Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Nelly Comune mortale

Registrato: 10/06/10 00:06 Messaggi: 2
|
Inviato: 10 Giu 2010 00:22 Oggetto: Help: problemi a trasferire files lettore MP3 Sony NW-HD3 |
|
|
Buongiorno,
mi scuso se non sono nel forum piu adatto a discutere questo argomento, ma non so davvero dove sbattere la testa! Ringrazio da subito chi avra la pazienza di leggere questo post e magari aiutarmi.
Ho un lettore mp3 Sony NW-HD3, con il quale ho per anni usato il software apposito SonicStage per il trasferimento di mp3. Ho da poco cambiato il computer, passando a Windows 7. Sul nuovo computer, ho installato Sonic Stage dapprima con il CD che mi avevano dato all'epoca dell'acquisto del lettore mp3:errori di installazione ogni volta che provavo a installare, mancavano i driver o qualcosa del genere. Allora scarico Sonic Stage dal sito della sony, indicando il modello che ho. Programma installato correttamente, ma quando provo a trasferire dei nuovi mp3 sul lettore mi dice che per farlo devo prima formattare il lettore, perdendo cosi 5 anni di files pazientemente trasferiti...Che fare? Posso pure formattare, ma solo dop aver copiato i files dal lettore mp3 sul computer. Ma non posso, perche sono in formato ATRAC...Ho provato con JSymphonic: peccato che per i lettori di 3a generazione come il mio, per funzionare si richede un certo file DvI.dat, e per generare questo file bisogna trasferire almeno un file con Sonic Stage. Gia, che a sua volta richiederebbe formattare il lettore, e siamo daccapo...AIutoooo non so piu come fare!  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9744 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 11 Giu 2010 17:45 Oggetto: Re: Help: problemi a trasferire files lettore MP3 Sony NW-HD |
|
|
Ciao Nelly,
dunque, ci provo soltanto, poiché di quel tipo di lettore so pochissimo, ma siccome ne so abbastanza di ATRAC in quanto "vecchio" utilizzatore di Minidisc (la tecnologia ATRAC, esclusiva Sony, è nata per il Minidisc), possiamo fare qualche tentativo.
Innanzitutto devo capire alcuni passaggi del tuo post che non mi sono chiari:
Nelly ha scritto: | per anni usato il software apposito SonicStage per il trasferimento di mp3. |
Poi però
Nelly ha scritto: | solo dopo aver copiato i files dal lettore mp3 sul computer. Ma non posso, perche sono in formato ATRAC... |
Per cui: o non comprendo qualche passaggio io, a causa dell'ignoranza al riguardo di quel player, o l'alternativa è che in fase di trasferimento degli mp3 dal computer al player questi venivano ricodificati dal SonicStage in .aa3, oppure .oma (che sono i formati ATRAC).
Quindi a questo punto dovresti chiarirmi questa mia lacuna...
E già che ci sei dovresti dirmi:
- come sai che sono in formato ATRAC
- se hai mai visto i files all'interno del lettore, hai visto l'estensione? Era .aa3 o .oma?
- quando colleghi il dispositivo su porta usb, che sia XP, Vista o Seven, il SO non te lo rileva come un qualsiasi supporto di memorizzazione e quindi te lo mostra in Risorse del computer?
In sostanza, mi sfugge il perché non puoi copiare i files, in qualsiasi formato essi siano (e, tra l'altro, ti annuncio che VLC Media Player dovrebbe leggerli, in quanto ha con sé i codec ATRAC... )
A proposito: ATRAC o ATRAC3?
Nelly ha scritto: | passando a Windows 7. Sul nuovo computer, ho installato Sonic Stage dapprima con il CD che mi avevano dato all'epoca dell'acquisto del lettore mp3: errori di installazione ogni volta che provavo a installare |
Naturalmente.
Non nego che tentare valesse la pena, ma era impossibile che potesse funzionare su Seven, visto che all'epoca non era neppure in progetto...
Nelly ha scritto: | Allora scarico Sonic Stage dal sito della sony, indicando il modello che ho. Programma installato correttamente |
E questo mi sembra strano, poiché mi risulta che SonicStage continui a non essere compatibile con Seven...
Guarda, un software alternativo a SonicStage sembrerebbe essere GYM, tu provalo: tentar non nuoce...
In sostanza: un po' nei casini ci sei perché stai tentando di far funzionare una tecnologia antiquata (e stra-proprietaria, che è il peggio!) su sistemi di ultima generazione, però sono certo che la cosa sia risolvibile, magari con qualche "manovra" un po' contorta.
Dammi maggiori info e... vediamo
Ah, già che ci sei: hai la possibilità di inserire il dispositivo su un sistema Linux? |
|
Top |
|
 |
Nelly Comune mortale

Registrato: 10/06/10 00:06 Messaggi: 2
|
Inviato: 11 Giu 2010 20:39 Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta! Mi spiego meglio: il lettore viene visualizzato in risorse del computer come fosse una memoria esterna, e si possono tranquillamente trasferire files di qualunque estensione dal lettore al computer. Ma per poter ascoltare i brani con il lettore e' necessatrio che i files musicali vengano prima convertiti in ATRAC3 (estensione .oma) atraverso Sonic Stage. Cioe se trasferisco un mp3 facendo copia incolla sul lettore, l'ho trasferito ma non lo posso ascoltare col lettore.
GYM l'ho trovato anch'io ma non ho bene capito come funziona: prende i files dal lettore e li trasforma in mp3? cosi poi posso salvare tutto sul computer e ri-trasferire col nuovo sonic stage che ho installato?
Per ora ho trovato una soluzione temporanea: uso il computer vecchio dei miei che ha Xp, ho installato la nuova versione di Sonic Stage scaricata dal sito e funziona perfettamente e ho aggiunto i brani che mi interessavano... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|