Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Carta batte digitale 2 a 0
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 17 Lug 2010 16:22    Oggetto: Carta batte digitale 2 a 0 Rispondi citando

Commenti all'articolo Carta batte digitale 2 a 0
La velocità di lettura si abbassa sino al 10% passando dal testo cartaceo a quello su un e-reader. Parola di Jakob Nielsen.



Top
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 18 Lug 2010 12:11    Oggetto: Rispondi citando

infatti leggere da schermo è schifosissimo. già gli articoli di giornale lunghi me li stampo, fete vobis.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 18 Lug 2010 18:30    Oggetto: Rispondi citando

e ci voleva il signor Nielsen per dirici che gli occhi si affaticano maggiormente ad osservare una fonte di luce diretta piuttosto che una riflessa, una cosa nota pure agli antichi ( guardare il sole dà fastidio, ma non guardare le cose illuminate dl sole) ma non al signor N?! Confused

Poi verrà a dirci magari che l'acqua calda non è ....fredda! What?

Più interessante sarebbe stato dire che un libro di carta lo possiamo leggere anche quando le batterie sono scariche e non siamo vicini ad una presa di corrente, oppure che se acquistiamo un libro rimane nostro e possiamo farci quello che vogliamo, mentre un testo acquistato su amazon potrebbero portarcelo via poichè sono scaduti i diritti, senza nemmeno informarci. Prrr

Ma questi pensieri non turbano la mente del giocondo Leslie...pardon Jakob Nielsen Twisted Evil

chissa che non se la prenda a male il noto attore per questo inverecondo accostamento
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 18 Lug 2010 18:35    Oggetto: Rispondi citando

Però c'è da dire che il digitale ha dei vantaggi sulla carta.
Io personalmente abolirei ogni forma di comunicazione stampata e butterei tutto in digitale.
Ovviamente per letture massicce il monitor di un pc non va troppo bene quindi aspetto con ansia degli ebook reader furbi (ossia che oltre al display intelligente vengano anche rilasciati con licenze intelligenti senza troppe menate sul modo di usare i files che ci carichi).
Io odio i fax, odio le stampe, odio tutto quello che è carta perchè porta via un sacco di spazio e costa uno sproposito.
Mi viene male quando i tg vanno vedere i faldoni dei decreti leggi stampati in milioni di copie e poi ristampati tutti quando vengono modificati in 2 punti e poi ristampati ancora...
Quanti soldi si risparmierebbero se tutto fosse in digitale?
Quanto spazio risparmiato se tutto fosse in digitale?
Ho clienti che devono affittarsi interi capannoni per i cartacei delle fatture, dei documenti, degli attestati etc...
Poi è vero, mi piace leggere su carta però se vado in ferie oppure sto via qualche giorno mi carico nel palmare qualche ebook così non giro con i tomi in valigia!
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 18 Lug 2010 19:05    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Però c'è da dire che il digitale ha dei vantaggi sulla carta.
uno su tutti: le ricerche in mallopponi di migliaia di pagine. me ne accorgo anche quando studio: è molto più semplice una ricerca digitale rispetto ad una cartacea.

la digitalizzazione richiede conoscenza del mezzo: ho visto documenti regionali specificamente destinati alla stampa pubblicati in .doc e documenti che necessitavano di compilazione e reinvio pubblicati in .pdf: bisogna essere dei geni del male per pensare scemenze del genere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 18 Lug 2010 20:28    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Citazione:
Però c'è da dire che il digitale ha dei vantaggi sulla carta.
uno su tutti: le ricerche in mallopponi di migliaia di pagine. me ne accorgo anche quando studio: è molto più semplice una ricerca digitale rispetto ad una cartacea.

la digitalizzazione richiede conoscenza del mezzo: ho visto documenti regionali specificamente destinati alla stampa pubblicati in .doc e documenti che necessitavano di compilazione e reinvio pubblicati in .pdf: bisogna essere dei geni del male per pensare scemenze del genere.

Si vede che sei giovane!
A me è capitato che in un ufficio di 6 pc questi fossero connessi ad internet ma in modo indipendente quindi non senza una lan tra loro.
Quando si passavano i documenti li stampavano e se li consegnavano "a mano".

E' inutile, il digitale è nel 90% dei casi meglio e per questo io vorrei che si puntasse sui tablet furbi. Purtroppo sto perdendo le speranze Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13272
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 18 Lug 2010 23:43    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
e ci voleva il signor Nielsen per dirici che gli occhi si affaticano maggiormente ad osservare una fonte di luce diretta piuttosto che una riflessa, una cosa nota pure agli antichi ( guardare il sole dà fastidio, ma non guardare le cose illuminate dl sole) ma non al signor N?! Confused


Sarà pure cosa nota agli antichi, ma in questo stesso forum c'è gente che si vanta di non comprare più un giornale da anni perché legge solo su schermo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dagda
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20
Messaggi: 630
Residenza: Eporediae Taurinensis

MessaggioInviato: 19 Lug 2010 01:35    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
E' inutile, il digitale è nel 90% dei casi meglio e per questo io vorrei che si puntasse sui tablet furbi. Purtroppo sto perdendo le speranze Crying or Very sad


Siamo ancora lontani dai tablet furbi, perché chi li produce/vende ha il desiderio incontrollabile di arricchirsi subito, velocemente, e soprattutto senza fare un cazzo... c'è chi spaccia un i-qualcosa che dovrebbe essere un mezzo computer e un mezzo e-reader e vuole guadagnarsi 600 euro e chi importa un tecnologicamente abbastanza-valido e-reader a circa 200 euro, il prezzo di un netbook che per caso funziona anche un po' da computer...
la tecnologia e-ink è abbastanza valida, ma non dovrebbe costare più di 80 euro, che già ci guadagnerebbero!!! IMHO Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 19 Lug 2010 03:48    Oggetto: Rispondi citando

Carta tutta la vita 8) la lettura di un libro è impagabile e rilassante, il digitale può essere utile anzi lo è in moltissimi casi come diceva anche freemind, ad esempio archivio elettronico certificato delle fatture fa risparmiare tempo, soldi e spazio, un e-mail è senz'altro più veloce di un fax e posso allegarci file e immigini a colori, una infrastruttura pacs negli ospedali permette di tenere in memoria decenni di radiografie di migliaia di persone in pochissimo spazio e si ricercano facilmente.

C'è da dire che però almeno in certi casi avere una copia stampata di certe cose è utile e doveroso anche come ulteriore sicurezza, c'è chi esagera e stampa troppo è vero.

Come sicurezza però il confronto è interessante, è vero che spesso faldoni di documenti cartacei resistono anni ma è anche vero che in certi casi muffiscono e si rovinano facilmente Rolling Eyes così come è vero che il digitale è virtualmente eterno ma quante aziende investono adeguatamente in soluzioni di back-up e disaster recovery?? perchè è un attimo perdere dati di anni Shocked

Il digitale se usato bene può far risparmiare tantissima carta e semplificare la vita aziendale, ma come libro l'ebook ha il solo vantaggio di poter contenere centinaia di libri in poco spazio e se non devo andare in vacanza preferisco i libri in casa o biblioteca Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 19 Lug 2010 16:41    Oggetto: Rispondi citando

Nell'altro post ho scritto una cappellata:
non
Citazione:
A me è capitato che in un ufficio di 6 pc questi fossero connessi ad internet ma in modo indipendente quindi non senza una lan tra loro.

ma
Citazione:
A me è capitato che in un ufficio di 6 pc questi fossero connessi ad internet ma in modo indipendente quindi senza una lan tra loro.

In quanto "non senza una lan" significa "con una lan".
Bau
Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 01:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 20 Lug 2010 17:30    Oggetto: Rispondi citando

Come cavolo si faccia a basare dei risultati statistici su un campione di sole 32 persone è veramente un mistero.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 21 Lug 2010 01:13    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
infatti leggere da schermo è schifosissimo. già gli articoli di giornale lunghi me li stampo, fete vobis.


Anch'io! (Per i manuali)

Ma perché non ci siamo abituati ... Una volta esisteva uno studio sulla corsa e tennis che diceva che il terreno pressato era più veloce di uno sintetico ma dopo qualche anno con gli sportivi abituati al terreno sintetico la situazione si è capovolta!
Wink

zeross ha scritto:
e ci voleva il signor Nielsen per dirci che gli occhi si affaticano maggiormente ad osservare una fonte di luce diretta piuttosto che una riflessa, una cosa nota pure agli antichi ( guardare il sole dà fastidio, ma non guardare le cose illuminate dl sole) ma non al signor N?! Confused


Infatti questa è la spiegazione scientifica di questa abitudine. Dunque saranno necessarie parecchie generazioni.

zeussino ha scritto:

Sarà pure cosa nota agli antichi, ma in questo stesso forum c'è gente che si vanta di non comprare più un giornale da anni perché legge solo su schermo Wink


Questo perché un Ipertesto rispetto al testo possiede migliaia di vantaggi in più che una semplice velocità di lettura.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
burzox
Eroe
Eroe


Registrato: 19/10/05 15:26
Messaggi: 65

MessaggioInviato: 22 Lug 2010 14:51    Oggetto: Rispondi citando

sono decisamente d'accordo con MaXXX eternal tiare
non c'è una ricetta per tutti gli usi

dipende da quello che si vuole/deve fare
certo fare un'ordinamento alfabetico sui promessi sposi non ha granchè senso, come non ne ha affittare un capannone per archiviare documenti ammuffiti

però per lo studio o letture impegnative, preferisco scaricare" il cervello, quel pò che mi è rimasto, da tutto ciò che è inutile.
quindi carta stampata alla grande, anche perchè in questi casi difficilmente andrò a modificare le bozze di Manzoni

certo se devo, editare, ordinare , cercare o anche solo fare lettura veloce (e mooolto + economica), beh non mi pare ci sia molto da discutere fra digitale ed alberi abbattuti

non dimentichiamoci anche di questo . . .

saluti a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 22 Lug 2010 16:58    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Come cavolo si faccia a basare dei risultati statistici su un campione di sole 32 persone è veramente un mistero.
perchè 30<n<33 (meglio 33) è la numerosità minima per un campione statisticamente significativo. ovviamente i criteri di scelta del campione devono garantire l'assenza di variabili di confondimento.
qualunque statistica con n>33 è più precisa ma inevitabilmente più costosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 22 Lug 2010 21:21    Oggetto: Rispondi citando

burzox ha scritto:
(...)
però per lo studio o letture impegnative, preferisco scaricare" il cervello, quel pò che mi è rimasto, da tutto ciò che è inutile.
quindi carta stampata alla grande, anche perché in questi casi difficilmente andrò a modificare le bozze di Manzoni
(...)


Potresti fare la versione porno del Manzoni facilmente !
Laughing
Scherzo!
Wink

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
burzox
Eroe
Eroe


Registrato: 19/10/05 15:26
Messaggi: 65

MessaggioInviato: 26 Lug 2010 18:59    Oggetto: Rispondi citando

MDA, grande pensata !!!

se mi dai una mano finisce che diventiamo ricchi, le idee non mancano, le escort nemmeno . . .
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 27 Lug 2010 05:08    Oggetto: Rispondi

burzox ha scritto:
MDA, grande pensata !!!

se mi dai una mano finisce che diventiamo ricchi, le idee non mancano, le escort nemmeno . . .


Se non ti fanno paura le scomuniche
Laughing

Citazione:
Ebbene, lo scrittore morì nel 1873 scomunicato, perché accettò di essere Senatore del Regno, (...) un famoso Santo (Padre Aldo non lo cita, ma ci permettiamo di evidenziare che si tratta di San Giovanni Bosco) voleva mettere i Promessi Sposi all'indice adducendo che il Clero cattolico veniva mortificato nel romanzo attraverso la figura di Don Abbondio

Shocked

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi