Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
homerun Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/09/05 14:45 Messaggi: 103 Residenza: Nelle nebbie della Bassa
|
Inviato: 20 Lug 2010 14:16 Oggetto: BSoD: file di debugging |
|
|
Ciao a tutti
È un paio di volte che mi succede il BSoD con immagine lampo e nessuna possibilità di poterla leggere.
La prima volta pensavo all'eccessiva temperatura del hd utilizzato, posto fuori dal case per prove in atto ed ho posto un ventilatore da Ø 50 cm diretto su hd & case aperto e subito la temperatura è scesa all'ottimale.
Ho guardato in Strumenti di Amministrazione/Eventi, ma non ho trovato niente al riguardo.
Leggendo Wiki si parla di un file di debugging che Win crea. . . .
Dove lo trovo?
Grazie x l'help!
Win XP Build 2600.xpsp_sp3_gdr.100216-1514(SP3)
 |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 20 Lug 2010 19:52 Oggetto: |
|
|
Il log di hijackthis lo puoi inserire direttamente nel prossimo messaggio (difficile leggere e interpretare un'immagine).
Segui le indicazioni di questa guida per interpretare il BSOD. |
|
Top |
|
 |
homerun Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/09/05 14:45 Messaggi: 103 Residenza: Nelle nebbie della Bassa
|
Inviato: 21 Lug 2010 14:57 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | . . . . . . . .
Segui le indicazioni di questa guida per interpretare il BSOD. |
Grazie per l'aiuto.
Letto guida, ma il brutto è che nella cartella Minidump non c'è nessun file !!!!
La BSoD è apparsa come un flash e subito la macchina si è riavviata senza darmi la possibilità di leggere. . . . . e nessun file in Minidump
Dovrei quindi installare il Debugger come da manuale?
Per HJ ho seguito la prassi vista su altre guide, che postano immagini anche per txt (ora con CTRL +/- le pagine web s'ingrandiscono a piacere e vv.) 8)
HJ_Log.txt |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 21 Lug 2010 19:44 Oggetto: |
|
|
Forse è disattivata l'opzione di notifica degli errori di sistema.
- Pannello di controllo
- Sistema
- Avanzate
- Metti il segno di spunta a Scrivi l'evento nel registro eventi di sistema
- in Scrivi informazioni di debug seleziona Immagine della memoria ridotta (64KB)
- assicurati che in Directory immagine memoria ridotta: ci sia impostato il seguente valore %SystemRoot%\Minidump
Per quanto riguarda i logs postati come immagini... io sono ancora della vecchia guardia.
Quando leggo un log preferisco che sia un file di testo che posso manipolare a piacere.
Se, per farti fixare una riga, devo riscrivermela da capo anziché copia-incollarla... lascio perdere e passo ad altro.  |
|
Top |
|
 |
homerun Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/09/05 14:45 Messaggi: 103 Residenza: Nelle nebbie della Bassa
|
Inviato: 22 Lug 2010 09:32 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Forse è disattivata l'opzione di notifica degli errori di sistema.  |
Sembrerebbe tutto attivato . . . . . .
L'eccezione indicata é OpenOffice (soffice.exe)
Non c'é qualche altro sw da far girare in background che catturi errori e debug?
bdoriano ha scritto: | Per quanto riguarda i logs postati come immagini... io sono ancora della vecchia guardia.
Quando leggo un log preferisco che sia un file di testo che posso manipolare a piacere.
Se, per farti fixare una riga, devo riscrivermela da capo anziché copia-incollarla... lascio perdere e passo ad altro.  |
GIUSTO!  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 22 Lug 2010 18:06 Oggetto: |
|
|
Risposta rapidissima: Puoi togliere il segno di spunta a Riavvia automaticamente in Avvio e ripristino.
Male che vada, ti si ferma alla schermata blu e puoi leggere cosa ha provocato l'errore. |
|
Top |
|
 |
homerun Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/09/05 14:45 Messaggi: 103 Residenza: Nelle nebbie della Bassa
|
Inviato: 22 Lug 2010 18:31 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Risposta rapidissima: Puoi togliere il segno di spunta a Riavvia automaticamente in Avvio e ripristino.
Male che vada, ti si ferma alla schermata blu e puoi leggere cosa ha provocato l'errore. |
roger
Grazie per l'assistenza
 |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 23 Lug 2010 06:43 Oggetto: |
|
|
Dimenticavo:
utilizzi CCleaner per ripulire i files temporanei del pc?
In caso affermativo, togli il segno di spunta alla voce Scaricamenti di memoria nella pagina Pulizia (la pagina principale di CCleaner).
Quando quella voce è spuntata, vengono eliminati tutti i files minidump creati durante i BSoD. |
|
Top |
|
 |
homerun Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/09/05 14:45 Messaggi: 103 Residenza: Nelle nebbie della Bassa
|
Inviato: 23 Lug 2010 12:37 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Dimenticavo:
utilizzi CCleaner per ripulire i files temporanei del pc? . . . .
. . . . . togli il segno di spunta alla voce Scaricamenti di memoria nella pagina Pulizia . . . . . . |
Affermativo Fatto
Grazie ancora! |
|
Top |
|
 |
homerun Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/09/05 14:45 Messaggi: 103 Residenza: Nelle nebbie della Bassa
|
Inviato: 23 Lug 2010 13:53 Oggetto: |
|
|
. . . . uso anche ATF-Cleaner, richiede una cfg particolare  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 23 Lug 2010 15:18 Oggetto: |
|
|
No, che io ricordi, non dovrebbe andare a "toccare" i minidump.
Ovviamente, nel caso ti capitasse un altro blocco del pc, prima di avviare CCleaner o ATF-Cleaner, dovrai eseguire le operazioni per il riconoscimento del BSoD indicate più sopra.  |
|
Top |
|
 |
homerun Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/09/05 14:45 Messaggi: 103 Residenza: Nelle nebbie della Bassa
|
Inviato: 25 Lug 2010 15:17 Oggetto: |
|
|
Eccomi ancora qua!
La ottima guida di bdoriano mi permette di postare il debug del BSoD ripresentatosi mentre il pc effettuava uno scan completo con Emsisoft Anti-Malware 5.0.
DEBUG_BSoD.txt
MD5: fe5428221fe64f36b6cd1e78e15ac441
SHA1: 671251e4e0149a5c7c214a2e8ae967b838100514
CRC32: c81b59aa
Ho dato una letta, ma va oltre le mie capacità.
Chi mi aiuta?
 |
|
Top |
|
 |
|