Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Scanwise in blocco perenne
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
A&O
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/01/08 22:19
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 23 Giu 2010 21:40    Oggetto: * Scanwise in blocco perenne Rispondi citando

Ciao a tutti.
Vi pongo un quesito che mi sta facendo intestardire.

Su pc con Xp home SP3 (Avira antivirus e PcTools Firewall) uso da sempre uno scanner agfa e40 con relativo programma Scanwise (ultima versione disponibile).

Bene da 2gg il programma Scanwise ha deciso di bloccarsi all'avvio mandando l'uso di CPU quasi al 100% per cui sono costretto a chiudere da Task Manager.

Il bello è che se faccio funzionare lo scanner da un'altra applicazione esso funziona normalmente (ovviamente facendo un percorso più complicato e meno versatile). Lo scanner nella gestione periferiche infatti appare correttamente installato.

Recentemente ho installato sul pc il pacchetto office2007 che attualmente convive (per mie valutazioni) con una precedente versione office2003.

Ho provato a disinstallare sia i driver che il programma e successiva installazione (invertendo e combinando tutte le possibili soluzioni), ma niente da fare.
Ho provato a ripristinare il pc anche a punti diversi (anche precedenti ad office2007) ma sempre niente.

Ho provato a curiosare nel registro ma non ho percepito nulla.......

Sapreste darmi un consiglio su come recuperare le piene funzionalità del mio scanner?

Grazie e ciao

PS. Spostate pure il mio topic se ritenete fuori sezione
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 24 Giu 2010 21:31    Oggetto: Rispondi citando

senti... non riesci a vedere nell'elenco del visualizzatore eventi che errore ci sia quando lanci lo scanwise? (anche il registro di due giorni fa va bene).
hai aggiornato la versione di scanwise?

Citazione:
Recentemente ho installato sul pc il pacchetto office2007 che attualmente convive (per mie valutazioni) con una precedente versione office2003.

mi fido.
Top
Profilo Invia messaggio privato
A&O
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/01/08 22:19
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 24 Giu 2010 21:52    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
hai aggiornato la versione di scanwise?

Purtroppo l'Agfa ha dismesso la produzione di questi arnesi (andava da Dio prima d'ora, ... ma non mi arrendo) e la versione di scanwise che io ho installato (2.0.0.9), sebbene non sia recentissima, è l'ultima disponibile.

madvero ha scritto:
senti... non riesci a vedere nell'elenco del visualizzatore eventi che errore ci sia quando lanci lo scanwise? (anche il registro di due giorni fa va bene).

Anche qui mistero profondo.
Il registro, quando l'ho controllato, cioè dopo l'intoppo, era pieno zeppo di errori simili a questo
Codice:
Tipo evento:   Errore
Origine evento:   DCOM
Categoria evento:   Nessuno
ID evento:   10000
Data:      23/06/2010
Ora:      20.08.06
Utente:      xxxxxxxx\utente
Computer:   xxxxxxxx
Descrizione:
Impossibile avviare un server DCOM: {32EC9BC3-3614-11D4-927C-006008CBDA09}. L'errore
"Impossibile trovare il file specificato. "
è avvenuto durante l'esecuzione del comando
C:\PROGRA~1\FILECO~1\Agfa\DESTIN~1\Word\Word.dst -Embedding

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

Ho cercato di risalire alla fonte e ho scoperto che in pratica nei file comuni mancavano tutte le destinazioni (i file *.dst) per l'invio della scasione alle varie applicazioni (Word, excel, stampante, mail, fotoritocco, ecc....).
Questo era dovuto forse a causa dei vari tentativi di disinstallare e reinstallare il programma e i driver.
Allora ho eliminato manualmente le cartelle relative alle destinazioni e reinstallato il programma scanwise.
Attualmente non ci sono più errori di questo tipo ma il programma non funziona ugualmente (cpu al 100% e l'avvio si blocca sempre ad un livello di utilizzo di memoria di 14400KB circa.

Sempre nel registro di visualizzazione eventi permangono però 2 errori che mi porto dietro da anni e che quindi non sono una novità riconducibile a questo evento ultimo.
Comunque li allego.
Il primo
Codice:
Tipo evento:   Errore
Origine evento:   DCOM
Categoria evento:   Nessuno
ID evento:   10005
Data:      24/06/2010
Ora:      15.37.35
Utente:      xxxxxxx\utente
Computer:   xxxxxxx
Descrizione:
DCOM ha ricevuto l'errore "Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna periferica attiva. " durante il tentativo di avviare il servizio upnphost con gli argomenti "" per eseguire il server
{204810B9-73B2-11D4-BF42-00B0D0118B56}

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
e il secondo
Codice:
Tipo evento:   Errore
Origine evento:   Service Control Manager
Categoria evento:   Nessuno
ID evento:   7023
Data:      24/06/2010
Ora:      15.26.32
Utente:      N/D
Computer:   xxxxxxx
Descrizione:
Servizio Scheda WMI Performance terminato con l'errore:
Errore non specificato.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.


Accetto consigli di qualsiasi genere Very Happy

Grazie e ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 24 Giu 2010 22:00    Oggetto: Rispondi citando

riguardo alla versione di scanwise, il mio consiglio era al contrario.

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

ovvero nel tempo ho notato che spesso installo versioni più aggiornate di driver o di programmi che prima funzionavano da dio, e con la versione successiva vanno inspiegabilmente in malora.

a naso, ti direi che è proprio l'invio della scansione alle applicazioni, o meglio alle due versioni di word (2003/2007) che manda in crash tutto il programma, ma non ho prove a supporto della mia teoria.

provo a buttare un occhio agli errori che hai postato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
A&O
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/01/08 22:19
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 24 Giu 2010 22:07    Oggetto: Rispondi citando

Cosa mi consiglieresti cioè di fare?
Disinstallare una versione di office (ad es. togliendo la 2007 rimetterei le stesse condizioni presenti quando lo scanner andava....... Anche se ho fatto un ripristini ad una data precedente a tale installazione [non s se è esattamente la stessa cosa]).

Cercarmi una versione più vecchia di scanwise?

Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 24 Giu 2010 22:21    Oggetto: Rispondi citando

no aspetta... il punto è che se prima avevi una versione vecchia (e funzionante) di scanwise, e ne hai messa una nuova che non funziona più, ti suggerivo di fare un passo indietro.
ma siccome presumo (e potrei sbagliare) che il problema siano le due versioni di office, stavo guardando il manuale del tuo scanner/del programma.

la versione è questa giusto?

io stavo leggendo qua e mi è venuto in mente che forse, in seguito all'installazione del secondo office, si sono introiate le impostazioni di configurazione.
volevo suggerirti di indicare espressamente a quali programmi inviare la scansione.

in questo menù:



(è che io non conosco questo scanner nè il relativo programma, quindi vado un po' a naso... il mio scanner è dell'età della pietra!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
A&O
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/01/08 22:19
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 24 Giu 2010 22:47    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
no aspetta... il punto è che se prima avevi una versione vecchia (e funzionante) di scanwise, e ne hai messa una nuova che non funziona più, ti suggerivo di fare un passo indietro.

No. Lo scanner funzionava con la versione 2.0.0.9 da anni e improvvisamente (non ho cambiato versione) non ha più funzionato.
Nulla è cambiato rispetto alla versione di Scanwise.

madvero ha scritto:
la versione è questa giusto?

Si esattamente questa e l'ho installata da almeno 3 anni

madvero ha scritto:
mi è venuto in mente che forse, in seguito all'installazione del secondo office, si sono introiate le impostazioni di configurazione.
volevo suggerirti di indicare espressamente a quali programmi inviare la scansione.

in questo menù:



(è che io non conosco questo scanner nè il relativo programma, quindi vado un po' a naso... il mio scanner è dell'età della pietra!)

questo menù credo sia relativo allo snapscan e50 (io ho e40) perchè vedo dei pulsanti per invio diretto della scansione che io non ho.
Comunque il programma non riesce neanche ad avviarsi ossia rimane freeze sulla finestra iniziale e non si avvia.
Se invece importo immagini da scanner (ad es. anche da word) il programma si avvia e funziona perfettamente indicando però ovviamente tra le destinazioni possibili solo quella del programma che ha richiesto la scansione.
Il problema è che se voglio farlo funzionare autonomamente non ci riesco.... È una rottura più che altro

Ho pensato (forse è lì la causa???) di andare a rovistare nel registro ma più di curiosare e cercare riferimenti a scanwise non sono riuscito (per inesperienza). Sapresti indicarmi qualcosa con precisione?

Anche il mio scanner è dell'età della pietra .... Very Happy

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Giu 2010 00:50    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
questo menù credo sia relativo allo snapscan e50 (io ho e40)

il sospetto era venuto anche a me, ma all'inizio del file di istruzioni i produttori dicono che 40 o 50 è la stessa cosa !!!

Laughing Laughing Laughing

Citazione:
Il problema è che se voglio farlo funzionare autonomamente non ci riesco.... È una rottura più che altro

avevo capito che riesci ad acquisire immagini dallo scanner. fin lì, c'ero.
che funzioni ha il programma in sè (visto che vuoi lanciarlo a prescindere dalla scansione)? fotoritocco integrato & similia?

alla fine... sembra che sia qualche libreria del programma ad essersi corrotta/andare in conflitto con qualcosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
A&O
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/01/08 22:19
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 25 Giu 2010 09:41    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
che funzioni ha il programma in sè (visto che vuoi lanciarlo a prescindere dalla scansione)? fotoritocco integrato & similia?

Il programma non ha particolari funzioni se non quella di essere molto versatile. Se io lancio scanwise posso decidere di creare un file immagine (jpg, tiff ecc.), inviare ad un programma di foto ritocco, inviare alla stampante, fare pdf, copiare negli appunti, invio a word, ecc. e soprattutto scansioni multiple (cioè + pagine o immagini). Insomma molte possibilità
Ora per ognuna di queste funzioni dovrei intraprendere un percorso tortuosissimo con tempi di apertura lunghi e soprattutto limitarmi ad una sola operazione per volta.

madvero ha scritto:
alla fine... sembra che sia qualche libreria del programma ad essersi corrotta/andare in conflitto con qualcosa.

Consigli in merito? Come indagare?

Ciao e grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Giu 2010 21:48    Oggetto: Rispondi citando

consigli ne ho due.

Very Happy Very Happy Very Happy

uno più cretino dell'altro.

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

il primo è quello di disinstallare la seconda versione di office e capire se lo scanwise funziona. questo consiglio ignoralo tranquillamente: se hai le due versioni, è perchè ti servono.
anche se secondo me è un casino tenerle entrambe.

passiamo al secondo consiglio.
è un'idea, spesso con altri programmi ha funzionato... te la propongo.
è un tentativo, se va a vuoto non ci sono danni.
hai provato a standalonizzare lo scanwise?
installalo. copia altrove l'intera cartella del programma.
disinstallalo.
poi prova a lanciare il programma dalla cartella da te copiata.
in genere, spesso basta cambiare la path di un paio di dll e il programma va da dio. sul pc io ho una cinquantina di programmi che funzionano in questo modo... portable. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
A&O
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/01/08 22:19
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 26 Giu 2010 00:30    Oggetto: Rispondi citando

Allora...

Ho iniziato dal II consiglio. Ho provato a standalonizzare lo Scanwise, ma nulla. Si rifiuta di lavorare se è fuori dal suo posto! (errori vari: lingua, ecc.....)

Mi sono incamminato (a fatica) verso il I consiglio, ossia pulire office.

- Ho disinstallato la versione 2003: Scanwise in blocco come sempre!
- Ho disinstallato anche la ver. 2007 (e pulito registro con ccleaner): Scanwise si è rimesso in moto!!!!!Rolling Evviva ola

Stavo facendo salti di gioia e ero giunto alla conclusione che non è compatibile con office 2007. (Me ne sarei fatto una ragione....)

Da malfidato come sono tento però un'altra volta ad avviare il famigerato Scanwise e ........ Basta Basta Grrr pc Weeps ritorna in blocco come sempre.....

Ora sto reinstallando office 2007 con un nodo alla gola (scherzo ma mi ero quasi illuso di avercela fatta)

Ciao

Cosa ti dice questo episodio? Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 26 Giu 2010 13:05    Oggetto: Rispondi citando

A&O ha scritto:
Cosa ti dice questo episodio? Sad

che tu sei sfortunato e che io non riesco a risolverti il problema.

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

provare una versione antecedente di scanwise?

e comunque: caccia l'elenco dei programmi che si caricano all'avvio, che li controlliamo ad uno ad uno e vediamo cosa potrebbe essere a generare il problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
A&O
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/01/08 22:19
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 26 Giu 2010 18:11    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
provare una versione antecedente di scanwise?

proverò a cercarla anche se non so dove....

madvero ha scritto:
e comunque: caccia l'elenco dei programmi che si caricano all'avvio, che li controlliamo ad uno ad uno e vediamo cosa potrebbe essere a generare il problema.

parli dei programmi all'avvio del pc?
Vuoi il log di Hijackthis o copia dei processi presenti nella finestra avvio di msconfig?

Ciao Sad Sad Sad Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 26 Giu 2010 19:03    Oggetto: Rispondi citando

entrambe Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
A&O
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/01/08 22:19
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 26 Giu 2010 19:30    Oggetto: Rispondi citando

Log di hijackthis

Programmi in esecuzione all'avvio (l'ho estratto da CCleaner per più facilità. Si e No indicano se sono o non sono in esecuzione all'avvio, .... ma già lo sai.....Smile) startup

A proposito. Ho visto che ho disabilitato alcune funzioni che non conosco di Office 2007 (OneNote e Grove ecc.). Secondo te potrebbero avere riferimento con il mio Scanwise visto che ormai si evince c'è alta incompatibilità tra i 2?

Bye
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 28 Giu 2010 22:28    Oggetto: Rispondi citando

sto guardando ma non mi viene in mente niente di utile per il tuo caso (lo scanwise).
ok, c'è il daemon tool che potresti non lanciare all'avvio, ma solo quando ti serve... ma non c'entra. idem con patate per l'adobe.
sul blackberry & co non ti so dire niente...

ma comunque non riesco a trovare info utili per lo scanwise.

e il log di hjthis sembra pulito.

comunque che office 2007 + 2003 con lo scanwise insieme diano problemi allo scanwise... è una mia opinione.

l'ultima idea che mi è rimasta è provare un versione meno aggiornata dello scanwise.

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
A&O
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/01/08 22:19
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 29 Giu 2010 23:43    Oggetto: Rispondi citando

Cercherò da qualche parte. Forse troverò il cd della prima versione quando l'ho acquistato.

Comunque non potrò verificare prima di 10/15 gg perché sono via.

Ma non mi arrendo e non demordo....

Ti farò sapere
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 30 Giu 2010 22:33    Oggetto: Rispondi citando

allora attendo news.
okkio che verso agosto me ne vado anch'io al mare... ma all'olimpo resta comunque un botto di gente competente in materia. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
A&O
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/01/08 22:19
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 15 Lug 2010 20:32    Oggetto: Rispondi citando

Rieccomi!

Allora: ho trovato il cd di scanwise con una versione più vecchia della 2.0.

L'ho installato e FUNZIONA!!!!!

Solo non ha tutte le funzionalità del fratello più evoluto e un po' mi dispiace.....

Ho provato poi a reinstallare la ver. 2.0 ma entra sempre in blocco.

Temo che mi dovrò riabituare alla versione paleozoica (sia come grafica che funzioni....)

Intanto se vi viene in mente qualcosa sono qui.

Bye
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 15 Lug 2010 21:58    Oggetto: Rispondi

sì però è sfiga questa... bisognerebbe capire dove appoggia la nuova release e con cosa va in conflitto.
cala il numero preciso delle due versioni (quella funzionante e quella non funzionante che stalla manco fossi io a una parita di scacchi) che senza impegno proviamo a buttare un occhio alle specifiche sul sito ufficiale.
non si sa mai...
magari troviamo la liberia che non si carica/va in conflitto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi