| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mag 2010 18:09    Oggetto: Acer presenta un tablet con Android | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Acer presenta un tablet con Android
 
Dotato di schermo touch da 7 pollici e di tastiera, disporrà anche di connettività 3G.
 
 
 
 
Gianfranco Lanci mostra il tablet di Acer
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		digirun Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Mag 2010 10:50    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma perchè si ostinano a fare questi schermi piccoli   
 
Un tablet dovrebbe essere formato A4, per sostituire le riviste, i quotidiani, i block notes....
 
Se devo usare una lente per leggere NON mi serve!
 
Potrebbero almeno, usando lo stesso circuito, fare due versioni diverse solo nella dimensione del display, per accontentare tutti   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Mag 2010 13:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | digirun ha scritto: | 	 		  Ma perchè si ostinano a fare questi schermi piccoli   | 	  
 
 
Ma perchè si ostinano a fare questi cosi inutili!
 
Altro che tassa sui dispositivi di memorizzazione.
 
Ci vorrebbe una tassa su questi eRifiuti!
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		digirun Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Mag 2010 14:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eta, permettimi di non essere d'accordo...
 
 
per chi non ha dimestichezza con le tastiere (e sono tanti) il touch control può essere il primo accesso ai contenuti della rete e all'uso di un pc (per esempio gli anziani) in attesa del comando vocale VERAMENTE FUNZIONANTE.
 
 
e poi in auto?
 
 
a me, mi ripeto, piacerebbe un ipad, in un apposito dock, sulla console centrale, da usare per la multimedialità e la navigazione (sia stradale che internet) in auto la tastiera sarebbe un inutile impaccio.
 
 
però NON fa queste cose, serve solo per le cazzate, sta bene attento a non intaccare il business dei navigatori dedicati, così come NON vuole essere un pc, altrimenti venderebbero qualche notebook in meno, poverini, quindi è castrato alla nascita.
 
 
come detto sopra l'ipad è una ciofeca in quanto mutilato (perfino delle usb) appositamente per essere una "cosa" chiusa riempibile solo con le "apps" IN VENDITA, manco a dirlo, in un apposito sito...
 
insomma solo un mezzo per drenare TANTO denaro, non solo con la vendita...
 
Jobs è un avido, nonostante i cancheri che si porta in corpo.
 
 
CHE LI SPENDA TUTTI IN MEDICINE!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Giu 2010 18:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| E' che io Digi non riesco a vederne l'utilità e, soprattutto, da informatico arcaico non riesco a concepire e ad utilizzare dispositivi privi di tastiera e mouse. Già sono negatpo con il touchpad del neetbook figurati tu con un coso che è solo touch e non ci puoi nemmeno collegare un mouse perchè manca la porta usb! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dagda Dio minore
  
  
  Registrato: 16/05/06 11:20 Messaggi: 630 Residenza: Eporediae Taurinensis
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Giu 2010 11:56    Oggetto: beh, è la tendenza del momento... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ... e questo oggetto ha la potenzialità di essere il giusto compromesso fra la costosa inutilità di iPad e l'iper economica semi-utilità del clone cinese A-Ped... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |