Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
stampante Canon LBP 2900 e Ubuntu
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 29 Lug 2010 10:57    Oggetto: stampante Canon LBP 2900 e Ubuntu Rispondi citando

Ciao, ho veramente bisogno di aiuto Embarassed ho tentato, ritentato, tentato nuovamente di installare questa stampante anche seguendo le varie guide proposte in rete ma non sono stato in grado di farla funzionare. Prima dell'aggiornamento a 10.04 funzionava tutto a dovere, ora quando lancio la stampa mi mette in coda il documento ma non stampa.. C'e' qualcuno che mi possa aiutare passo passo per l'installazione?
grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15656
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 29 Lug 2010 17:16    Oggetto: Rispondi citando

Ciao

Io ho una Samsung laser, e non ho mai avuto problemi nel suo riconoscimento. Soltanto una volta, aggiornando da una versione di Ubuntu a quella successiva, si è presentato lo stesso inconveniente: la stampante risultava riconosciuta, ma mi metteva in coda il documento e non lo stampava.
Ho risolto cancellando il profilo della stampante e ricreandolo.
In "Sistema" -> "Amministrazione" -> "Stampa" dovresti trovare l'icona della tua stampante. Con un click destro compare il menù: seleziona "Elimina" e, se te lo chiede, conferma. Riavvia Ubuntu e poi accendi la stampante. Se tutto va bene (come nel mio caso) e se con le precedenti versioni di Ubuntu non avevi avuto problemi, la stampante verrà rilevata automaticamente. Altrimenti, segui la procedura così come l'avevi seguita in passato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 30 Lug 2010 10:17    Oggetto: Rispondi citando

Ciao e grazie della risposta, purtroppo ho fatto quello che hai suggerito ma non e' cambiato nulla, ho eliminato spento e riavviato il pc, la stampante si e' reinstallata ma come al solito, dall'aggiornamento, mi mette i documenti in coda e non stampa. Ho provato a rifare la procedura di installazione consigliata qui http://variazionisutema.blogspot.com/2009/03/howto-canon-i-sensys-lbp-series-2900-on.html e qui https://help.ubuntu.com/community/HardwareSupportComponentsPrinters/CanonPrinters/Canon_LBP_2900 ma probabilmente sbaglio Embarassed perche' a me me non funziona.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 30 Lug 2010 19:36    Oggetto: Rispondi citando

Quella guida andava bene su versioni precedenti.
Per la 10.04 prova questa:
Citazione:
How to install the Canon LBP2900 on Ubuntu 9.10 (Karmic Koala) and 10.04 (Lucid Lynx)

After hours of searching and trying various methods I finally found the solution! I managed to get my Canon LBP2900 installed on Ubuntu 10.4!

From my research I know that there are plenty of people out there who would like to use their Canon-Printer with Linux. Since I am not a Linux guru my solution is based on other solutions I found in various Ubuntu- (and Linux) Forums. So here it is…
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15656
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 30 Lug 2010 19:41    Oggetto: Rispondi citando

Ciao

Il primo link che hai indicato fa riferimento ad una guida un po' datata, per Ubuntu 9.04
Non credo che ti possa essere utile nemmeno la guida di help.ubuntu.com (il secondo link): infatti, nell'introduzione si precisa che per Ubuntu 10.04 e 9.10 occorre usare i driver 1.20 di Canon e seguire le istruzioni di sunscreen.blog.com.
In quel blog, chi ha scritto la guida dichiara di essere riuscito a far funzionare la sua Canon LBP2900 su Ubuntu 10.04
Hai provato quest'ultima guida?


EDIT: In ritardo di cinque minuti... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 02 Ago 2010 09:58    Oggetto: Rispondi citando

ciao come detto gia' sono in difficolta'Sad( seguendo le istruzioni, il terminale mi risponde cosi':
cargiovi@cargiovi-desktop:~$ % gs -h | grep opvp
%: command not found
cargiovi@cargiovi-desktop:~$ gs -h | grep opvp
oce9050 oki182 oki4w okiibm omni oprp opvp paintjet pam pbm pbmraw pcl3
cargiovi@cargiovi-desktop:~$
per cui penso che non vada bene; seguendo sempre le istruzioni mi trovo qui http://opfc.sourceforge.jp/download.html.en e a questo punto non so ne cosa ne quale scaricare. Altra domanda ma come faccio a verificare se ho dei CAPT Driver Packages gia' installati? e se li ho installati come faccio a disinstallarli??
Lo so vi faccio cadere le braccia ma abbiate pazienza Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Ago 2010 23:31    Oggetto: Rispondi citando

Allora, come hai ben capito, il % non c'entra niente (credo sia un sistema equivalente al $ per dire di operare come utente comune, al contrario di # a inizio di un comando che indica di operare come superutente, ma in Ubuntu il superutente è disattivato e si usa il sudo).
Per il resto, vedo che la stringa risultante contiene il termine opvp e oprp, come indicato nella guida, per cui va bene.
Dalla pagina linkata, scendendo alla fine della pagina, troverai un link download, e cliccandoci sopra ti scarica immediatamente il pacchetto compattato .tar.gz
A quel punto puoi procedere col punto 4 (io non ho scaricato, quindi non so cosa ci sia dentro, ma credo che i driver siano dentro una cartella /driver/debian, come leggo nelle istruzioni, e pare si tratti di un file .deb, che installi con un normalissimo doppio click)
Passi quindi direttamente al punto 5 della guida e seguenti.
Non dovresti trovare difficoltà...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 03 Ago 2010 11:04    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, le ultime parole famose...ho trovato difficolta'... allora, ho scaricato il file da canon estratti sulla scrivania poi copiati in home (dove sono presenti con un lucchetto) ho copiato ed incollato nel terminale tutto quanto scritto nella guida, riacceso la stampante ma non funziona:(( forse tu potrai capire dove sbaglio per cui ti invio copia di quanto fatto nel terminale:
cargiovi@cargiovi-desktop:~$ sudo /etc/init.d/cups restart
[sudo] password for cargiovi:
* Restarting Common Unix Printing System: cupsd [ OK ]
cargiovi@cargiovi-desktop:~$ sudo /usr/sbin/lpadmin -p LBP2900 -m CNCUPSLBP2900CAPTK.ppd -v ccp:/var/ccpd/fifo0 -E
cargiovi@cargiovi-desktop:~$ sudo /usr/sbin/ccpdadmin -p LBP2900 -o /dev/usb/lp0
CUPS_ConfigPath = /etc/cups/
LOG Path = None
UI Port = 59787

Entry Num : Spooler : Backend : FIFO path : Device Path : Status
----------------------------------------------------------------------------
[0] : LBP2900 : ccp : /var/ccpd/fifo0 : /dev/usb/lp0 : Modified

cargiovi@cargiovi-desktop:~$ sudo /etc/init.d/ccpd start
* Starting Canon Printer Daemon for CUPS: ccpd [fail]
cargiovi@cargiovi-desktop:~$

aspetto il tuo aiuto!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 03 Ago 2010 11:33    Oggetto: Rispondi citando

Ultime novita'.....ho copiato ed incollato anche" captstatusui -P LBP2900" come proposto dalla guida e .....MIRACOLO... ha stampato la pagina di prova e altre pagine da oo..... pero' se non ho capito male, e potrebbe essere, ogni volta che riavvio il pc, dovrei ridare questo comando "captstatusui -P LBP2900" oppure procedere con la modifica come da punto 1/2/3 dopo Note, nel qual caso ok per il punto 1; per il punto 2 : copio
# all users that may start ccpd as root
user ALL=NOPASSWD: /etc/init.d/ccpd start
in coda a quanto appare (ho effettuato il punto 1 e mi si e' aperta una pagina per effettuare modifiche con gia' alcune cose (incomprensibili) scritte) sostituendo la parola user con il mil mio user cioe' cargiovi? se si dovrebbe essere cosi' " # all users that may start ccpd as root
cargiovi ALL=NOPASSWD: /etc/init.d/ccpd start " e' corretto???
al punto 3 per salvare come faccio??
poi per configurare l'autostart faccio sistema>preferenze>menu' d'avvio>aggiungi copio sudo /etc/init.d/ccpd start e sh -c "sleep 30; /usr/bin/captstatusui -P LBP2900" nella videata che mi appare e faccio ok.
E' corretto????
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 04 Ago 2010 19:36    Oggetto: Rispondi

carlo1607 ha scritto:
Ultime novita'.....ho copiato ed incollato anche" captstatusui -P LBP2900" come proposto dalla guida e .....MIRACOLO... ha stampato la pagina di prova e altre pagine da oo..... pero' se non ho capito male, e potrebbe essere, ogni volta che riavvio il pc, dovrei ridare questo comando "captstatusui -P LBP2900" oppure procedere con la modifica come da punto 1/2/3 dopo Note, nel qual caso ok per il punto 1; per il punto 2 : copio
# all users that may start ccpd as root
user ALL=NOPASSWD: /etc/init.d/ccpd start
in coda a quanto appare (ho effettuato il punto 1 e mi si e' aperta una pagina per effettuare modifiche con gia' alcune cose (incomprensibili) scritte) sostituendo la parola user con il mil mio user cioe' cargiovi? se si dovrebbe essere cosi' " # all users that may start ccpd as root
cargiovi ALL=NOPASSWD: /etc/init.d/ccpd start " e' corretto???
al punto 3 per salvare come faccio??
poi per configurare l'autostart faccio sistema>preferenze>menu' d'avvio>aggiungi copio sudo /etc/init.d/ccpd start e sh -c "sleep 30; /usr/bin/captstatusui -P LBP2900" nella videata che mi appare e faccio ok.
E' corretto????

Si, occhio che stai per modificare un file importantissimo: quello è il file che dice a Ubuntu che tu sei autorizzato a usare il sudo, se lo danneggi l'unica cosa che potrai fare è usare il CD Live per ripristinarlo o reinstallare.
Prima di procedere, fai una copia di quello che hai adesso, per poterla ripristinare in caso di problemi:
Codice:
sudo cp /etc/sudoers /etc/sudoers_backup

vero che avrai un file in più nel sistema, ma in caso di problemi, entri col CD Live, monti il tuo HD e dai il comando inverso e tutto torna a funzionare Wink
Per il resto, è corretta la procedura, che in definitiva ti permette semplicemente di usare il programma come superutente, senza però dover scrivere ogni volta la password.

Per l'autostart, si:
aggiungi prima la riga
Codice:
sudo /etc/init.d/ccpd start

poi clicchi di nuovo su aggiungi e inserisci la riga
Codice:
sh -c "sleep 30; /usr/bin/captstatusui -P LBP2900"

Fatto tutto, clicchi su ok e sei a posto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi