Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
come si capisce la velocità effettiva dei processori?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 26 Giu 2010 09:42    Oggetto: come si capisce la velocità effettiva dei processori? Rispondi citando

c'erano una volta i nomi sensati...
contenevano la frequenza ed era un indicatore abbastanza lampante:
sapevi che un pentium II 700 mHz era un po' + veloce di uno a 600 mhz (anche se poi il valore vero da tenere in considerazione era quello dei "flops" mi pare.


ora è tutta una sigla incomprensibile con numeri che non si capisce mai se c'entrano o no.

anche quando c'è indicata una frequenza non capisci +.. sono salite fino ad oltre 3 gHz e poi sono scese... e poi ci sono gli i-core e poi cambia il numero di bit... io non ci riesco mica???


come si fa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 26 Giu 2010 14:21    Oggetto: Rispondi citando

google --> nome del modello --> guardi le specifiche.

il punto è che i GHz non sono più l'unico parametro da confrontare, bisogna vedere almeno numero di core e cache (quantità e tipo).
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 26 Giu 2010 15:07    Oggetto: Rispondi citando

considerando così tante variabili non riesco a capire...

cercherò qualche elenco di processori ordinabili per potenza di calcolo o qualcosa del genere...

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 26 Giu 2010 16:10    Oggetto: Rispondi citando

ok, facciamo una panoramica:
processori AMD
gli ultimi modelli sono delle famiglie Athlon II e Phenom II, sopravvivono i Sempron; i secondi sono il top di gamma (integrano la cache L3).
qui il listino ufficiale

processori Intel:
gli ultimi modelli sono delle famiglie Core i: Core i3, Core i5 e Core i7 in ordine di potenza crescente (e prezzo, ovviamente!).
qui il listino ufficiale

Per scegliere correttamente un processore non devi elencarli in ordine di potenza ma chiederti quali sono le operazioni che devi fare col PC. (ma finisco di risponderti in un altro momento).
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 26 Giu 2010 18:51    Oggetto: Rispondi

ho omesso di dire che io sono interessato solo ai notebook
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi