Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 31 Mag 2010 14:01 Oggetto: Western Digital prepara un hard disk da 3 Tbyte |
|
|
Commenti all'articolo Western Digital prepara un hard disk da 3 Tbyte
Le indiscrezioni di un partner svelano i piani dell'azienda: le unità da 3 Tbyte saranno presto una realtà.
|
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 03 Giu 2010 00:27 Oggetto: |
|
|
Capperi... però!
Ho acquistato un mesetto fa un HD esterno WD da 2 tera, e ancora mi stupisco...
ricordo quando in azienda, ufficio tecnico, acquistarono un nuovo PC per il cad, era un 486 DX2 66, con 4 mega di RAM e un "ENORME" HD da 160 MEGAbyte, che era invidiato da tutta gli impiegati dell'azienda.... e NON era un secolo fa!
quello del mio era da 40 Mb, altri ne avevano 20 o anche meno.
roba che al giorno d'oggi non ci metti una foto, o quasi... men che meno un SO |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 04 Giu 2010 20:03 Oggetto: |
|
|
digirun ha scritto: | Capperi... però!
[...]ricordo quando in azienda, ufficio tecnico, acquistarono un nuovo PC per il cad, era un 486 DX2 66, con 4 mega di RAM e un "ENORME" HD da 160 MEGAbyte, che era invidiato da tutta gli impiegati dell'azienda.... e NON era un secolo fa!
quello del mio era da 40 Mb, altri ne avevano 20 o anche meno.
[...] |
Si vede che sei giovane...
Io ricordo un disco Olivetti da 20 mega, era grosso come una stufetta a petrolio e scaldava altrettanto. In compenso costava quanto una Maserati  |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 04 Giu 2010 20:45 Oggetto: |
|
|
eh no!
caro merlin, purtroppo tanto giovane non sono...
ho lavorato in un'azienda che aveva un IBM System/38
quando fu pensionato in favore di un AS/400 cercarono di venderlo... naturalmente nessuno lo volle, quindi decisero di chiamare un rottamaio per liberare lo spazio.
quando lo seppi arrivai giusto in tempo per salvare qualcosa, come ricordo.
tra cui il disco rigido, enorme e racchiuso sotto una cupola di plexiglas, con il motore che sembrava quello di una lavatrice (non è una battuta)
questo era il disco interno...
pensa che l'alimetazione era trifase 380V, i regolatori di tensione a "amplificatori magnetici" e lo stesso alimentatore era pieno di teleruttori "amperosi" sicuramente consumava come la motrice di un treno, eheheh
poi c'era il disco esterno, che assomigliava a una lavatrice a carica dall'alto, con i dischi intercambiabili
i floppy enormi....
la stampante che sembrava un carrarmato
purtroppo durante un trasloco regalai il tutto a un amico, non so che fine abbia fatto, starebbe bene in un museo!
proprio un dinosauro  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|