInviato: 21 Mag 2010 15:08    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:
Non so, la butto lì senza sperare che sia esatta: mi da l'impressione di una installazione di qualche programma che per qualche motivo strano si sia interrotta prematuramente. In questi ultimissimi giorni hai per caso installato qualche nuovo programma o una nuova periferica?


Ciao.

No non ho installato nulla di nuovo , e le periferiche sono sempre le stesse, chiavetta per navigare e solita usb per i dati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Mag 2010 00:51    Oggetto: Rispondi citando

ciao andrea Squeeze che piacere vederti !!!
di solito questi tipi di messaggi qua vengono fuori:
  • se hai installato di recente qualche aggiornamento microsoft
  • se hai spluggato male la internet key dal pc
  • se hai il floppy drive controller abilitato
  • se se n'è andato a male il qttask.exe
fai un tentativo: guarda che programmi si caricano all'avvio e prova a togliere il check di spunta dal quick time.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 25 Mag 2010 09:37    Oggetto: Rispondi citando

...qttask? E che cos'è? Cioè che funzioni ha? Come si rimedia?

Edit: Ho capito che cos'è, riguarda Quick Time. Non importa, non dovrebbe corrispondere al mio problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Mag 2010 21:01    Oggetto: Rispondi citando

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

non ho capito, hai anche tu lo stesso problema di andrea?
Top
Profilo Invia messaggio privato
andrea1975
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58
Messaggi: 4052

MessaggioInviato: 25 Mag 2010 21:33    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
ciao andrea Squeeze che piacere vederti !!!
fai un tentativo: guarda che programmi si caricano all'avvio e prova a togliere il check di spunta dal quick time.


Ciao Squeeze
Proverò a vedere anche se quicktime non dovrei averlo installato

Citazione:
* se hai installato di recente qualche aggiornamento microsoft

No

Citazione:
* se hai spluggato male la internet key dal pc

Può essere perchè non me la fa spluggare...

Citazione:
* se hai il floppy drive controller abilitato

Non so cosa sia, ma credo proprio di no.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 25 Mag 2010 22:05    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

non ho capito, hai anche tu lo stesso problema di andrea?
Ho un problema simile nel senso che pur riconoscendo le unità esterne (Vedi un HDD appena acquistato) non sempre me le mostra e per aprirle devo andare su pannello di controllo/strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco. Lì lo vede e se clicco con il tasto destro posso scegliere Apri o esplora.

Una volta arrivato lì posso copiare, incollare ecc.
Inoltre non sempre mi compare sulla barra in basso l'icona per spluggare le unità (chiavette o altro) e perciò per chiuderle senza danni devo spegnere il PC. Non ho però segnalazioni di errore di alcun genere. Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Mag 2010 22:07    Oggetto: Rispondi citando

andrea1975 ha scritto:
Citazione:
* se hai spluggato male la internet key dal pc

Può essere perchè non me la fa spluggare...

bingo !!!

yuppidu

lasciami un attimo per studiarmi la procedura corretta.

silent ha scritto:
Ho un problema simile nel senso che pur riconoscendo le unità esterne (Vedi un HDD appena acquistato) non sempre me le mostra e per aprirle devo andare su pannello di controllo/strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco. Lì lo vede e se clicco con il tasto destro posso scegliere Apri o esplora.

già, è simile.
vediamo di risolvere entrambe le cose Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Mag 2010 22:40    Oggetto: Rispondi citando

@ andrea (ma anche silent, volendo): mi sta venendo un dubbio.
non è che il pc se ne va a male con l'attribuzione delle lettere alle varie unità?
infila la chiavetta, poi vai in pannello di controllo-> strumenti di amministrazione-> gestione computer -> gestione disco e controlla che la chiavetta abbia una lettera diversa dai vari dischi presenti sul pc.
potrebbe essere sufficiente cambiare l'attribuzione della lettera e spluggarla correttamente dal sistema per risolvere il tuo problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Mag 2010 22:48    Oggetto: Rispondi citando

altra possibilità: hai installato qualche software per card reader, e parte di questo software ha il programma drive icon and label utility (che fa partire ad ogni avvio l'eseguibile dit.exe, che si occupa proprio di dare il nome unità alle memorie flash card... e potrebbe essere questa la causa dell'errore che hai tu)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 25 Mag 2010 23:13    Oggetto: Rispondi citando

Allora... le mie unità attuali sono le seguenti:
C: (sai cos'è)
D: (Masterizzatore DVD)
E: (Masterizzatore CD)
H: (Unità usb esterna da 400 giga da 3,5 pollici)
F: (Unità usb esterna da 500 Giga -. da 2,5 pollici)
Questa è invisibile sul risorse del computer ma visibile si gestione computer dal quale accedo all'unità.

Poi c'è una unità interna (Sata da 500 giga) che però, pur essendo "vista" dal PC, non è accessibile in alcun modo. Non so perché. Le proprietà sembrano del tutto normali l'unità è attiva ma non è accessibile. Ho pensato ad un problema di cavetti ma non ho ancora avuto il tempo di aprire il PC e guardare.

Che dici? prova a cambiare lettera all'unità usb parzialmente invisibile?
Magari ha la stessa lettera di quella interna "scomparsa".

Non so se hai capito tutto. E' un po' contorto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 25 Mag 2010 23:16    Oggetto: Rispondi citando

Naaaa! Ho cambiato lettera all'unità e mi è finalmente comparsa su Risorse del computer! yuppidu yuppidu

Forse condivideva la lettera con quella "invisibile interna!"

Che dici?

Edit: ho provato a fare un tentativo con il disco interno scomparso. Il registro di sistema mi ha dato questo errore.
Errore INTERNO - Il gruppo di dischi non dispone di copie di configurazione valide (C10000B6).

E anche:
Disk group CasaDg0: Errors in some configuration copies:
Disk Harddisk1, copy 1: Block 0: Invalid magic number in the configuration copy


Edit: 2
Ho visto che il disco scomparso è un disco dinamico: devo trasformalo in disco di base? Contiene dati importanti, non vorrei danneggiarlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 26 Mag 2010 00:31    Oggetto: Rispondi citando

mamma mia aspetta !!!

Shocked Shocked Shocked

io stavo per suggerirti di andare prima a guardare nel registro, qui:
hkey_local_machine\software\microsoft\windows\currentversion\policies\explorer
se per caso c'era una dword dal nome nodrives e che valore avesse !!!

Citazione:
Ho visto che il disco scomparso è un disco dinamico: devo trasformalo in disco di base? Contiene dati importanti, non vorrei danneggiarlo.

non ti preoccupare, se lo trasformi in disco di base semplicemente lo formatti.
lo pialli.
quindi non danneggi i dati, li cancelli.

(umorismo a parte, non farlo)

hai dischi in mirroring?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 26 Mag 2010 00:38    Oggetto: Rispondi citando

a che ci sono, ecco l'elenco dei valori da dare alla dword di cui parlavo prima, a seconda dell'unità da nascondere:

Codice:
A: 1
B: 2
C: 4
D: 8
E: 16
F: 32
G: 64
H: 128
I: 256
J: 512
K: 1024
L: 2048
M: 4096
N: 8192
O: 16384
P: 32768
Q: 65536
R: 131072
S: 262144
T: 524288
U: 1048576
V: 2097152
W: 4194304
X: 8388608
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 26 Mag 2010 10:50    Oggetto: Rispondi citando

Unità da nascondere? Ma io la vorrei rendere accessibile.

Per rispondere al precedente post:
ti ho inviato uno screenshot, al momento non riesco ad accedere a imageshack.

Ps.

Perché ho tre versioni di regedit? Ho fatto una ricerca e ne ho trovate 3.
La prima è sotto: C:\WINDOWS, la seconda e la terza sono sotto: C:\WINDOWS\SoftwareDistribution\Download... e poi un testo alfanumerico molto lungo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 26 Mag 2010 23:38    Oggetto: Rispondi citando

...comunque guarda, ho cercato dove dici tu ma non c'è una dword dal nome nodrives , bensì solo questo e nient'altro:



I codici di errore che mi ha dato il PC quando ho tentato di riavviare da Gestione computer/gestione disco il disco presente ma inaccessibile, li ho scritti in un post precedente...


Un'ultima cosa.. com'è che tutte le unità esterne sono "disco base"?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 27 Mag 2010 02:13    Oggetto: Rispondi

silent ha scritto:
Unità da nascondere? Ma io la vorrei rendere accessibile.

sì avevo capito. io mi chiedevo se l'unità fosse stata nascosta (magari da qualche programma di protezione dati), e un modo veloce per verificarlo era guardare se esisteva qualche chiave di registro tipo quella.

silent ha scritto:
ho cercato dove dici tu ma non c'è una dword dal nome nodrives

ok. quindi non c'è niente di appositamente celato.

silent ha scritto:
com'è che tutte le unità esterne sono "disco base"?

disco di base è da intendersi come contrapposizione a disco dinamico.
di base a specifica informazioni sul modo in cui viene formattato il disco...
ok, faccio prima (e lo dico meglio) con un link

Citazione:
In Microsoft Windows XP sono disponibili due modalità di archiviazione su disco: l'archiviazione su dischi di base e su dischi dinamici.

...


ricordati che puoi sempre trasformare un disco di base in un disco dinamico, ma non è vero il contrario. se trasformi un disco dinamico in un disco di base, perdi tutti i dati ivi contenuti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi